Medisana IN 700 handleiding

8 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 6 van 8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
q
w e
r
t
0123
AVVERTENZA
Assicurarsi che i sacchetti d’imballaggio non siano alla portata dei bambini.
Pericolo di so󰀨ocamento!
Risoluzione dei problemi
Problema: potenza di nebulizzazione assente o solo ridotta.
Possibile causa: l’unità della testa del nebulizzatore
1
non è assemblata in modo corretto oppure viene tenuta in modo
errato, il mesh oppure gli accessori sono sporchi, l’alimentazione della batteria è insu󰀩ciente o c’è un difetto.
Soluzione: seguire le istruzioni per la pulizia e la disinfezione e per l’utilizzo. Se il problema persiste rivolgersi al servizio
assistenza clienti.
Problema: spia luminosa
7
non si accende e/o il dispositivo non funziona.
Possibile causa: problema con l’alimentazione di corrente o con la tensione della batteria.
Soluzione: caricare completamente la batteria e provare di nuovo ad accendere il dispositivo. Se il problema persiste rivol-
gersi al servizio assistenza clienti.
Problema: spia luminosa
7
si accende, p6-ma il dispositivo non funziona.
Possibile causa: problema con l’alimentazione di corrente o con la tensione della batteria, gli elettrodi
6
o i componenti del
dispositivo sono sporchi o il dispositivo viene inclinato troppo.
Soluzione: caricare completamente la batteria e provare di nuovo ad accendere il dispositivo. Staccare l’unità della testa del
nebulizzatore
1
e l’unità di base
9
e pulire delicatamente gli elettrodi
6
con un bastoncino di cotone. Eseguire i passaggi per
la pulizia e la disinfezione. Fare in modo a non inclinare troppo il dispositivo durante l’utilizzo. Se il problema persiste rivolgersi
al servizio assistenza clienti.
Problema: il dispositivo si spegne autonomamente durante l’inalazione.
Possibile causa: inclinazione troppo elevata o postura troppo instabile.
Soluzione: non inclinare troppo il dispositivo e cercare di stare seduti. Le vibrazioni troppo forti possono causare un contatto
insu󰀩ciente tra il mesh e il liquido. Se il problema persiste rivolgersi al servizio assistenza clienti.
Direttive/normative
Questo inalatore è conforme ai requisiti della Direttiva 93/42/CEE (Direttiva CE sui dispositivi medici) e della
norma EN 13544-1: 2007 + A1: 2009 “Dispositivi per la terapia respiratoria - parte 1: sistemi di nebulizzazione
e i loro componenti”, allegato CC.3 utilizzo di un impattore a cascata multistadio per misurare le dimensioni
delle particelle. Condizioni di prova: temperatura 24±2 °C, umidità 45%-75% U.R., soluzione NaF 2,5% (M/V).
Compatibilità elettromagnetica: il dispositivo soddisfa i requisiti della norma EN 60601-1-2 sulla compatibilità
elettromagnetica. I dettagli di queste misurazioni sono disponibili nella scheda separata.
Classicazione
• Dispositivi non adatti all’uso in prossimità di miscele inammabili.
• Componente di tipo BF. La maschera applicata o il boccaglio sono componenti.
• Dispositivi con alimentazione elettrica interna (senza adattatore).
• Il grado di protezione contro la penetrazione di acqua è IPX5.
Smaltimento
L‘apparecchio non può essere smaltito insieme ai riuti domestici. Ogni utilizzatore p6-ha l‘obbligo di gettare tutte le ap-
parecchiature elettroniche o elettriche, contenenti o prive di sostanze nocive, presso un punto di raccolta della propria
città o di un rivenditore specializzato, in modo che vengano smaltite nel rispetto dell‘ambiente. Per lo smaltimento
rivolgersi alle autorità comunali o al proprio rivenditore.
