Scheppach MS173-51E handleiding

144 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 75 van 144
www.scheppach.com
IT
|
75
In caso di pendenze o terreni scoscesi, falciare con
attenzione.
Falciare solo in condizioni di illuminazione su󰀩ciente.
Controllare la falciatrice, la lama e gli altri componenti
qualora la falciatrice sia incappata su corpi estranei o
quando il dispositivo vibra più del normale.
Non eseguire modiche alle impostazioni ope-
razioni di riparazione senza aver prima arrestato il
motore. Staccare la spina del cavo di accensione.
Fare attenzione al tra󰀩co quando si lavora su una
strada o nei pressi di essa. Tenere il sistema di
espulsione dell'erba lontano dalla strada.
Evitare punti in cui le ruote non riescano pa fare
presa o la falciatura risulti non sicura. Prima di un
movimento all'indietro, assicurarsi che non ci siano
bambini piccoli dietro di noi.
In caso di erba alta e tta, impostare il livello di taglio
maggiore e procedere più lentamente alla falciatu-
ra. Prima della rimozione di erba o altre occlusioni,
arrestare il motore e staccare il cavo della candela.
Non rimuovere mai componenti di sicurezza.
Non rabboccare mai con benzina a motore caldo o
in funzione
Svuotamento del cesto di raccolta
Quando durante la falciatura rimangono depositati resti
di erba, è necessario svuotare la cesta di raccolta.
m AVVISO
Prima di prelevare la cesta di raccolta, spegnere il
motore e attendere no all'arresto del dispositivo
di taglio.
Per estrarre il cesto di raccolta (16), sollevare con una
mano lo sportello di espulsione (15) e tirare fuori con
l'altra mano il cesto di raccolta (16) dalla maniglia di
trasporto (Fig. 16). Come da disposizioni di sicurezza,
lo sportello di espulsione (15) scende al momento dello
sgancio della cesta di raccolta e chiudere l'apertura di
scarico posteriore.
Se in tale occasione rimangono resti di erba nell'aper-
tura, allora, per avviare in modo più semplice il moto-
re, può tornare utile tirare indietro il tosaerba di circa
1m. Non rimuovere con mani o piedi i resti di materiale
tagliato all'interno dell'alloggiamento della falciatrice
e sullo strumento di lavoro, ma utilizzare strumenti di
supporto adatti, ad es. una spazzola o uno scopino.
Per garantire una raccolta corretta, pulire la cesta di
raccolta (16) e in particolare la griglia dell'aria dall'in-
terno dopo l'uso.
Prestare particolare attenzione durante i movimenti
all'indietro e di trazione del tosaerba. Pericolo di in-
ciampamento!
Pacciamatura
All'atto della pacciamatura, il materiale da tagliare
viene sminuzzato all'interno dell'alloggiamento chiuso
della falciatrice e ridistribuito sul prato. Non si esegue
una raccolta e uno smaltimento dell'erba.
m AVVERTENZA! La pacciamatura è possibile solo in
caso di manti erbosi relativamente corti.
Per utilizzare la funzione di pacciamatura, sganciare il
cesto di raccolta (16) e spingere l'adattatore per pac-
ciamatura (Fig.10-12 / 19) nell'apertura di espulsione,
per poi chiudere lo sportello di espulsione (15).
Processo di falciatura
Utilizzare solo lame taglienti e perfette per eseguire il
taglio, in modo che i li d'erba non si slaccino e il prato
non assuma una colorazione giallastra.
Per ottenere una conformazione pulita del taglio, traccia-
re con il tosaerba linee il ppossibile diritte. Le linee di
taglio dovrebbero in questo caso sovrapporsi sempre di
alcuni centimetri, a󰀩nché non rimangano strisce vuote.
Tenere pulita la parte inferiore dell'alloggiamento della
falciatrice e rimuovere senza indugio depositi di erba.
Tali depositi rendono più di󰀩cile il processo di av-
vio, compromettono la qualità del taglio e l'espulsione
dell'erba. Sulle pendenze, la linea di taglio deve mante-
nersi trasversale alla pendenza stessa. Si può impedire
lo scivolamento del tosaerba grazie ad una posizione
inclinata verso l'alto. Scegliere l'altezza di taglio a se-
conda dell'e󰀨ettiva lunghezza dell'erba. Eseguire più
passate, livellando al massimo 4 cm di prato alla volta.
Prima di eseguire un qualsivoglia controllo della lama,
spegnere il motore. Ricordarsi che la lama continua a
ruotare per alcuni secondi dopo lo spegnimento del mo-
tore. Non provare mai a fermare la lama.
Controllare regolarmente che la lama sia ssata corret-
tamente, in buono stato e ben a󰀩lata. A󰀩larla o sosti-
tuirla in caso contrario. Se la lama in movimento entra
in contatto con un oggetto, fermare il tosaerba e atten-
dere no all'arresto completo della lama. Controllare
poi lo stato della lama e del relativo supporto. Qualora
abbiano subito dei danni, occorre sostituirli.
Indicazioni per la falciatura:
Fare attenzione agli oggetti ssi. Il tosaerba potreb-
be subire dei danno o generare lesioni.
Un motore, uno scarico o un azionamento caldi pos-
sono provocare ustioni. Non toccarli dunque.

Bekijk gratis de handleiding van Scheppach MS173-51E, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkScheppach
ModelMS173-51E
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte22629 MB