Royal Catering RC-DRM420 handleiding

21 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 13 van 21
Modelli RC-DRM310, RC-DRM420:
AVVIAMENTO: Premere l’interruttore in posizione 1, la
macchina mette in movimento le due coppie di rulli
ed è pronta per la fase operativa. Prima di introdurre
nell’apertura della protezione superiore la pallina di
pasta leggermente infarinata e precedentemente lievitata
(almeno 6-8 ore) schiacciare a cuneo una parte del bordo
della stessa allo scopo di favorirne l‘ingresso nella coppia di
rulli superiori. All‘uscita di questi, la pasta subirà una prima
riduzione dello spessore, assumendo una forma ovale, poi
ATTENZIONE: In fase di lavoro è assolutamente
vietato rimuovere le protezioni di sicurezza, vista
la presenza di organi in movimento che possono
provocare lo schiacciamento delle mani.
Dopo aver inserito la spina del cavo d’alimentazione nella
presa della rete elettrica, la macchina è pronta per la
verica funzionale.
Verica funzionale RC-DRM310, RC-DRM420, RC-DRM311:
AVVIAMENTO: Premere l’interruttore in posizione 1, la
macchina si avvia.
ARRESTO: Premere l’interruttore in posizione 0, la macchina
si arresta.
Verica funzionale RC-DRM310TG, RC-DRM420TG:
AVVIAMENTO: Premere l’interruttore a lato in posizione 1
Premere il tasto nero della centralina “SET TIME” per
impostare il tempo di lavoro da 10 a 35 secondi; la
macchina è pronta per la fase operativa.
I RULLI SI AVVIANO AUTOMATICAMENTE A CONTATTO
DELLA PASTA CON LO SCIVOLO SUPERIORE.
ARRESTO: I rulli si fermano automaticamente alla scadenza
del tempo precedentemente impostato, oppure alla
pressione del tasto “STOP”. Portare l’interruttore in
posizione 0 per spegne completamente la macchina.
Verica funzionale PEDALE OPTIONAL (di serie su RC-
DRM311):
AVVIAMENTO A PEDALE: Premendo l’interruttore in
posizione 2, la macchina non si avvia, ma rimane in attesa.
Esercitando una leggera pressione sul comando a pedale,
i rulli iniziano a girare e la macchina è pronta per l‘uso.
ARRESTO A PEDALE: Sollevando il piede dal comando
a pedale la macchina si arresta.
Portare l’interruttore in posizione 0 per spegne
completamente la macchina.
Inne, AVVIARE LA MACCHINA A VUOTO PER UN MINUTO,
VERIFICARE CHE IL FUNZIONAMENTO SIA REGOLARE.
USO E FUNZIONAMENTO
IMPORTANTE: TUTTE LE REGOLAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE CON MACCHINA FERMA.
Le regolazioni consigliate hanno carattere puramente
indicativo poiché le regolazioni vanno denite
sperimentalmente per la presenza delle seguenti variabili:
caratteristiche dell‘impasto, grammatura, spessore,
grandezza e forma del disco.
La macchina è fornita con regolazioni di massima, idonee
per pizze di media grammatura.
REGOLAZIONI DELLO SPESSORE
Per soddisfare le singole esigenze, la macchina consente di
ottenere diversi spessori della pasta ruotando la manopola,
il cui sbloccaggio si ottiene tirando il pomello nero.
Lo spessore viene modicato in funzione del senso di
rotazione del pomello:
SPESSORE MINIMO: ruotare in senso antiorario.
SPESSORE MASSIMO: ruotare in senso orario.
Per ottenere il miglior risultato si consiglia di dierenziare
le regolazioni:
Es.: rulli superiori apertura 3,5 mm, rulli inferiori apertura
2 mm
REGOLAZIONE DELLA FORMA PER DILAMINATRICI RC-
DRM310, RC-DRM420, RC-DRM310TG, RC-DRM420TG:
Per ottenere una buona formatura del disco è indispensabile
adeguare la sensibilità della bilancia alle variazioni di peso
della pasta, allo scopo di modicare la disposizione di
quest‘ultima da verticale a perfettamente orizzontale prima
dell‘ingresso nei rulli inferiori.
NOTA: ASSICURARSI CHE IL BILANCINO, IN CONDIZIONE
DI RIPOSO, SI POSIZIONI SEMPRE IN ALTO.
REGOLAZIONE DEL BILANCINO
Questa regolazione consente di variare la velocità di
rotazione della pasta. Svitando la vite di bloccaggio
è possibile modicare la posizione del contrappeso
e conseguentemente la sensibilità secondo il suo
posizionamento nell’asola del bilancino.
MASSIMA SENSIBILITÀ:
posizionare il contrappeso all’interno dell’asola;
consigliata per basse grammature.
MEDIA SENSIBILITÀ:
posizionare il contrappeso al centro dell’asola;
consigliata per medie grammature.
MINIMA SENSIBILITÀ:
posizionare il contrappeso all’esterno dell’asola;
consigliata per alte grammature.