Dati tecnici
Nome e modello: Inalatore IN 700 medisana , modello: NB-813B
Alimentazione elettrica: DC 5V, 0.5A
Potenza nominale: ≤3W
Frequenza degli ultrasuoni: ca. 110 kHz
Frequenza di nebulizzazione: ≥0,2ml/min
Quantità massima/minima: 6ml/2ml
MMAD / FPF: <5μm / ≥60%
Livello di volume: <50 dB
Durata di funzionamento con batteria
caricata completamente: >1 ora
Durata per una ricarica completa: <2,5 ore
Batteria al litio incorporata (accumulatore): Capacità della batteria: 350 mAh, tensione normale: 3,7V,
durata utile prevista: 500 cicli
Spegnimento automatico con aerosol:
Modalità di pulizia:
Durata di utilizzo prevista: Unità principale: 3 anni, testa del nebulizzatore: 180 ore, accessori: 6 mesi
Condizioni di esercizio: +10 °C - +40 °C, umidità rel. dell’aria 30 - 85%, pressione atmosferica 800 hPa - 1060 hPa
Condizioni di trasporto e conservazione: -10 °C - +40 °C, umidità rel. dell’aria 10 - 85%, pressione atmosferica 500 hPa - 1060 hPa
Grado di imbrattamento: grado 2
Categoria di tensione: II
Altezza di applicazione: ≤2000M
Peso / Dimensioni LxPxH ca.: 45g / 54 x 36 x 44 mm (unità principale)
Codice art. / Codice EAN: 54545 / 40 15588 54545 0
La versione attuale di queste istruzioni per l‘uso si trova all‘indirizzo: www.medisana.com
Condizioni di garanzia e riparazione
I diritti di garanzia sanciti dalla legge non sono limitati dalla nostra garanzia indicata di seguito. In caso di richieste di garan-
zia, rivolgersi al proprio negozio specializzato o direttamente al centro assistenza. Qualora fosse necessario restituire il dis-
positivo, specicare il guasto e allegare una copia della ricevuta di acquisto. Si applicano le seguenti condizioni di garanzia:
1. I prodotti medisana sono coperti da una garanzia di 3 anni dalla data di acquisto. In caso di richieste di garanzia, la
data di acquisto viene dimostrata dalla ricevuta di acquisto o dalla fattura.
2. I vizi derivanti da difetti dei materiali o di produzione vengono eliminati gratuitamente nell’arco del periodo di garanzia.
3. L’intervento in garanzia non prolunga la durata della garanzia, né per l’apparecchio né per i componenti sostituiti.
4. Sono esclusi dalla garanzia:
a. tutti i danni derivati da uso improprio, ad es. per mancato rispetto delle istruzioni per l’uso.
b. danni da attribuirsi a riparazione o a interventi da parte dell’acquirente o di terzi non autorizzati.
c. Danni da trasporto nel tragitto dal fabbricante al consumatore o nella fase di spedizione al centro di assistenza.
d. Componenti che sono soggetti a una normale usura.
5. È esclusa la responsabilità per danni conseguenti diretti o indiretti causati dal dispositivo se il danno al dispositivo
viene riconosciuto come attuazione della garanzia.
L’indirizzo del servizio di assistenza è riportato nel foglio allegato separato.
HONSUN (NANTONG) Co., Ltd.
Add: No.8, Tongxing Road, Economic&Technical
Development Area, Nantong City, Jiangsu, P.R.CHINA
TEL: +86-21-63056696, e-Mail: market@lordmed.com
Shanghai International Holding Corp. GmbH
(EUROPE)
Add: Ei󰀨estrasse 80, 20537 Hamburg, Germania
EC REP
ES/IT
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzio-
ni per l’uso, soprattutto le indicazioni di sicurezza e conservare le
istruzioni per l’uso per gli impieghi successivi. Se l’apparecchio vie-
ne ceduto a terzi, allegare sempre anche queste istruzioni per l’uso.
IT
NOTE IMPORTANTI! CONSERVARE IN MANIERA SCRUPOLOSA!
IT Istruzioni per l’uso - inalatore IN 700
Dispositivo ed elementi di comando
1
Unità della testa del nebulizzatore
2
Coperchio
3
Chiusura
4
Serbatoio del nebulizzatore
5
Testa del nebulizzatore
6
Elettrodi
7
Spia luminosa
8
Interruttore ON/OFF
9
Unità di base
0
Tasto di smontaggio
q
Cavo di ricarica
w
Boccaglio
e
Maschera per adulti
r
Maschera per bambini
t
Cavo USB-C
Spiegazione dei simboli
Queste istruzioni per l’uso si riferiscono a questo
apparecchio. Contengono informazioni importanti per la
messa in funzione e l’uso. Leggere interamente queste
istruzioni per l’uso. L’inosservanza delle presenti
istruzioni può causare ferite gravi o danni all’apparecchio.
