Wamsler K 148 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 107 van 120

107
3.4 Montaggio della barra (accessorio a richiesta per i modelli stan-
dard)
La barra viene montata al telaio per mezzo di 2 viti e 2 rondelle in dotazione (acclusi
all’imballo della barra)
- aprire lo sportello fuoco e forno,
- appoggiare un’estremità della barra sullo sportello fuoco
- avvitare prima l’altra estremità della barra al telaio,
- poi montare l’altra parte della barra al telaio (fig. 29).
Fig. 29
4. INDICAZIONI SULL’IMPIANTO DELL’ACQUA DI RISCALDAMEN-
TO/SANITARIA
4.1 Informazioni generali
Le seguenti indicazioni e istruzioni riguardano solo le informazioni fondamentali. Si pre-
suppone comunque che chiunque metta in funzione un impianto di riscaldamento disponga
delle necessarie conoscenze sia tecniche che pratiche di base. Ciò vale ovviamente anche
per l’inserimento successivo della cucina, come termocucina, in un impianto già esistente.
Le termocucine dotate di uno scambiatore termico con valvola di scarico termico sono
adatte solo per gli impianti chiusi.
Per gli impianti aperti invece, si devono impiegare le cucine senza scambiatore termico
con valvola di scarico termico.
In entrambi gli impianti si devono rispettare le norme e i regolamenti in vigore, nonché
quelli previsti dalle norme EN 12828, EN 12831 e EN 12897.
Nel caso di impianti aperti raccomandiamo inoltre di adottare, collegata al boiler per
l’acqua sanitaria, una valvola di scarico esterna, in modo da garantire il rendimento della
parte cottura anche in condizioni di ridotto fabbisogno di calore per il riscaldamento
dell’acqua.
4.2 Avvertenze importanti
La termocucina deve essere messa perfettamente a piombo, per mezzo di una livella a
bolla d’aria.
Per collegare la cucina alla mandata e al ritorno usare raccordi a vite dritti oppure a gomito
(non usare giunti a bicchiere, non saldare).
Le tubazioni che partono dalla cucina in senso orizzontale devono essere eseguite in tubi
da 1”. Le riduzioni sono ammesse solo nei tratti verticali.
Il rubinetto di carico e scarico dovrebbe trovarsi sempre nel punto più basso dell’impianto
nel ritorno.
Fino a un’altezza statica di 10 m, la misura del vaso di espansione deve essere scelta, in
funzione dell’acqua presente nell’impianto, secondo la tabella seguente:
Bekijk gratis de handleiding van Wamsler K 148, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Wamsler |
| Model | K 148 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 17370 MB |







