Handleiding
Je bekijkt pagina 21 van 25

20
la parete del rivestimento interno. Quando si estrae o si inserisce lo scaffale, tenerlo saldamente e maneggiarlo con cura per
evitare di danneggiarlo.
Cassetto verdure: estrarre il cassetto verdure per accedere agli alimenti riposti al suo interno. Dopo aver utilizzato o pulito la piastra
di copertura del cassetto verdure, rimetterla sempre sul relativo cassetto, in modo che la temperatura al suo interno non ne risenta.
Utilizzo del cursore di regolazione dell'umidità del cassetto verdure
Il cursore di regolazione dell'umidità serve a preservare l'umidità all'interno del cassetto verdure, in modo da mantenere
fresche le verdure e la frutta conservate al suo interno.
Quando il cursore di regolazione dell'umidità è regolato sul lato destro, con più fori esposti, l'umidità interna del cassetto
può essere mantenuta a un livello basso.
Quando il cursore di regolazione dell'umidità è regolato sul lato sinistro, con meno fori esposti, l'umidità interna del
cassetto può essere mantenuta a un livello elevato.
Come usare la macchina per il ghiaccio
Posizionare la macchina per il ghiaccio nella parte superiore del comparto congelatore, in modo che crei il ghiaccio il prima possibile.
Precauzioni per la conservazione degli alimenti
È consigliabile pulire gli alimenti e asciugarli prima di riporli all'interno del frigorifero. Prima di riporre gli alimenti in frigorifero,
è consigliabile inserirli in contenitori o sacchetti chiusi. Ciò consente di evitare l'evaporazione e pertanto di preservare la
freschezza della frutta e verdura e al tempo stesso impedire la comparsa di odori sgradevoli.
Non riporre troppi alimenti o cibi troppo pesanti all'interno del frigorifero. Mantenere uno spazio sufficiente tra i cibi; se sono troppo
vicini, il flusso d'aria fredda viene ostruito, alterando così l'effetto di refrigerazione. Non conservare cibi in eccesso o troppo
pesanti, per evitare che il ripiano si schiacci. Quando si ripongono gli alimenti nel frigorifero, tenerli a una certa distanza dalla
parete interna, e non posizionare i cibi ricchi di acqua troppo vicino alla parete posteriore, per evitare che si congelino.
Conservazione degli alimenti per categorie: Gli alimenti dovrebbero essere conservati per categoria. Gli alimenti che si consumano
tutti i giorni, ad esempio, andrebbero riposti nella parte anteriore dei ripiani, in modo da ridurre la durata dell'apertura dello sportello
ed evitare il deterioramento degli alimenti dovuto alla scadenza.
Suggerimenti per il risparmio energetico: Lasciare raffreddare il cibo caldo a temperatura ambiente prima di metterlo in frigorifero.
Mettere a scongelare i cibi congelati nel comparto dei cibi freschi, sfruttando la loro bassa temperatura per raffreddare i cibi freschi
e risparmiando così energia.
Conservazione di frutta e verdura
Nel caso degli apparecchi di refrigerazione dotati di vano congelatore, occorre specificare che alcuni tipi di frutta e verdura fresca
sono sensibili al freddo e quindi non sono adatti alla conservazione in quel tipo di comparto.
Utilizzo del comparto per la conservazione di alimenti congelati
Poiché la temperatura del congelatore è regolata al di sotto di -18°C, è consigliabile conservare al suo interno alimenti per la
conservazione a lungo termine, rispettando tuttavia la durata di conservazione indicata sulle confezioni.
I cassetti del congelatore vengono utilizzati per conservare gli alimenti che devono essere congelati. Il pesce e la carne in tagli di
grandi dimensioni devono essere divisi in piccoli pezzi e confezionati in sacchetti salvafreschezza prima di essere ripartiti
uniformemente all'interno dei cassetti del congelatore.
Lasciare raffreddare gli alimenti caldi a temperatura ambiente prima di riporli nel vano congelatore.
Evitare di riporre nel comparto congelatore recipienti in vetro contenenti liquido o lattine chiuse contenenti liquido, per evitare
che scoppino a causa dell'espansione del volume dovuta al congelamento dei liquidi.
Dividere il cibo in porzioni opportunamente piccole
Prima del congelamento, gli alimenti dovrebbero essere inseriti in appositi sacchetti. Se più sacchetti dovranno essere riposti
insieme nel congelatore, verificare che siano ben asciutti. Gli alimenti dovrebbero essere riposti in sacchetti o avvolti in materiali
idonei, ossia resistenti, insapori, impermeabili all'aria e all'acqua, non tossici e privi di sostanze che potrebbero causare la
contaminazione incrociata o il trasferimento di odori.
Suggerimenti per l'acquisto dei surgelati
1. Quando si acquistano alimenti surgelati, consultare le indicazioni per la conservazione riportate sulla confezione. Gli alimenti
surgelati possono essere conservati per il periodo indicato con le stelle. Si tratta in genere del periodo indicato come "Da consumarsi
preferibilmente entro" riportato sulla confezione.
2. Controllare la temperatura del vano congelatore del punto vendita dove si acquistano i surgelati.
3. Accertarsi che le confezioni dei surgelati siano perfettamente integre.
4. Quando si fa la spesa, acquistare i surgelati sempre per ultimi.
5. Cercare di tenere insieme i surgelati mentre si fa la spesa e nel percorso verso casa per mantenerli più freddi.
6. Non acquistare surgelati se non è possibile riporli rapidamente nel congelatore. Nella maggior parte dei supermercati e nei
negozi specializzati è possibile acquistare borse termiche che consentono di mantenere freddi più a lungo i surgelati.
7. Determinati alimenti non richiedono lo scongelamento prima della cottura. Verdure e pasta possono essere collocati
direttamente in acqua bollente o cucinati al vapore. Zuppe e sughi surgelati possono essere collocati in una casseruola e riscaldati
a fuoco lento fino a quando non si scongelano.
8. Scegliere alimenti di qualità e manipolarli meno possibile. Se congelati in piccole porzioni, i cibi si congelano e scongelano in
meno tempo.
9. Stimare la quantità di alimenti da congelare. Quando si congelano grandi quantità di alimenti freschi, portare la manopola di
regolazione della temperatura sui valori inferiori, in modo da abbassare la temperatura del congelatore. Così facendo gli alimenti
possono essere congelati in modo rapido, preservandone la freschezza.
Suggerimenti per esigenze particolari
Spostamento del frigo/congelatore
• Posizione
Non collocare il frigo/congelatore in prossimità di fonti di calore ad es. forno, caldaia o radiatori. In caso di installazione in verande
o ambienti secondari, evitare l'esposizione alla luce solare diretta.
Bekijk gratis de handleiding van Zoppas EZDP718TESH, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Zoppas |
Model | EZDP718TESH |
Categorie | Koelkast |
Taal | Nederlands |
Grootte | 3098 MB |