AVVERTENZA
Attenersi a queste indicazioni di avvertimento per
evitare che l’utente si ferisca.
ATTENZIONE
Attenersi a queste indicazioni per evitare danni
all’apparecchio.
NOTA
Queste note forniscono ulteriori informazioni utili
relative all’istallazione o al funzionamento.
Classicazione del
dispositivo: tipo BF
Rappresentante autorizzato UE
Numero di LOTTO Numero di serie
Produttore Data di fabbricazione
Prodotto medicale Gamma di temperatura
Intervallo di limitazione della pressione ambiente
e dell’umidità dell’aria
SN
Marchio CE in conformità
alla Direttiva 93/42/CEE
CAUTION /
注意!查阅随机文件
Type BF applied part /
BF型应用设备
Read the instructions for use /
请阅读说明书
Device in protection class 2 /
二类设备
Manufacturer / 制造商
Keep dry / 保持干燥 / 怕雨
WEEE
S
N
Serial number
Permissible storage and transport
temperature and humidity
Storage/Transport
Operation
Permissible operating temperature
and humidity
Medical device
Distributor
Date of manufacture
Do not use outdoors
(indoor use only)
Single patient multiple use
PA
2020F213-44
中国GCC血压计计量证号
REF
Reference number
LOT
Batch number
I
ON
OFF
Dispose of packaging in an
environmentally friendly manner
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
Importer
CAUTION /
注意!查阅随机文件
Type BF applied part /
BF型应用设备
Read the instructions for use /
请阅读说明书
Device in protection class 2 /
二类设备
Manufacturer / 制造商
Keep dry / 保持干燥 / 怕雨
WEEE
S
N
Serial number
Permissible storage and transport
temperature and humidity
Storage/Transport
Operation
Permissible operating temperature
and humidity
Medical device
Distributor
Date of manufacture
Do not use outdoors
(indoor use only)
Single patient multiple use
PA
2020F213-44
中国GCC血压计计量证号
REF
Reference number
LOT
Batch number
I
ON
OFF
Dispose of packaging in an
environmentally friendly manner
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
Importer
CAUTION /
注意!查阅随机文件
Type BF applied part /
BF型应用设备
Read the instructions for use /
请阅读说明书
Device in protection class 2 /
二类设备
Manufacturer / 制造商
Keep dry / 保持干燥 / 怕雨
WEEE
S
N
Serial number
Permissible storage and transport
temperature and humidity
Storage/Transport
Operation
Permissible operating temperature
and humidity
Medical device
Distributor
Date of manufacture
Do not use outdoors
(indoor use only)
Single patient multiple use
PA
2020F213-44
中国GCC血压计计量证号
REF
Reference number
LOT
Batch number
I
ON
OFF
Dispose of packaging in an
environmentally friendly manner
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
Importer
CAUTION /
注意!查阅随机文件
Type BF applied part /
BF型应用设备
Read the instructions for use /
请阅读说明书
Device in protection class 2 /
二类设备
Manufacturer / 制造商
Keep dry / 保持干燥 / 怕雨
WEEE
S
N
Serial number
Permissible storage and transport
temperature and humidity
Storage/Transport
Operation
Permissible operating temperature
and humidity
Medical device
Distributor
Date of manufacture
Do not use outdoors
(indoor use only)
Single patient multiple use
PA
2020F213-44
中国GCC血压计计量证号
REF
Reference number
LOT
Batch number
I
ON
OFF
Dispose of packaging in an
environmentally friendly manner
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
Importer
Simboli di riciclaggio/Codici: servono a fornire informazioni sul
materiale e sul suo corretto utilizzo e riciclo.
Protezione contro corpi estranei solidi di diametro pari o supe-
riore a 12,5 mm e getti d’acqua diretti contro l’alloggiamento
da qualsiasi direzione (non devono avere e󰀨etti dannosi).
