Royal Catering RCFZ-560-1 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 18 van 23

Prima messa in funzione.
1. Scompattare il dispositivo.
2. Assicurarsi che nessun materiale dell‘imballaggio si
trovi nell‘area del compressore.
3. Rimuovere tutti i documenti e altri accessori
dall‘interno del dispositivo.
4. Installare tutti i componenti aggiuntivi.
5. Raddrizzare il dispositivo.
6. Pulire e asciugare l‘interno.
7. Chiudere con la copertura / porta.
8. Collegare il dispositivo all‘alimentazione.
9. Impostare la potenza di rareddamento sul
massimo.
10. Non aprire il dispositivo per circa 4-6 ore o comunque
non prima che si spenga la luce rossa (Running).
11. Inserire i prodotti surgelati nel congelatore
12. Se si desidera congelare alimenti freschi, seguire le
indicazioni per il congelamento di alimenti freschi
contenute in questo manuale.
Non inserire bottiglie di vetro contenenti liquidi poiché
questi aumentano di volume durante il congelamento
e possono danneggiare il vetro. Non inserire mai sostanze
esplosive nel congelatore.
Regolazione dell‘altezza / Livellazione
Per impostare o regolare l‘altezza del congelatore, regolare
i piedi del dispositivo con delle viti. Montaggio della
serratura:
1. Rimuovere il nastro adesivo che copre i buchi per le
viti sotto la chiusura.
2. Posizionare il gancio nella giusta posizione di
montaggio.
3. Avvitare il gancio con due viti.
Montaggio della maniglia:
1. Fissare la maniglia alla porta con 4 viti.
2. Inserire la copertura della maniglia da una parte
all‘altra.
3. Spingere la copertura nel supporto.
L‘apparecchiatura è dotata di una chiusura, che assicura il
congelatore dall‘apertura.
Regolare l‘altezza dei ripiani:
1. Rimuovere il ripiano.
2. Rimuovere il supporto del ripiano e regolarlo
all‘altezza desiderata.
3. Regolare gli altri supporti.
4. Spingere la mensola nel supporto.
CONGELARE ALIMENTI FRESCHI
1. Collocare nel congelatore di alimenti freschi
imballati. Assicurarsi che questi non entrino in
contatto con i prodotti già congelati. Si consiglia
di collocare gli alimenti freschi vicino alle pareti
o al fondo del congelatore, in questi punti è più
freddo. Non superare il carico massimo consentito
(X kg/24h). Controllare questo valore nei dati tecnici
del dispositivo o sulla targhetta.
2. Impostare la potenza di rareddamento sul
massimo.
3. Dopo 24 ore cambiare la posizione degli alimenti
congelati in modo da poter congelare anche altri
alimenti.
4. Regolare la potenza di congelamento in base alla
quantità di alimenti presente nel congelatore.
5. Potete controllare la temperatura nel dispositivo, ad
esempio con un termometro la cui scala permetta
di misurare temperature al di sotto dei – 20°C. La
temperatura del congelatore dovrebbe essere
almeno a – 18°C.
AZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
1. Chiudere la porta del dispositivo.
2. Collegarlo alla corrente elettrica. L‘apparecchiatura
comincia il normale funzionamento e la spia luminosa
si accende. Il rareddamento inizia soltanto dopo
che la potenza di rareddamento viene impostata
su un altro valore che non sia 0. (Se la potenza di
rareddamento è impostata su 0, il processo di
rareddamento si ferma, il dispositivo è spento)
DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO
1. Luce verde (Power) – indica che il dispositivo
è collegato alla corrente elettrica.
2. Luce rossa (Running) – indica che la temperatura
interna è maggiore della temperatura impostata.
Solitamente questo avviene:
• alla prima messa in funzione del dispositivo;
• alla messa in funzione dopo lo sbrinamento;
• quando si inseriscono degli alimenti freschi.
3. Regolatore del rareddamento (0 – rareddamento
nullo; 1 – rareddamento leggero; 7 – rareddamento
massimo).
