Scheppach MS173-51E handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 74 van 144

www.scheppach.com
74 
| 
IT
Prima della falciatura
Indicazioni importanti:
•  Vestirsi in modo adeguato. Indossare calzature ro-
buste e mai sandali o scarpe da ginnastica.
•  Controllare la lama di taglio. Una lama piegata o 
danneggiata in altro modo deve essere sostituita 
con una lama originale.
•  Rabboccare il serbatoio della benzina all'aperto. Uti-
lizzare un imbuto di riempimento e un contenitore 
graduato. Pulire la benzina fuoriuscita.
•  Leggere e rispettare le istruzioni per l'uso, nonché 
le indicazioni relative al motore e agli accessori. 
Conservare le istruzioni accessibili anche agli altri 
utilizzatori del dispositivo.
•  I gas di scarico sono pericolosi. Mettere in moto il 
motore solo all'aperto.
•  Assicurarsi che tutti i dispositivi di sicurezza siano 
presente e funzionino correttamente.
•  Il dispositivo dovrebbe essere utilizzato da una per-
sona adatta allo scopo.
•  La falciatura di erba bagnata può risultare pericolo-
sa. Falciare erba il più possibile asciutta.
•  Avvisare le altre persone o i bambini di tenersi a di-
stanza dalla falciatrice.
•  Non falciare mai in condizioni di scarsa visibilità.
•  Rimuovere dal fondo oggetti liberi lasciati in giro, 
quali pietre, giocattoli, bastoni e li, ecc., prima della 
falciatura.
Indicazioni per una falciatura corretta
m Attenzione! Non aprire mai lo sportello di espul-
sione quando si svuota il dispositivo di raccolta 
con motore ancora in funzione. La lama circolare 
può provocare lesioni.
Fissare lo sportello di espulsione e trattare sempre 
con cautela il cesto di raccolta. All'atto della rimozione, 
spegnere prima il motore.
La distanza di sicurezza denita dalle traverse di gui-
da tra l'alloggiamento della lama e l'operatore deve 
sempre essere rispettata. Durante la falciatura e la 
variazione della direzione di avanzamento su scarpate 
e pendenze, occorre prestare particolare attenzione. 
Assicurarsi di essere in posizione stabile, indossare 
scarpe con suole aderenti e antiscivolo, nonché pan-
taloni lunghi. Falciare sempre in direzione trasversale 
rispetto alla pendenza.
Per motivi di sicurezza, non si deve falciare con il tosa-
erba su pendenze superiori a 15 gradi.
•  Ispezionare il vano batteria nella parte superiore del 
motore per vericare la presenza di corpi estranei e, 
se necessario, pulirlo con una spazzola o un pan-
no. Installare la batteria nel vano batteria del motore 
nella parte superiore del motore. Assicurarsi che la 
batteria sia ssata saldamente. Su alcuni modelli la 
batteria è anche la chiave stessa dell'apparecchio.
•  Assicurarsi che i comandi di azionamento dell'appa-
recchio, se presenti, non siano in funzione.
•  Modelli con starter elettrico (17a). Premere la barra 
di sicurezza (3) contro la barra della maniglia. Azio-
nare lo starter elettrico. Il motore si avvia.
Avvio del motore (Fig. 14)
•  Assicurarsi che il cavo della candela sia collegato 
alla candela stessa.
•  Rimanere dietro alla falciatrice a motore. Una mano 
deve premere sulla leva del freno motore (3) verso 
l'impugnatura e l'altra deve trovarsi sull'avviatore a 
fune.
•  Avviare il motore con l'avviatore a fune (17). A tale 
proposito  estrarre  l'impugnatura  di  circa  10-15  cm 
(no a quando non si avverte una certa resistenza), 
per poi tirarsi di scatto verso di sé. Qualora il motore 
non dovesse avviarsi, tirare ancora l'impugnatura.
•  In  virtù  del  rivestimento  protettivo  sul  motore,  può 
vericarsi una leggera formazione di fumo quando 
si  utilizza l'apparecchio per la  prima volta.  Questa 
rappresenta un'operazione normale.
•
m Attenzione!
•  Non lasciare che l'avviatore a fune scatti all'indietro.
•  Attenzione: In caso di clima freddo, può essere ne-
cessario  ripetere  il  processo  di  messa  in  moto  più 
volte.
Spegnimento del motore:
•  Per spegnere il motore, rilasciare la leva di aziona-
mento (2), poi quella del freno motore (3) e attendere 
no all'arresto della lama.
•  Estrarre la pipetta della candela di accensione (10), 
per evitare un avvio involontario del motore.
•  Vericare, all'atto della rimessa in moto, il comando 
a  cavo  essibile  del  freno  motore.  Controllare  che 
il comando a fune sia montato correttamente. Una 
fune di arresto piegata o danneggiata deve essere 
immediatamente sostituita.
•  Smontare la batteria. Su alcuni modelli la batteria è 
anche la chiave stessa dell'apparecchio.
Bekijk gratis de handleiding van Scheppach MS173-51E, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Scheppach | 
| Model | MS173-51E | 
| Categorie | Niet gecategoriseerd | 
| Taal | Nederlands | 
| Grootte | 22629 MB | 