Importatore Identicazione univoca del dispositivo
IP25 IP25
0123
EC REP
Utilizzo conforme alla destinazione d’uso
L’inalatore IN 700 medisana è destinato alla terapia inalatoria ora-
le o nasale con aerosol medicinali (tecnologia Vibrating-Mesh) in
ambito privato. Il dispositivo può essere utilizzato solo da pazienti
che hanno acquisito una conoscenza approfondita del funziona-
mento del dispositivo e con un farmaco liquido prescritto o consi-
gliato dal medico o dal farmacista.
Prima dell’uso si raccomanda di leggere queste istruzioni e di ac-
quisire una certa familiarità con il funzionamento del dispositivo.
Seguire sempre le istruzioni contenute nelle informazioni che ac-
compagnano il farmaco inalato o le istruzioni fornite dal medico o
dal farmacista.
Destinazione
Il dispositivo può essere utilizzato da pazienti adulti o pediatrici
secondo le istruzioni riportate nel presente manuale.
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
PAP
20
Raccolta cartaRaccolta plastica
04
Indicazioni di sicurezza
Utilizzare il dispositivo solo per lo scopo previsto e secondo le istruzioni per l’uso. In caso di modica della destinazione
d’uso, il diritto alla garanzia decade.
Qualsiasi altro utilizzo rispetto a quello qui descritto non è conforme e va classicato come pericoloso. In caso di utilizzo
improprio, la responsabilità per il funzionamento sicuro del dispositivo è a carico dell’utilizzatore.
Come qualsiasi dispositivo medico, anche questo prodotto può diventare inutilizzabile a causa di un’interruzione di corrente,
di una batteria scarica o di un incidente meccanico. Consigliamo di avere a disposizione un dispositivo sostitutivo. Rispettare
sempre le precauzioni di sicurezza basilari quando si utilizzano prodotti elettrici. Come con qualsiasi dispositivo elettrico,
bisogna prestare particolarmente attenzione quando si è vicini ai bambini.
Utilizzare esclusivamente medicinali adatti liquidi per la terapia inalatoria. Prima di cominciare la terapia con il dispositivo,
consultare il proprio medico o il farmacista sulla durata di utilizzo, il dosaggio, la frequenza di dosaggio e la scelta dei me-
dicinali.
Non riempire mai troppo il serbatoio del dispositivo (max. 6 ml).
NON dare il dispositivo a terzi. Questo prodotto (comprensivo di maschere e boccaglio) può essere utilizzato solo da un
unico paziente.
Pulire e disinfettare la testa del nebulizzatore e gli accessori (boccaglio o maschera) secondo la sezione “Pulizia e disinfe-
zione”. Assicurarsi che la testa di nebulizzazione e gli accessori siano puliti e disinfettati correttamente prima dell’utilizzo, per
evitare un’eventuale contaminazione.
Il paziente è l’utente previsto del dispositivo. L’utilizzo di questo dispositivo da parte di bambini e persone che necessitano di
assistenza speciale, richiede la supervisione di un adulto.
Per evitare il rischio di attorcigliamento e strangolamento, tenere il dispositivo e i cavi fuori dalla portata dei bambini.
Per motivi di sicurezza, scollegare sempre il cavo di ricarica dal dispositivo nelle seguenti circostanze:
- se l’adattatore di rete è danneggiato
- se durante l’esercizio si verica un guasto
- prima di pulire il dispositivo
- immediatamente dopo l’uso
- non mettere in funzione il prodotto se si sospetta un guasto.
Non conservare il prodotto e gli accessori in un ambiente umido. Le impurità e i residui di umidità favoriscono la crescita di
batteri e fanno aumentare il rischio di infezioni.
Non utilizzare il dispositivo quando il cavo di ricarica o altri componenti sono bagnati.
NON ingerire piccoli pezzi del nebulizzatore.
Questo dispositivo è destinato all’uso esclusivo su persone.
Il boccaglio e le maschere andrebbero sostituiti ca. ogni 6 mesi, in base alla frequenza di utilizzo.
NON provare a pulire l’interno del dispositivo con qualche corpo estero, poiché ciò può provocare il danneggiamento del
dispositivo. Non utilizzare dispositivi (per es. lavastoviglie) per pulire il dispositivo o i suoi componenti.
