Vimar RS13 handleiding

32 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 7 van 32
5
Vi consigliamo di collegare elettricamente a terra le colonne o le colonnine di
supporto alle fotocellule al morsetto 10 per proteggere le fotocellule da fonti
di disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando
le fasi di alimentazione sono invertite!
BORDI SENSIBILI (morsetti 5-6)
Il collegamento delle sicurezze dipende dalla loro posizione sull’impianto. In caso
si voglia proteggere il raggio d’azione della porta durante l’apertura e la chiusura
collegare i bordi ai morsetti 5-6.
Se il bordo viene premuta, l’automazione avrà un’inversione di marcia.
NOTA: se questo accessorio non viene utilizzato, eseguire un ponticello tra i
morsetti 5-6.
ALLARME DA BORDO SENSIBILE
Se durante un ciclo di funzionamento i bordi intervengono per 2 volte, dopo il
secondo impatto la porta esegue una piccola inversione per poi fermarsi nella
condizione di allarme, segnalata dalla luce di cortesia che lampeggia 300 ms ON e
2 sec. OFF, e dal lampeggiatore attivo per 1 minuto.
CONTROLLO FUNZIONALE BORDO SENSIBILE (AUTOTEST) (morsetti 8-10)
Tramite il collegamento eseguito ai morsetti 8-10 ed il DIP 6 ON è possibile
monitorare la/le bordo/i sensibili.
Il monitoraggio consiste in un Test Funzionale del bordo eseguito prima di ogni
chiusura.
La chiusura della basculante viene pertanto consentita solo se il/i bordo/i hanno
superato il Test Funzionale, in conformità alle norme europee in vigore.
ATTENZIONE: IL MONITORAGGIO DELL’INGRESSO EDGE PUÒ ESSERE
ABILITATO CON IL DIP 6 IN ON, OPPURE DISABILITATO CON IL DIP 6 IN
OFF. IL TEST FUNZIONALE DELLE COSTE E’ POSSIBILE SOLO NEL CASO
SI TRATTI DI DISPOSITIVI DOTATI DI UN PROPRIO ALIMENTATORE DI
CONTROLLO. UN BORDO MECCANICA NON PUO’ ESSERE MONITORATA,
PERTANTO IL DIP 6 DEVE ESSERE POSIZIONATO IN OFF.
ALLARME DA AUTOTEST COSTA (DIP 6 ON)
A fine apertura se il controllo del bordo ha esito negativo subentra un allarme
evidenziato dal lampeggiatore che lampeggia continuamente e dalla luce di cortesia
che lampeggia.
In questa condizione la chiusura della basculante non viene consentita. Solo
riparando il bordo ed i suoi collegamenti e premendo uno dei comandi abilitati è
possibile ripristinare il normale funzionamento.
ENCODER
L’encoder è incorporato nel motore ed il suo corretto funzionamento è segnalato dal
led DL8 che lampeggia durante il movimento.
ALLARME DA ENCODER
In caso di guasto dell’encoder il motore non si muove e subentra un allarme
evidenziato dal lampeggiatore e dalla luce di cortesia che lampeggiano
continuamente, mentre il led DL8 rimane spento.
F - PROGRAMMAZIONE TELECOMANDI
DIP7 su OFF => TRASMETTITORI ROLLING CODE
La programmazione dei telecomandi può essere eseguita con la porta in qualsiasi
posizione.
1 - Premere e mantenere premuto il pulsante S1-PROG. o il pulsante K COVER =>
dopo 5 secondi il led DL1 e la luce di cortesia a led iniziano a lampeggiare per
10 secondi che è il tempo utile alla programmazione del codice.
2 - Rilasciare il pulsantino S1-PROG. o il pulsante K COVER.
3 - Premere il tasto del telecomando che desiderate attivi la porta entro i 10 secondi
impostati. Se il codice del telecomando viene correttamente memorizzato il led
DL2 (verde) si accende per 2 secondi, mentre il led DL1 (rosso) e la luce di
cortesia a led si spengono per 2 secondi.
Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter
memorizzare il telecomando successivo (il led DL1 e la luce di cortesia
lampeggiano).
4 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere
per un attimo il pulsante S1-PROG. o il pulsante K COVER => il led DL1 e la
luce di cortesia si spengono.
PROGRAMMAZIONE TELECOMANDI PER COMANDO LUCE DI CORTESIA
La programmazione dei telecomandi può essere eseguita con la porta in qualsiasi
posizione.
