Wiesenfield WIE-PM-1000 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 21 van 35

09.05.2022
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO:
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l‘umidità relativa non deve superare l‘85%. Posizionare
l‘apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell‘aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra il
dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti. Tenere
il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo va
sempre utilizzato su una supercie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini
e di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
Dopo il disimballaggio della macchina:
• ssare la griglia di protezione nella tramoggia, quindi
inserire la tramoggia nell’involucro della macchina e
avvitarla.
• avvitare il canale di scarico.
• ssare le ruote della macchina mediante le viti
M8x16 e le rondelle ø8mm.
IT
40
d) Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni
d’uso. Nelle mani di persone inesperte, questo
dispositivo può rappresentare un pericolo.
e) Mantenere il dispositivo in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, vericare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
del prodotto). In caso di danni, l‘unità deve essere
riparata prima dell‘uso.
f) Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
g) La riparazione e la manutenzione dell‘attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualicato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l‘uso.
h) Per garantire l‘integrità di funzionamento
dell‘apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
i) Quando si trasporta e si sposta l‘apparecchiatura
dal luogo di deposito al luogo di utilizzo, i requisiti
di sicurezza e di igiene per la movimentazione
manuale devono essere rispettati per il paese in cui
l‘apparecchiatura viene utilizzata.
j) Evitare situazioni in cui l‘unità si arresta a causa di un
carico eccessivo durante il funzionamento. Ciò può
causare il surriscaldamento dei componenti e quindi
danni al dispositivo.
k) Non toccare parti mobili o accessori senza aver
scollegato il dispositivo dall‘alimentazione.
l) È vietato spostare o ruotare il dispositivo durante il
funzionamento.
m) Non lasciare il dispositivo incustodito mentre è in
uso. Dopo aver spento il dispositivo, non lasciarlo
incustodito nché non si è rareddato. C‘è il rischio
di incendio!
n) Pulire regolarmente l‘apparecchio in modo da
evitare l‘accumulo di sporcizia.
o) Questo apparecchio non è un giocattolo! La pulizia
e la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini a meno che non siano sotto la supervisione
di un adulto.
p) Non avviare il dispositivo se vuoto.
q) È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modicare i suoi parametri o la sua costruzione.
r) Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
s) Non sovraccaricare il dispositivo.
t) Le aperture di ventilazione non devono essere
coperte!
u) Non utilizzare la macchina a temperature inferiori ai
10°C.
v) Prima di ogni utilizzo controllare e serrare tutte le viti
e i morsetti dei cavi dell’armadio di controllo
w) Non utilizzare la macchina con la trala otturata.
x) Controllare regolarmente il livello dell’olio e la
lubricazione dei rulli e della trala.
y) Prima dell‘ utilizzo un nuovo stampo deve essere
lucidato e pulito mediante macinazione come
descritto nelle istruzioni. La mancata macinazione
dello stampo causa pellet di scarsa qualità.
ATTENZIONE! Anche se l‘apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l‘applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
1. Foro di ingresso del grasso per i rulli e la trala
2. Tramoggia di carico
3. Pulsante di spegnimento OFF
4. Spia di alimentazione
5. Amperometro
6. Spia di funzionamento
7. Interruttore di emergenza
8. Voltmetro
9. Pulsante di accensione ON
10. Vano portaoggetti
11. Armadio di controllo
12. Ruote
13. Cambio
14. Canale di scarico
15. Tappo del serbatoio dell’olio (non visibile in gura)
3. CONDIZIONI D‘USO
La macchina è progettata per produrre granulati e pellet da
biomasse, come segatura di legno, carta, paglia, ecc.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
10
11
12
13
14
15
1
2
3
4
5
7
8
9
6
41
IT
• PE- messa a terra
• 1,2,3 – fasi
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
ATTENZIONE!: Prima del primo utilizzo e dopo la
sostituzione della trala vericare se il senso di
rotazione della trala sia in linea con la freccia (etichetta
sull’involucro).
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da personale
qualicato conformemente alle seguenti istruzioni.