Non utilizzare il dispositivo ad una temperatura ambiente superiore ai 40 °C. Ulteriori informazioni sui requisiti dell’ambiente
operativo sono disponibili nel capitolo “Dati tecnici”.
Tenere il dispositivo lontano dalla luce solare diretta, dal calore o dal freddo eccessivi, al ne di evitare guasti.
NON scuotere il dispositivo mentre è in funzione.
Evitare forti vibrazioni del dispositivo principale e dei suoi componenti, per es. facendoli cadere sul pavimento.
NON provare ad aprire, a riparare o a modicare il dispositivo. Fare eseguire le riparazioni esclusivamente presso i centri di
assistenza tecnica autorizzati.
Utilizzare sempre e solo gli accessori indicati in queste istruzioni per l’uso.
Assicurarsi prima dell’utilizzo che il dispositivo e i suoi componenti (per es. boccaglio e maschera) siano assemblati corret-
tamente in conformità a queste istruzioni per l’uso. Seguire le leggi locali e le normative sul riciclaggio per quanto riguarda lo
smaltimento o il riciclaggio di componenti, batterie e imballaggi.
Il grado di protezione di questa unità è IPx5 - il dispositivo può essere sciacquato, p6-ma non immerso in acqua o altri liquidi.
NON lavare l’adattatore o il cavo di ricarica. Se parti del dispositivo dovessero entrare in contatto con liquido, asciugarle
immediatamente.
Quando si allaccia il dispositivo alla rete elettrica, controllare che ci sia la tensione corretta sulle prese di corrente e assicu-
rarsi che la presa non sia sovraccarica.
Staccare il dispositivo dall’alimentazione elettrica quando la batteria è completamente carica e non lasciare mai incustodito
un dispositivo acceso.
Se la temperatura di immagazzinaggio del dispositivo era tra 10-40 °C, lasciarlo almeno 30 minuti nell’ambiente operativo
prima di utilizzarlo.
Utilizzare correttamente il boccaglio secondo le istruzioni per l’uso ed evitare l’accumulo di farmaci sulla lingua.
Non ingerire l’aerosol e assicurarsi che il farmaco raggiunga l’area interessata.
Per garantire l’e󰀩cacia dell’aerosolterapia, è necessario stare calmi, rilassati e seduti. Lo stesso vale se si esegue il tratta-
mento a letto. Una postura scomoda e una respirazione irrequieta possono provocare un’ostruzione delle vie respiratorie.
Garantire una postura corretta del corpo durante la terapia con aerosol. Un respiro lento e costante aiuta a inalare l’aerosol
nelle vie respiratorie.
Premere il tasto ON/OFF quando si desidera interrompere la terapia con aerosol. Il dispositivo si spegne automaticamente
quando il medicinale è consumato.
Se ci sono molte bolle d’aria tra il medicinale e la griglia metallica (mesh), il dispositivo non può spruzzare l’aerosol. Ora è
possibile spegnere il dispositivo. Agitare poi delicatamente il nebulizzatore. Riaccendere il dispositivo.
Per garantire che il medicinale venga nebulizzato normalmente, tenere il dispositivo verticalmente oppure inclinarlo legger-
mente in direzione della griglia metallica. Se un dispositivo in funzione è inclinato in modo che il liquido non entri in contatto
con la testa del nebulizzatore, il dispositivo si spegne dopo un tempo di ritardo di circa 10 secondi (10 secondi valgono per
la soluzione salina normale, altri liquidi possono di󰀨erire).
Inclinare leggermente il nebulizzatore verso di sé no a quando la soluzione è quasi esaurita, per garantire che la soluzione
rimanente a contatto con il mesh sia completamente nebulizzata.
Le soluzioni ad alta viscosità possono causare una scarsa nebulizzazione o l’intasamento del mesh. Spegnere in questo
caso il dispositivo e risciacquare con acqua distillata la soluzione accumulata sul mesh.
Fare attenzione a non scuotere il dispositivo durante l’utilizzo, poiché ciò potrebbe causare un malfunzionamento del dispo-
sitivo, per es. lo spegnimento automatico.
Assicurarsi che non vi siano residui di liquido nella testa del nebulizzatore.
Assicurarsi che la testa del nebulizzatore venga pulita e disinfettata a fondo dopo ogni utilizzo.
