TFA COOL@HOME 30.3046.01 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 27 van 46

– 52 – – 53 –
Termometro radiocontrollato
• Se non si riceve la temperatura, sul display della
stazione base resta visualizzata “- -. -”. Controllare
le batterie e riprovare di nuovo.
• È possibile avviare la ricezione manualmente. Tenere
premuto il tasto MAX/+ della stazione base per 5
secondi. Il simbolo di ricezione del trasmettitore
lampeggia.
• Premere il tasto TX nel vano batteria del trasmettito-
re. Il trasferimento dei dati ha luogo immediatamen-
te e, se eseguito correttamente, viene visualizzata la
temperatura esterna nel display della stazione base.
• Se il segnale della stazione viene perso, dopo 30
minuti il dispositivo avvia automaticamente una
ricerca del trasmettitore.
6.3 Ricezione del segnale radio DCF
• Dopo la ricezione del trasmettitore, l'orologio prova
a ricevere il segnale radio e il simbolo della ricezione
del segnale DCF inizia a lampeggiare.
• Se il codice dell'ora è stato ricevuto dopo 3-10
minuti, l'ora radiocontrollata, la data e il simbolo
della ricezione del segnale DCF vengono visualizzati
sul display in modo fisso.
• È possibile avviare la ricezione manualmente. Tenere
premuto per 5 secondi il tasto –/MIN. Il simbolo
della ricezione del segnale DCF lampeggia.
• La ricezione del segnale DCF avverrà tutti i giorni
alle ore 2:00 e 3:00. Se la ricezione non è avvenuta
con successo, verranno eseguiti tentativi alle 4.00 e
alle 5.00.
• Nel caso in cui l’orologio non riesca a ricevere il
segnale DCF (a causa di disturbi, della distanza di
trasmissione, ecc.), l'ora può essere impostata
manualmente.
• L'orologio funziona come un normale orologio al
quarzo (vedi: “Impostazioni manuali”).
Indicazione per la ricezione dell'ora radiocontrollata
• L'ora viene trasmessa da un orologio atomico vicino
Francoforte con un segnale a frequenza DCF - 77
Termometro radiocontrollato
(77,5 kHz) entro un raggio di 1.500 km. Il vostro oro-
logio radiocontrollato riceve il segnale e lo converte
per visualizzare l'ora precisa. Anche il passaggio tra
ora solare e ora legale è automatico.
• Tenere lontano da eventuali fonti di interferenza che
possono influenzare la ricezione radio (vedi “Scelta
dell'ubicazione e montaggio”).
• Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad
agenti atmosferici sono normalmente meno influenti.
Una singola ricezione giornaliera è sufficiente a man-
tenere la deviazione al di sotto di un secondo.
7. Uso
7.1 Impostazioni manuali
• Tenere premuto il tasto SET per tre secondi per pas-
sare alla modalità di impostazione.
• Il primo valore regolabile lampeggia sul display.
• Utilizzare il tasto MAX/+ o –/MIN per effettuare l'im-
postazione desiderata.
• Premere il tasto SET per confermare l'impostazione
e passare al valore successivo.
• L'ordine è il seguente:
– Volume per l’allarme di aerazione (On Lo / On Hi /
OFF) (impostazione predefinita: On Lo)
– Ricezione del segnale radio DCF On/OFF (predefi-
nito: dCF On)
– Fuso orario -12/+12 (predefinito: TZ 00)
– Ore, minuti
– Anno, mese, data
• Tenere premuto il tasto MAX/+ e –/MIN in modalità
impostazione per procedere velocemente. L'appa-
recchio esce automaticamente dalla modalità im-
postazione se non si preme alcun tasto per più di
20 secondi.
7.1.1 Impostazione del volume per l’allarme di
aerazione
• Nella modalità impostazioni si può regolare il volu-
me per l’allarme di aerazione su due livelli (Lo / Hi),
oppure lo si può spegnere (OFF) (vedi il punto “Sug-
gerimento di aerazione e allarme”).
TFA_No. 30.3046_Anleitung 15.06.2023 14:33 Uhr Seite 27
Bekijk gratis de handleiding van TFA COOL@HOME 30.3046.01, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | TFA |
Model | COOL@HOME 30.3046.01 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 2712 MB |