2. Prima di collegare la macchina:
• controllare se tutte le viti e tutti i bulloni siano serrati.
• lubricare i cuscinetti come indicato nel p. 3.4.
• regolare la pressione dei rulli come indicato nel p.
3.4.
• nel caso del primo utilizzo della trala nuova,
levigarla come indicato nel p. 3.4.
3. Collegare la macchina alla fonte di alimentazione,
quindi avviarla con il pulsante ON. Il motore
si avvia e la trala inizia a girare. Nel caso che
dopo l’accensione la macchina non funzionasse
correttamente, spegnerla immediatamente con il
pulsante OFF e identicare la causa.
4. Collocare un recipiente sotto il canale di scarico.
5. Introdurre nella tramoggia una piccola quantità di
biomassa da pellettizzare. L’introduzione di eccessiva
quantità di materiale potrebbe otturare la trala.
Attenzione:
• se il materiale è troppo secco, non verrà
correttamente pressato,
• se il materiale è troppo umido, il pellet prodotto sarà
di bassa qualità.
• la lunghezza massima del materiale è di circa 5mm.
Il materiale più lungo potrebbe otturare la macchina
e ridurre le sue prestazioni. Tagliare/sminuzzare il
materiale più lungo in piccoli pezzi.
6. Dopo poco tempo dal canale di scarico fuoriesce
il pellet che raggiunge la durezza e la consistenza
nale dopo il rareddamento. L’umidità del pellet
prodotto deve essere compresa tra il 12 e il 15%.
7. Procedere nello stesso modo no a pellettizzare
tutta la biomassa.
8. A lavoro terminato spegnere la macchina mediante il
pulsante OFF e scollegarla dall’alimentazione.
ATTENZIONE: Non fermare mai la macchina durante
la pressatura del pellet per non otturarla.
ATTENZIONE: non lasciare la macchina incustodita
nché non si è completamente rareddata!
9. Pulire la macchina in modo che i resti del pellet non
rimangano sui rulli nè nella trala.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di compiere le operazioni di pulizia assicurarsi
sempre di staccare la spina del cavo di alimentazione.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
e) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d‘acqua o immergere il dispositivo in acqua.
f) Evitare che l‘acqua entri nell‘alloggiamento
attraverso le aperture di ventilazione.
g) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
h) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
i) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
PE
1
2
3
1. Preparazione dei granuli
Consigliamo il seguente legante con codice articolo
10530000.
Descrizione: amido di frumento modicato alimentare
Forma: polvere sciolta
Colore : da bianco a crema chiaro
Odore e sapore: tipico dell‘amido di frumento
Parametro:
• Umidità, non superiore a, in % 11,0
• pH 5,5 - 7,5
• Viscosità > 3000 mPas
• Solubilità a freddo Sì
Campo di applicazione: il prodotto è un ottimo collante
utilizzato nella fabbricazione di Vengono utilizzati vari
prodotti, tra cui bricchetti di carbone e carbon fossile, Pellet
di segatura, paglia o relitti. Consigliato per la produzione
di mangimi per tutti gli animali. - L‘uso di questo legante
richiede solo la miscelazione con la materia prima e luce
Idratare (nel caso di prodotti secchi). La massa così prodotta
viene immessa nella bricchettatrice dato. Dopo che il
bricchetto/pellet si è formato, deve passare attraverso un
processo di essiccazione.
Dosaggio consigliato:
• Farina di carbone 5 – 7%
• Polvere di carbone 1,5 – 5%
• Pellet di legno 0,5 – 2%
• Pellet di paglia 1,5 – 5%
NOTA : Scansionare il
codice QR di seguito per
visualizzare i video di
preparazione e messa in
servizio della macchina.
Imballo: sacchi multistrato in carta ventilata da 20 kg netti
(pallet 660 kg) o sacchi big bag
800 kg ciascuno.
Stoccaggio: in locali asciutti e chiusi.
Scadenza: 12 mesi dalla data di produzione.
Bekijk gratis de handleiding van Wiesenfield WIE-PM-1000, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Wiesenfield |
| Model | WIE-PM-1000 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 21794 MB |