Immagazzinare il dispositivo e gli accessori in un luogo pulito e sicuro.
Proteggere il dispositivo dalla luce diretta del sole e dagli urti.
Assicurarsi che riscaldatori e amme libere siano lontani dal luogo di immagazzinamento.
Proteggere il dispositivo dal contatto con liquidi corrosivi.
Non asciugare mai il dispositivo e i suoi accessori con un forno a microonde.
Non avvolgere mai il cavo di rete intorno al dispositivo.
Controllare l’integrità del cavo e delle spine utilizzate prima di ogni procedura di ricarica. In caso di dubbi il dispositivo non
deve essere allacciato alla rete elettrica. Contattare l’assistenza clienti.
Fornitura e imballaggio
Vericare anzitutto che la fornitura sia completa e che l’articolo non presenti danni. In caso di dubbi non utilizzare l’articolo e
contattare l’assistenza. La fornitura comprende:
- 1 inalatore IN 700 medisana con 1 boccaglio, 1 maschera per adulti e 1 maschera per bambini
- 1 cavo USB-C - 1 custodia - 1 istruzioni per l’uso
Gli imballaggi sono riutilizzabili o possono essere riciclati nel circuito delle materie prime. Si prega di smaltire il materia-
le di imballaggio non più necessario secondo le disposizioni vigenti. Se all’apertura dell’imballaggio si riscontrano danni
dovuti al trasporto, mettersi in contatto tempestivamente con il proprio rivenditore.
AVVERTENZA
Pericolo di infezione in caso di nebulizzazione contaminata! Rispettare prima di ogni utilizzo le
misure igieniche generali (per es. lavarsi accuratamente le mani) e assicurarsi che il nebulizza-
tore sia pulito e disinfettato secondo le istruzioni riportate in “Pulizia e disinfezione” prima del
primo utilizzo e dopo ogni utilizzo!
Ricarica della batteria
Il dispositivo deve essere ricaricato prima dell’utilizzo mediante il cavo USB-C
t
fornito (per una ricarica completa di una
batteria scarica sono necessarie circa 2,5 ore). Allacciare il cavo di ricarica
t
all’attacco del cavo di ricarica
q
e collegarlo a
un’uscita USB o un adattatore adeguati (non fornito) e una fonte di alimentazione. Durante il processo di ricarica la spia lumi-
nosa lampeggia
7
in blu - quando il dispositivo è completamente carico, la spia luminosa resta accesa
7
in blu.
Nella modalità a batteria e con ricarica su󰀩ciente, la spia luminosa resta accesa
7
in verde. Se lo stato di carica diventa
critico, la spia luminosa resta accesa
7
in giallo e il dispositivo si spegne automaticamente dopo ca. 1 minuto. Si consiglia
per motivi di sicurezza (per nire di nebulizzare l’aerosol rimanente) di collegare il cavo di ricarica (collegato a una fonte di
alimentazione). Consigliamo però di ricaricare il dispositivo solamente quando è spento.
La spia luminosa
7
In base allo stato del dispositivo, la spia luminosa
7
si accende come segue:
Sempre verde: stato di funzionamento normale (durante l’utilizzo).
Sempre giallo: stato di carica basso della batteria. Il dispositivo si spegne automaticamente dopo 1 minuto.
Sempre blu: la batteria è completamente carica.
Lampeggiante verde: il dispositivo si trova nella modalità di pulizia.
Lampeggiante giallo: nessun aerosol nel serbatoio.
Lampeggiante blu: la batteria si sta ricaricando.
Preparazione all’inalazione
1. Pulire e disinfettare tutti i componenti come descritto in “Pulizia e disinfezione” per
evitare un’eventuale infezione causata da componenti imbrattati.
2. Assicurarsi che l’unità della testa del nebulizzatore
1
e l’unità di base
9
siano
assemblati correttamente. L’assemblaggio avviene come mostrato qui accanto
applicando l’unità della testa del nebulizzatore
1
nella scanalatura in alto sull’unità di base
9
e premendo con attenzione.
Nota: se si desidera staccare i due componenti, premere il tasto di smontaggio
0
e rimuovere con attenzione l’unità della
testa del nebulizzatore
1
dall’unità di base
9
.