A ne regolazione bloccare il contrappeso riavvitando la vite.
USO DELLA MACCHINA
Prima di iniziare ogni ciclo di lavoro accertarsi che la
macchina sia perfettamente pulita in particolare le superci
a contatto con la pasta. Qualora necessario procedere
alla pulizia secondo le modalità, descritte nel paragrafo
“MANUTENZIONE”.
PEDALE OPTIONAL ( di serie per RC-DRM311 )
PREMERE - Avvio rulli
RILASCIO - Arresto dei rulli
NOTA: PER EVITARE LA FRASTAGLIATURA
DELLA PASTA, ESEGUIRE UN UNICO PASSAGGIO
ATTRAVERSO I RULLI.
CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA
La Dilaminatrice è stata progettata e realizzata ad esclusivo
uso alimentare per la laminazione a freddo di pasta per
panicazione e dolci, allo scopo di facilitare la formatura
di dischi per la preparazione di: pizze, pane, focacce,
tortine, ecc., mantenendo inalterate le caratteri-stiche
fondamentali dell‘impasto.
DATI TECNICI
Descrizione U.M.
RC-DRM
310
RC-DRM
310 TG
RC-DRM
420
RC-DRM
420TG
RC-
-DRM
311
Dimensioni
macchina
cm
47,5
x37,5
x66
58,5
x43,5
x79
48
x33,5
x43
Peso netto Kg 30 36 18
Temperatura
d’esercizio
°C +15 ÷ +45
Peso pasta gr
80
÷210
210
÷700
80
÷210
Diametro pizza cm
14
÷29
26
÷40
14
÷29
Tensione nominale/
Frequenza
V/
Hz
230/50
Potenza assorbita W 250
Potenza motore W 240
INSTALLAZIONE
PRESCRIZIONI A CARICO DELL’UTENTE
Le condizioni ambientali del luogo dove viene installata la
macchina devono avere le seguenti caratteristiche:
essere asciutto
fonti idriche di calore adeguatamente distanti
ventilazione ed illuminazione adeguata rispondenti
alle norme igieniche e di sicurezza previste dalle
leggi vigenti.
Il piano d’appoggio deve essere orizzontale, non devono
essere posti nelle immediate vicinanze della macchina
ostacoli di qualunque natura che possano condizionare la
normale ventilazione della stessa.
IMPORTANTE
In ottemperanza alle leggi vigenti, la rete elettrica deve
essere dotata di un interruttore automatico dierenziale
con caratteristiche adeguate a quelle della macchina nel
quale la distanza d’apertura dei contatti sia di almeno 3
mm; indispensabile, inoltre, un eciente impianto di messa
a terra.
Vericare che la tensione d’alimentazione e la frequenza
dell‘impianto, siano compatibili con i valori riportati sia
nelle caratteristiche tecniche, che nella targhetta apposta
sul retro della macchina.
MODALITA’ DI INSTALLAZIONE
IMPORTANTE
Tutte le operazioni d’installazione e manutenzione devono
essere eseguite da personale qualicato ed autorizzato dal
costruttore, il quale declina ogni responsabilità derivante
da errata installazione o da manomissioni.
La macchina viene fornita in un imballo chiuso.
Dopo aver estratto dall‘imballo la macchina procedere nel
modo seguente:
Posizionare la macchina nella dislocazione prevista.
Asportare il lm protettivo evitando di usare utensili
che possono danneggiare le superci.
NOTA
Tutti i particolari relativi all’imballo devono essere smaltiti
secondo le normative vigenti.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento alla rete elettrica della macchina viene
eettuato tramite cavo d’alimentazione dotato di spina. La
presa della rete elettrica deve essere facilmente accessibile,
non deve richiedere alcuno spostamento.
La distanza tra la macchina e la presa deve essere tale da
non provocare la tensione del cavo d’alimentazione inoltre
detto cavo non deve mai trovarsi sotto gli appoggi della
macchina.
IMPORTANTE
E’ obbligatorio che l’impianto sia provvisto di messa a terra
ed interruttore dierenziale in ottemperanza alle leggi vigenti.
MESSA IN FUNZIONE
DISPOSITIVI DI COMANDO
La macchina è dotata dei seguenti dispositivi di comando:
INTERRUTTORE 1-0-2
Posizione 1 - MACCHINA AVVIATA
Posizione 0 - MACCHINA SPENTA
Posizione 2 - FUNZIONAMENTO A PEDALE
LET IT ROLL CONTROL UNIT (solo per modelli LET IT ROLL)
TIME SET - Selezione tempi di funzionamento
STOP - Arresto manuale dei rulli
Min. 50cm Min. 50cm
Min. 50cm
Min. 50cm
ITIT
24
Rev. 10.03.2020
25
Rev. 10.03.2020

Bekijk gratis de handleiding van Royal Catering RC-DRM420, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkRoyal Catering
ModelRC-DRM420
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte3327 MB