Scheppach TPX710 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 59 van 112

www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
59
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all‘isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell‘invecchiamento dell‘isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non pos-
sono essere utilizzati e rappresentano un pericolo
mortale a causa dei danni all‘isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Utiliz-
zare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H05VV-F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo
di alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 220-
240 V ~
• I cavi di prolunga no a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all‘impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualicato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati dell‘etichetta identicativa della macchina
• Dati dell‘etichetta identicativa del motore
10. Manutenzione
AVVERTENZA!
Staccare la spina dalla presa elettrica prima di qual-
siasi intervento sull’apparecchio.
Indossare sempre, durante qualsiasi lavoro sugli
strumenti da taglio o attorno ad essi, guanti di pro-
tezione.
• Controllare regolarmente lo strumento prima dell’i-
nizio del lavoro.
• Vericare che le coperture o dispositivi di prote-
zione del dispositivo siano montati correttamente
e intatti.
• Mantenere le impugnature libere da olio e grasso.
• Le lame di taglio danneggiate devono essere ripa-
rate o sostituite da un servizio di assistenza clienti
specializzato prima di proseguire il lavoro con il di-
spositivo.
• Pulire le lame di taglio dopo ogni operazione con
una spazzola morbida e spruzzare sulle lame com-
plete un sottile strato di olio protettivo liquido.
• Tenere le aperture di ventilazione sull’alloggiamen-
to del motore sempre libere e pulite.
Non lasciare mai che questo punto entri in contatto
con un oggetto. Non tagliare nulla con questa parte.
Fare particolare attenzione quando si è nelle vicinan-
ze di reti metalliche e durante il taglio di rami piccoli
e duri, nei quali la catena può facilmente incastrarsi.
Tagliare sempre e solo un ramo alla volta.
Ritorno
Si genera un ritorno nel momento in cui la catena si
arresta improvvisamente nella parte inferiore della
guida, in quanto si incastra o entra in contatto con
un corpo estraneo nel legno. La catena tira a quel
punto la sega in avanti. Il ritorno avviene spesso se
la catena, al momento del contatto con il legno, non
funziona a piena velocità.
Come evitare il ritorno
Occorre essere consapevoli delle forze e delle situa-
zioni che possono portare la catena ad incastrarsi
nella parte superiore della guida.
Iniziare sempre a tagliare con catena in funzione a
piena velocità.
Rinculo
Si genera un rinculo nel momento in cui la catena si
arresta improvvisamente nella parte superiore della
guida, in quanto si incastra o entra in contatto con
un corpo estraneo nel legno. La catena può a quel
punto spingere la sega in modo brusco contro l’ope-
ratore. I rinculi si vericano spesso se si utilizza la
parte superiore della guida per il taglio.
Come evitare il rinculo
Occorre essere consapevoli delle forze e delle situa-
zioni che possono portare la catena ad incastrarsi
nella parte inferiore della guida. Non tagliare mai più
di un ramo alla volta. Non inclinare la guida lateral-
mente quando la si ritrae da una fenditura di taglio, in
quanto la catena potrebbe altrimenti incastrarsi.
9. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l‘esercizio. L‘allacciamento è conforme alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti.
L‘allacciamento alla rete del cliente e il cavo di
prolunga utilizzato devono essere conformi a ta-
li norme.
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si vericano spesso
danni all‘isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso nestre o interstizi
di porte.
• Piegature a causa del ssaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
Bekijk gratis de handleiding van Scheppach TPX710, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Scheppach |
| Model | TPX710 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 17762 MB |