3. Prima di utilizzare un aerosol di farmaci come descritto nel capitolo successivo, si può anche eseguire un
breve test del dispositivo con l’acqua di rubinetto per vericare se il funzionamento è corretto.
E󰀨ettuare l’inalazione
1. Riempire la quantità da inalare indicata dal medico (contenuto minimo 2 ml e massimo 6 ml) all’interno del
serbatoio del nebulizzatore
4
. È necessario fare ciò con dispositivo spento, vedere la gura.
2. Chiudere il serbatoio del nebulizzatore
4
e applicare poi o il boccaglio
w
o la maschera per adulti
e
o la
maschera per bambini
r
sulla testa del nebulizzatore
5
. Entrambe le maschere devono essere inoltre bloc-
cate con l’elastico, facendolo passare dietro alla testa.
3. Inalazione con il boccaglio
w
: sedersi in una posizione il più possibile eretta. Chiudere completamente il
boccaglio
w
con le labbra. Accendere il dispositivo con l’interruttore ON/OFF
8
. Il nebulizzatore genera una nebbia visibile
(aerosol). Inspirare quindi lentamente e profondamente tramite la bocca ed espirare tramite il naso. Se si desidera fare una
pausa, interrompere brevemente e rimuovere il boccaglio
w
dalla bocca. Rimetterlo nuovamente in bocca (con labbra ben
chiuse) e ricominciare lentamente a respirare.
4. Inalazione con la maschera
e
o
r
: con l’ausilio delle maschere è possibile respirare l’aerosol tramite il naso, il che
consente di utilizzarlo maggiormente per le vie respiratorie superiori. Questo tipo di utilizzo viene percepito più piacevole
dai bambini. Tenere la maschera leggermente premuta sopra al naso. La maschera deve aderire bene intorno al naso, p6-ma
senza schiacciarlo. Assicurarsi che il nastro elastico sia applicato correttamente intorno alla testa. Accendere il dispositivo
con l’interruttore ON/OFF
8
. Il nebulizzatore genera una nebbia visibile (aerosol). Inspirare ora lentamente e profondamen-
te con il naso. Espirare poi lentamente tramite la bocca.
5. Terminare l’inalazione: spegnere il dispositivo dopo aver terminato l’inalazione premendo l’interruttore ON/OFF
8
, anche
quando si è utilizzato l’intero contenuto. Rimuovere l’eventuale inalante residuo. Non riutilizzarlo. Pulire il dispositivo subito
dopo ogni utilizzo (vedere anche “Pulizia e disinfezione”).
Pulizia e disinfezione
Prima e dopo ogni applicazione tutti i componenti del dispositivo devono essere puliti e anche disinfettati ogni 3-4 giorni, per
evitare che la formazione di microrganismi che aumentano il rischio di infezione.
Pulizia
1. Staccare il cavo USB-C
t
(se presente) dal dispositivo. Rimuovere il boccaglio
w
o la maschera per adulti
e
o la ma-
schera per bambini
r
dall’unità della testa del nebulizzatore
1
. Rimuovere l’eventuale contenuto rimanente del serbatoio
del nebulizzatore
4
e inserire dell’acqua di rubinetto nel serbatoio del nebulizzatore
4
, scuoterlo con attenzione e gettare
via l’acqua.
2. Mettere poi nuovamente acqua di rubinetto nel serbatoio del nebulizzatore
4
e premere e tenere poi premuto l’interruttore
ON/OFF
8
per ca. 5 secondi. La spia luminosa
7
comincia a lampeggiare verde e il dispositivo passa nella modalità di
pulizia. È possibile terminarla dopo ca. 2-3 secondi, premendo nuovamente sull’interruttore ON/OFF
8
. Se il dispositivo
non viene spento manualmente, ciò avviene automaticamente dopo 10 minuti. Lo spegnimento automatico avviene anche
quando la tensione è troppo bassa oppure quando non c’è acqua nel serbatoio del nebulizzatore
4
.
3. Premere il tasto di smontaggio
0
e rimuovere con attenzione l’unità della testa del nebulizzatore
1
dall’unità di base
9
.
Sciacquare l’unità della testa del nebulizzatore
1
con acqua distillata, eliminare l’acqua residua e lasciare asciugare l’unità
della testa del nebulizzatore
1
su un fondo asciutto. NON provare a pulire componenti che si trovano all’interno.
