Royal Catering RC-DRM420 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 14 van 21

• Risciacquare quanto basta per la completa rimozione
del detergente;
• Asciugare con carta assorbente per uso alimentare,
quindi ripassare prima le superci a contatto con la
pasta e poi tutta la macchina con un panno morbido
e pulito imbevuto con disinfettante specico per
macchine alimentari.
LUBRIFICAZIONE ALBERI E RULLI
Con frequenza annuale è indispensabile procedere alla
lubricazione degli alberi e dei rulli.
Dopo aver smontato le protezioni, gli scivoli, le molle e
i raschia pasta;
• svitare le viti di ssaggio e smontare prima lo
schienale e successivamente i supporti;
• slare In ne, i rulli e i giunti;
• pulire accuratamente tutti i particolari con l’ausilio
di una spugna, acqua tiepida e detergente per uso
alimentare, risciacquare quanto basta ed asciugare
con carta assorbente;
• lubricare sia gli alberi sia i fori dei rulli con una
ragionevole quantità d’olio di parana;
• rimontare e ssare tutti i particolari procedendo in
ordine inverso rispetto alla sequenza di smontaggio.
ANOMALIA CAUSA SOLUZIONE
La macchina
non si avvia
1. Mancanza
d’energia elettrica
nella rete
2. Il comando
a pedale è
collegato alla
macchina.
1. Vericare:
il contattore
generale, la presa,
la spina e il cavo
di alimentazione.
2. Premere
i comandi
a pedale
All’atto della demolizione della macchina, attenersi
obbligatoriamente alle prescrizioni delle normative
vigenti. Per facilitare le operazioni di riciclaggio dei
materiali, procedere alla dierenziazione delle parti che
compongono la macchina, secondo i diversi tipi di materiali
di costruzione (plastica, rame, ferro, ecc…).
ATTENZIONE: Terminata l’operazione di
manutenzione / riparazione / pulizia, prima di
rimettere l’apparecchiatura in servizio, vericare
che tutti i particolari e le relative protezioni siano
stati correttamente posizionati e ssati;
POSSIBILI ANOMALIE
ATTENZIONE: Demolizione e smaltimento
della macchina, sono ad esclusivo carico e
responsabilità del proprietario, che dovrà agire
in osservanza delle leggi vigenti nel proprio
Paese in materia di sicurezza, rispetto e tutela
dell’ambiente.
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
pasta in senso trasversale di circa 90° disponendola per il
successivo passaggio nella coppia di rulli inferiori, dai quali
una volta riavviati, uscirà un disco la cui formatura, buona
ma non ottimale, necessita di qualche ritocco manuale.
USO PER LA FORMATURA DI RETTANGOLI.
Posizionare sotto la macchina una teglia ben pulita e
di dimensioni compatibili con la larghezza dei piedini
d’appoggio. Accendere la macchina, avviare i rulli, quindi
introdurre nell’apertura della protezione superiore la
pasta leggermente infarinata e precedentemente lievitata
(almeno 6-8 ore), formare a cuneo il bordo della stessa
allo scopo di favorirne l’ingresso nella coppia di rulli nel
cui passaggio la pasta subisce una prima riduzione dello
spessore. Dopo l’uscita, è indispensabile per le medie ed
elevate grammature procedere, con avanzamenti passo-
passo, ad un ulteriore e costante allargamento manuale
della pasta, disponendola per il successivo passaggio nei
rulli dai quali la pasta così formata si depositerà nella teglia.
IMPORTANTE: SPEGNERE LA MACCHINA A CONCLUSIONE
DELLA FASE OPERATIVA.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione, pulizia compresa, adottare le seguenti
precauzioni:
• accertarsi che l’apparecchiatura sia scollegata dalla
rete elettrica (staccare la spina dalla presa elettrica),
accertandosi che l’alimentazione non possa essere
riattivata accidentalmente;
• Accertarsi che l’apparecchiatura sia completamente
rareddata;
• Utilizzare dispositivi di protezione individuale
previsti dalle normative vigenti;
• Operare sempre con attrezzature appropriate;
• Terminata l’operazione di manutenzione / riparazione
/pulizia, prima di rimettere l’apparecchiatura in
servizio, reinstallare tutte le protezioni ed i dispositivi
di sicurezza;
PULIZIA
ATTENZIONE: Si raccomanda di non utilizzare in nessun
caso prodotti chimici non alimentari abrasivi o corrosivi.