1 - Premere e mantenere premuto il pulsante S1-PROG. o il pulsante K COVER =>
il led DL1 e la luce di cortesia da spenti diventano lampeggianti e poi dopo 10
secondi il led DL1 e la luce di cortesia si accendono fissi per 10 secondi che è
il
tempo utile alla programmazione del telecomando.
2 - Rilasciare il pulsantino S1-PROG. o il pulsante K COVER.
3 - Premere il tasto del telecomando che desiderate attivi la luce entro i 10 secondi
impostati. Se il telecomando viene correttamente memorizzato il led DL2
(verde) si accende per 2 secondi, mentre il led DL1(rosso) e la luce di cortesia
si spengono per 2 secondi.
Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter
memorizzare il telecomando successivo (il led DL1 e la luce di cortesia che
restano accesi).
4 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere
per un attimo il pulsante S1-PROG. o il pulsante K COVER => il led DL1 e la
luce di cortesia si spengono.
CANCELLAZIONE TOTALE CODICI TELECOMANDI
La cancellazione può essere eseguita con la porta in qualsiasi posizione.
1 - Chiudere il jumper JP1 e successivamente premere e mantenere premuto il
pulsante S1-PROG. per 5 secondi. Dopo 5 secondi il led DL2 (verde) eseguirà
2 lampeggi segnalando la cancellazione di tutti i codici in memoria.
2 - Rilasciare il pulsantino S1-PROG.
3 - Rimuovere il jumper JP1
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA
Dopo aver memorizzato 120 codici radio per il comando della basculante e 120 codici
per il comando della luce di cortesia, il led verde DL2 e la luce di cortesia lampeggiano
per 6 volte segnalando che la memoria è piena.
REGOLAZIONI
TRIMMER RUN (VR1)
Con questo trimmer è possibile regolare la velocità del motore (di default viene settato
al massimo della velocità). La regolazione ha grande utilità per rendere l’automazione
conforme alle norme europee in materia di impianti.
TRIMMER LOW SPEED (VR2)
Con questo trimmer è possibile ridurre la velocità in prossimità di fine apertura e fine
chiusura (di default viene settato a metà della velocità). La regolazione ha grande
utilità per rendere l’automazione conforme alle norme europee in materia di impianti.
TRIMMER DI CHIUSURA AUTOMATICA TCA (VR3)
di default NON ABILITATO e LED DL9 SPENTO (TRIMMER RUOTATO
COMPLETAMENTE IN SENSO ANTIORARIO)
Con questo trimmer è possibile eseguire la regolazione del tempo prima di avere la
chiusura automatica.
Ruotando il trimmer in senso orario (il led DL9 si accende) è possibile regolare il
tempo di pausa da un minimo di 2 secondi ad un massimo di 2 minuti.
Il tempo di pausa si attiva solo a porta completamente aperta.
LAMPEGGIATORE (morsetti 7+ 10-) RISPETTARE LE POLARITÀ!
N.B.: Questo quadro elettronico può alimentare SOLO LAMPEGGIATORI CON
CIRCUITO LAMPEGGIANTE (ELA1/L) con lampade da 24 V 20 W massimo.
Si attiva durante il funzionamento del motore e negli stati di allarme come descritto
in tabella.
FUNZIONE PRE-LAMPEGGIO
Con DIP 5 su OFF => il motore, il lampeggiatore e la luce di cortesia si accendono
contemporaneamente.
Con DIP 5 su ON => il lampeggiatore e la luce di cortesia si accendono 3 secondi
prima del motore.
LUCE DI CORTESIA (COURTESY LIGHT)
Si attiva premendo i comandi di apertura e chiusura per un tempo fisso di 2 minuti.
Il tempo di accensione si rinnova a fronte di un comando dato quando la luce di
cortesia è ancora accesa.
La luce di cortesia può essere accesa senza azionare il motore utilizzando il pulsante
del telecomando ad essa dedicato (si veda paragrafo PROGRAMMAZIONE CODICI
RADIO PER COMANDO LUCE DI CORTESIA).
La luce si attiva anche negli stati di allarme come descritto in tabella.
RIPRESA DEL FUNZIONAMENTO DOPO BLACK OUT
(se il sistema è senza batterie)
Con mancanza di tensione di rete la porta si ferma e la centralina memorizza il
movimento che stava eseguendo.
Al ritorno della tensione di rete rimane in attesa di un comando.
Un successivo comando, esegue la manovra che stava eseguendo al momento
dell’interruzione (se stava aprendo, continua ad aprire...).
I

Bekijk gratis de handleiding van Vimar RS13, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkVimar
ModelRS13
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte6937 MB