4. L’unità di base
9
può essere pulita con attenzione con un panno pulito e asciutto.
5. Le maschere e il boccaglio possono essere puliti con un detergente neutro. Per fare ciò applicare dell’acqua calda a ca. 30
°C e un po’ di detergente su un panno pulito e poi pulire tutti i componenti per ca. 30 secondi. Inne sciacquare accurata-
mente con acqua distillata e fare asciugare all’aria.
6. Se il mesh che si trova all’interno dovesse essere estremamente imbrattato, è possibile riempire il serbatoio di nebulizza-
zione
4
con acqua bollente e un paio di gocce di aceto e avviare la modalità di pulizia. Se questa procedura non funziona,
contattare il servizio assistenza clienti.
7. Assicurarsi che tutti i componenti siano completamente asciutti prima di immagazzinare o riutilizzare il dispositivo.
Disinfezione
1. Per disinfettare, oltre che alla pulizia (vedere sopra), pulire l’unità della testa del nebulizzatore
1
e gli accessori con acqua
distillata e successivamente inserire l’unità della testa del nebulizzatore
1
per ca. 10 minuti in alcool etilico al 75%.
2. Lasciare bollire gli accessori (boccaglio e maschere) per ca. 5 minuti in acqua.
3. Sciacquare poi nuovamente l’unità della testa del nebulizzatore
1
e gli accessori con acqua distillata.
4. Eliminare l’acqua in eccesso e lasciare che i componenti si asciughino completamente all’aria su una supercie pulita.
5. Assicurarsi che tutti i componenti siano completamente asciutti prima di immagazzinare o riutilizzare il dispositivo.
Immagazzinamento e manutenzione
Prima dell’immagazzinaggio assicurarsi che non sia rimasto liquido all’interno dell’unità della testa del nebulizzatore
1
.
Immagazzinare il dispositivo e gli accessori in un luogo pulito, asciutto e sicuro.
Proteggere il dispositivo dalla luce diretta del sole e dagli urti.
Ricordarsi di immagazzinare il dispositivo lontano da fonti di calore o amme libere.
Proteggere il dispositivo dal contatto con liquidi corrosivi.
Assicurarsi di rispettare le condizioni di conservazione indicate nei dati tecnici.
AVVERTENZA
Elevato rischio di fuoriuscita di liquidi, evitare il contatto con la pelle, gli occhi e le mucose! In caso di
contatto con gli acidi delle batterie, sciacquare immediatamente le aree interessate con abbondante ac-
qua pulita e consultare subito un medico!
La batteria inserita non è rimovibile. Questo dispositivo non contiene parti sui cui l’utente può e󰀨ettuare
la manutenzione.
Non smontare la batteria o il dispositivo, non gettare nel fuoco e proteggere da calore eccessivo!
Caricare completamente la batteria prima del primo utilizzo in conformità alle istruzioni per l’uso.
Se non si utilizza il dispositivo per molto tempo, ricaricare la batteria ogni ca. 6 mesi per ottimizzare la
durata di funzionamento. Il dispositivo deve essere messo in funzione con acqua distillata per alcuni
minuti prima della ricarica, in modo tale da scaricarlo. La temperatura ambiente di ricarica ottimale deve
essere tra 10 °C e 40 °C.
AVVERTENZA
Non immergere mai l’unità di base
9
in acqua o in altri liquidi o poi sciacquarla!
Importato da
medisana GmbH
Carl-Schurz-Str. 2
41460 NEUSS
GERMANIA
Alla luce dei costanti miglioramenti dei prodotti, ci riserviamo la facoltà di apportare qualsiasi modica
tecnica e strutturale.
70°C 95%
-25°C
Storage/Transport
10% 700hPa
1060hPa
10°C
40°C
95%
700hPa
1060hPa
Operating
10%
PAP
20
Raccolta cartaRaccolta plastica
04
UDI
medisana GmbH
Carl-Schurz-Str.2, 41460 NEUSS
GERMANY
www.medisana.de
PAP
20
21

Bekijk gratis de handleiding van Medisana IN 700, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkMedisana
ModelIN 700
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte6587 MB