1
2 3
Collocare l'apparecchio su una supercie ampia,
piana, asciutta e stabile che possa sostenere il peso
dell'apparecchio.
Lasciare almeno 20 cm di distanza intorno al dispositivo in
tutte le direzioni per garantire una ventilazione suciente.
Collocare il dispositivo in un luogo fresco, ben ventilato e
asciutto, lontano da fonti di calore. È necessario mantenere
una distanza di almeno 30 cm da stufe a gas o elettriche
e di 50 cm da radiatori o stufe. La mancata esposizione
del dispositivo a fonti di calore durante il funzionamento
aumenta l‘ecienza del compressore e riduce il consumo
energetico.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Azionamento del dispositivo: girare la manopola di
regolazione della temperatura in senso orario per
impostare la temperatura su un altro valore diverso da 0:
• Minimo (rareddamento leggero)
• Massimo (temperatura più bassa)
La temperatura deve essere regolata in base a:
• Temperatura ambiente,
• Quantità di alimenti inseriti,
• Quante volte si apre il dispositivo.
CAPIENZA MASSIMA DEL CONGELATORE
Non riempire mai il congelatore no al bordo che sta
a contatto con il coperchio. Mantenere sempre una
distanza tra la copertura e i prodotti surgelati. Regolare
la temperatura in base alla quantità di alimenti stivati nel
congelatore.
SBRINAMENTO
In normali condizioni di utilizzo (3-4 aperture al giorno) il
congelatore deve essere sbrinato 1-2 volte all‘anno (se lo si
apre più frequentemente deve essere sbrinato più spesso).
Il dispositivo deve essere sbrinato soprattutto quando
sulle pareti si è formato uno strato di ghiaccio di 5-7 mm.
Gli strati di ghiaccio all‘interno riducono l‘ecienza del
dispositivo.
Gli strati di ghiaccio possono essere rimossi mediante un
raschietto di plastica. Non usare strumenti di metallo.
Attenzione! Non utilizzare mai dispositivi elettrici (ad es.
asciugacapelli) o amme libere (ad es. candele) per sbrinare
il congelatore. Le parti in plastica possono sciogliersi
e i vapori possono causare amme o scintille.
Per sbrinare procedere come segue:
1. Assicurarsi che il dispositivo sia scollegato dalla
corrente elettrica.
2. Si raccomanda l’uso di una bacinella in plastica o di
altri contenitori per raccogliere l‘acqua che si forma
durante lo sbrinamento.
3. Assicurarsi che le mani siano asciutte per evitare
danni (si consiglia di utilizzare dei guanti).
4. Rimuovere i prodotti surgelati e assicurarsi che
l‘acqua che si formerà dallo scioglimento del
ghiaccio non possa causare danni o pericoli. Si
consiglia di usare un contenitore sigillato.
5. Sollevare con l‘aiuto di uno strumento piatto il tappo
al di sotto del congelatore e rimuoverlo.
6. Rimuovere il tappo sul fondo del congelatore
e assicurarsi uno scarico suciente.
7. Si consiglia di raschiare via il ghiaccio più spesso.
8. Se necessario accelerare lo sbrinamento, si può
versare dell‘acqua calda (non bollente) all’interno del
dispositivo.
9. Lasciare sciogliere il ghiaccio: durante lo sbrinamento
rimuovere l‘acqua all’interno con una spugna.
10. Prima di riutilizzare il dispositivo, pulire le parti
interne.
11. Chiudere le aperture (nel lato sotto il congelatore
e sul fondo del congelatore) con i tappi.
12. Chiudere la copertura /porta e collegare il dispositivo
alla corrente elettrica.
13. Impostare la potenza di rareddamento sul
massimo.
14. Mettere i prodotti congelati nel congelatore.
15. Dopo circa 4-6 ore o quando la luce rossa („Running“)
si spegne, impostare la potenza di rareddamento in
modo che il congelatore possa essere riempito.