Evitare nel modo più assoluto di usare getti d’acqua,
utensili vari, mezzi ruvidi o abrasivi, quali pagliette in
acciaio, spugne, ecc., che possano danneggiare le superci
ed in particolare compromettere la sicurezza sotto il prolo
igienico.
La pulizia deve essere eseguita alla ne d’ogni utilizzo
in osservanza delle norme igieniche e a tutela della
funzionalità della macchina, procedendo come segue:
• Con l‘ausilio di un pennello idoneo procedere ad una
prima rimozione dei residui di farina e pasta;
• Togliere dalle loro sedi le protezioni, il bilancino e
gli scivoli;
• Sganciare le molle e slare i raschia pasta;
• Ruotare le leve di regolazione in posizione massima
apertura dei rulli;
• Pulire accuratamente la macchina e tutti i particolari,
compresi quelli smontati, usando una spugna o un
panno inumiditi con acqua e detergente neutro per
uso alimentare;
scivolando sul bilancino ruoterà in senso trasversale di circa
90° disponendosi per il successivo passaggio nella coppia
di rulli inferiori dai quali uscirà un disco la cui formatura,
buona ma non ottimale, necessita di qualche ritocco
manuale.
ARRESTO: Premere l’interruttore in posizione 0.
Modelli RC-DRM310TG, RC-DRM420TG:
AVVIAMENTO Premere l’interruttore a lato in posizione 1
Premere il tasto nero della centralina “SET TIME” per
impostare il tempo di lavoro da 10 a 35 secondi; la
macchina è pronta per la fase operativa. Prima di introdurre
nell’apertura della protezione superiore la pallina di pasta
leggermente infarinata e precedentemente lievitata
(almeno 6-8 ore) schiacciare a cuneo una parte del bordo
della stessa allo scopo di favorirne l‘ingresso nella coppia
di rulli superiori.
I RULLI SI AVVIANO AUTOMATICAMENTE AL CONTATTO
DELLA PASTA CON LO SCIVOLO SUPERIORE.
All‘uscita di questi, la pasta subirà una prima riduzione
dello spessore, assumendo una forma ovale, poi scivolando
sul bilancino ruoterà in senso trasversale di circa 90°
disponendosi per il successivo passaggio nella coppia
di rulli inferiori dai quali uscirà un disco la cui formatura,
buona ma non ottimale, necessita di qualche ritocco
manuale. I rulli termineranno di girare automaticamente
al termine del tempo precedentemente impostato, oppure
alla pressione del tasto “STOP”.
ARRESTO Premere l’interruttore a lato in posizione 0.
Modelli RC-DRM310, RC-DRM420:
USO DEL COMANDO A PEDALE
Il comando a pedale è fornito solo su richiesta del cliente.
Per la sua destinazione, integrativa ai comandi frontali,
d’avviamento e d’arresto, consente di mantenere la
macchina in funzione per il tempo strettamente necessario
all‘uso. Detto comando va collegato alla macchina
inserendo la spina terminale del cavo pedale nella presa
a lato della macchina stessa.
AVVIAMENTO Premendo l’interruttore in posizione 2, la
macchina non si avvia, ma rimane in attesa. Esercitando
una leggera pressione sul comando a pedale, i rulli iniziano
a girare e la macchina è pronta per l‘uso.
ARRESTO Sollevando il piede dal comando a pedale la
macchina si arresta.
Modelli RC-DRM311:
FUNZIONI ED USO DEL COMANDO A PEDALE. Il
funzionamento è il medesimo delle dilaminatrici precedenti
ma la coppia di rulli è singola
USO PER LA FORMATURA DI DISCHI
Dopo aver acceso la macchina manualmente con
l’interruttore in posizione 1, o a pedale interruttore in
posizione 2 si può procedere alla fase operativa. Prima
d‘introdurre nell‘apertura della protezione superiore la
pallina di pasta leggermente infarinata e precedentemente
lievitata (almeno 6-8 ore), schiacciare a cuneo parte del
bordo della stessa allo scopo di favorirne l‘ingresso nella
coppia di rulli superiori nel cui passaggio la pasta subisce
una prima riduzione dello spessore assumendo una
forma ovale. Quando il passaggio sta per essere ultimato,
accompagnare con una mano la discesa della pasta
facendola avanzare passo-passo no alla fuo-riuscita,
completata la quale, i rulli vanno arrestati. Ruotare la
ITIT
26
Rev. 10.03.2020
27
Rev. 10.03.2020
Bekijk gratis de handleiding van Royal Catering RC-DRM420, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Royal Catering |
| Model | RC-DRM420 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 3327 MB |







