Scheppach TPX710 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 60 van 112

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
60
|
IT
A = Angolo di limatura
B = Angolo della piastra laterale
L’agolo deve inoltre rimanere invariato per ogni lama.
In caso di angoli non uniformi, la catena scorre in
modo irregolare, si usura rapidamente e si rompe pri-
ma del tempo.
Poiché tali requisiti possono essere soddisfatti solo
con una pratica suciente e regolare:
Utilizzare un portalima
Occorre impiegare un portalima all’atto dell’alatura
manuale della catena della sega. Gli angoli di limatu-
ra corretti sono contrassegnati sopra.
Mantenere la lima orizzontale (con l’angolo corretto
rispetto alla barra di guida) e limare come da con-
trassegno dell’angolo sul portalima. Sorreggere il
portalima sulla piastra superiore e sulla misura di
profondità.
Limare sempre la lama dall’interno all’esterno.
La lima si ala solo con movimento in avanti. Sol-
levarla leggermente quando ci si sposta all’indietro.
Non toccare i nastri di ssaggio e gli elementi dina-
mici con la lima.
Continuare a ruotare regolarmente la lima, al ne di
evitare un’usura su un solo lato.
Prendere un pezzo di legno duro per rimuovere la
bava degli spigoli di taglio.
Tutte le lame devono presentare la stessa lunghez-
za, in quanto altrimenti presentano anche altezze
diverse.
In questo caso, la catena scorre in modo regolazione
e aumenta il rischio che si rompa.
Per qualsiasi danno dovuto al mancato rispetto delle
indicazioni riportate nelle presenti istruzioni per l’uso,
la responsabilità ricade esclusivamente sull’utente.
Questo vale anche in caso di modiche non auto-
rizzate allo strumento, utilizzo di pezzi di ricambio,
componenti applicati e utensili di lavoro non auto-
rizzati, impiego diverso e non conforme alla desti-
nazione d’uso o danni derivati dovuti all’utilizzo di
componenti difettosi.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un‘usura naturale o do-
vuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: spazzole, lama di taglio
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
11. Stoccaggio e trasporto
Stoccaggio
Conservare gli strumenti inutilizzati con protezione
delle lame aperta in un luogo chiuso e asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
• Non pulire o spruzzare mai il dispositivo con ac-
qua. Pulire l’alloggiamento del motore solo usando
un panno umido e non servirsi mai di detergenti o
solventi! In caso contrario, le parti in plastica del
dispositivo potrebbero subire dei danno. Asciugare
inne con cura l’alloggiamento del motore.
• Conservare sempre la macchina con la guaina
protettiva in dotazione.
• Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e ac-
cessori originali.
• Utilizzare olio ecocompatibile, non usare mai gras-
so!
Manutenzione e alatura della catena della sega
Catena correttamente alata
Una catena correttamente alata passa attraversa il
legno senza problemi, con una pressione necessa-
ria molto ridotta. Non lavorare con una catena della
sega smussata o danneggiata. Questo aumenta lo
sforzo sico necessario, nonché le vibrazioni, e por-
ta a risultati insoddisfacenti come anche ad un usura
maggiore.
Pulire la catena.
Controllare eventuali rotture negli anelli e la presen-
za di rivetti danneggiati.
Sostituire i componenti della catena danneggiati o
usurati con pezzi di ricambio adatti, limati se neces-
sario a regola d’arte in forma e dimensione come i
pezzi originali.
L’alatura di una catena dovrebbe essere eseguita
da operatoti esperti!
Rispettare gli angoli e le dimensioni sotto indicati. Se
la catena non è alata correttamente o la misura di
profondità è troppo piccola, sussiste un rischio mag-
giore di eetti di contraccolpi, con le possibili lesioni
che ne derivano! La catena della sega non può ar-
restata sulla barra di guida. La cosa migliore da fare
è dunque di estrarre la catena dalla guida e poi a-
larla.
Selezionare un utensile di alatura adatto al passo
della catena.
Il passo della catena (ad es. 3/8”) è contrassegnato
nella misura di profondità di ogni lama.
Utilizzare solo lime speciali per le catene di sega!
Lime di altro tipo presentano una forma sbagliata o
l’alatura errata.
Scegliere il diametro della lima a seconda del pas-
so della propria catena. Rispettare assolutamente
anche gli angoli seguenti all’atto dell’alatura della
lama della catena.
Bekijk gratis de handleiding van Scheppach TPX710, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Scheppach |
| Model | TPX710 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 17762 MB |