ILLUMINAZIONE INTERNA
Quando si apre il dispositivo, la luce interna si accende
automaticamente. Quando il dispositivo viene chiuso, la
luce si spegne automaticamente.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA
La sostituzione o la riparazione della lampadina deve
avvenire per mezzo di un tecnico qualicato.
Prima di sostituire la lampadina o eettuare lavori di
manutenzione scollegare il dispositivo dalla corrente
elettrica. La lampada si trova sotto la protezione
trasparente sulla copertura del dispositivo. Se dovete
sostituire la lampada, rimuovere le viti sulla copertura,
rimuovere la copertura, sostituire la lampadina con una
nuova che presenti le stesse speciche, riposizionare la
copertura e avvitarla.
TRASPORTO E STOCCAGGIO
Durante il trasporto evitare di esporre il dispositivo
a scossoni o movimenti bruschi, nonché far sì che il pacco
non venga posizionato sottosopra. Conservare in luogo
ben ventilato con aria secca senza gas corrosivi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Si consiglia di pulire regolarmente il dispositivo. Prima di
lavori di manutenzione o prima della pulizia scollegare il
dispositivo dall‘alimentazione e aspettare no a che questo
non si è intiepidito. Non utilizzare detergenti inammabili
come polveri, liquidi o diluenti e non lasciare acqua nel
congelatore. Proteggersi da eventuali scosse elettriche
e non immergere mai il dispositivo, il cavo o la presa
nell‘acqua o in altri liquidi. Non utilizzare nessun getto di
acqua a pressione per la pulizia del dispositivo poiché il
dispositivo non è adatto per essere spruzzato con getti
d‘acqua diretti. Pulire la parte interna del frigorifero con
detergenti adatti al contatto con gli alimenti. La supercie
e l‘alloggiamento possono essere puliti con un panno
morbido e umido. Asciugare accuratamente l‘intera unità
dopo la pulizia. Al termine della pulizia passare uno straccio
asciutto e morbido sulle superci per asciugare e lucidare.
Se l‘apparecchiatura non è utilizzata per un lungo periodo
di tempo: scollegare il dispositivo dalla corrente elettrica
e togliere tutti gli alimenti. Lavare il congelatore con
un panno umido e morbido e un detergente delicato.
Lavare con acqua e asciugare a fondo. Lasciare la porta
aperta per far asciugare completamente il dispositivo.
Occasionalmente controllare che i cavi di allacciamento alla
rete non siano danneggiati. Non utilizzare il dispositivo se
il cavo è danneggiato. Se il caso è danneggiato deve essere
sostituito tramite un elettricista competente. In questo
modo si evitano pericoli. Per danni o problemi contattare
il nostro servizio clienti. Non provare mai a riparare
autonomamente il dispositivo!
CONTROLLI REGOLARI DELLA MACCHINA
Vericare regolarmente che gli elementi dell‘apparecchio
non presentino danni. Nel caso in cui si riscontrassero
danni, è severamente vietato qualsiasi impiego del
dispositivo. Si prega di contattare il venditore di riferimento
anché vengano eettuate le modiche necessarie.
Cosa fare in caso di problemi?
Contattare il venditore e fornire i seguenti dati:
• Numero di fattura e numero di serie (dei quali
l‘ultimo si trova sulla targhetta del dispositivo).
• Se possibile fornire una foto del pezzo difettoso.
• Provvedere a descrivere il problema che avete
riscontrato nel modo più preciso possibile in modo
che il servizio clienti sia in grado di circoscrivere
il problema e di risolverlo. Più dettagliate sono
le informazioni fornite, maggiore è l‘aiuto che
possiamo fornire!
ATTENZIONE: Non aprire mai o smontare l‘apparecchio
senza l‘autorizzazione del servizio clienti. Ciò comporta la
decadenza della garanzia a eetto immediato!
Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco, protetto
dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
IT
IT
34 35
Rev. 04.01.2021Rev. 04.01.2021
Bekijk gratis de handleiding van Royal Catering RCFZ-560-1, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Royal Catering |
| Model | RCFZ-560-1 |
| Categorie | Vriezer |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 3561 MB |