MKC MKDP-60 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 6 van 16

Posizionamento
Il posizionamento dei diffusori è fondamentale per la corretta ricostruzione dell’im-
magine acustica, tanto in sistemi stereofonici che in caso di effetto cinema; fare
riferimento alle precedenti indicazioni di sicurezza anche per quanto concerne
questo argomento.
L’altezza ideale è quella dell’orecchio dell’ascoltatore, pertanto, in situazioni stan-
dard, con ascolto da divani o poltrone, essa è compresa tra 1,20 e 1,50 m. I diffusori
devono essere orientati frontalmente all’ascoltatore leggermente convergenti, ad
una distanza reciproca circa doppia rispetto a quella dall’ascoltatore: è opportuna
una distanza di almeno 50 cm in tutte le direzioni dalle pareti circostanti. Il posizio-
namento improprio non pregiudica comunque il funzionamento o la sicurezza dei
diffusori, ma ne compromette, in taluni casi sensibilmente, le prestazioni.
Collegamenti elettrici
Dopo aver provveduto all’installazione nel rispetto dei criteri di sicurezza preceden-
temente elencati, procedere al collegamento di segnale dall’amplificatore.
1. Verificare che l’amplificatore sia spento
2. Verificare che impedenza e potenza di uscita dell’amplificatore siano coerenti
con i diffusori
3. Utilizzare cavo specifico per diffusori 14AWG Ø 1.62mm bipolare per il collega-
mento delle uscite di segnale dell’amplificatore ai morsetti dei diffusori
4. Non eccedere una lunghezza di 10 m ciascuno per i cablaggi; cablaggi più lunghi
comporteranno un sensibile calo prestazionale sia dei diffusori che dell’amplifica-
tore
5. Rispettare la polarità dei morsetti
dell’amplificatore con quella dei
diffusori come da diagramma qui
accanto (generalmente rosso con
rosso e nero con nero). L’installazione
con polarità errata comporterà un
sensibile calo prestazionale
AMPLIFICATORE
diffusore
diffusore
6. Spellare ciascuno dei due poli del cavo di
segnale proveniente dall’amplificatore per
una lunghezza di 1 – 1,5 cm, quindi premere
la leva al di sotto dei morsetti cilindrici fino a
scoprire completamente il foro circolare,
quindi far passare la parte spellata attraverso
il foro e rilasciare la leva, verificando succes-
sivamente la corretta ritenuta del cavo.
7. Una volta completati i collegamenti, verificare che i cavi siano stati completa-
mente inseriti e non vi siano parti metalliche dei rispettivi conduttori che mettano
in contatto i due morsetti: tale circostanza comporterà una forte compromissione
delle prestazioni ed un elevato rischio di danneggiamento dell’amplificatore (corto
circuito).
Bekijk gratis de handleiding van MKC MKDP-60, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | MKC |
Model | MKDP-60 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 1554 MB |