Toolson TS3100PRO handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 40 van 196

40 І 196
Fig. 14
Montare la copertura di protezione (20) al cuneo (18)
usando una vite a testa tonda M 6 x 25, una rondella 6
ed und dado di bloccaggio.
Fig. 15
Montare il supporto del tubo (21) al piano di lavoro usan-
do 2 viti esagonali M 6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi esa-
gonali M6. Collegare il tubo di aspirazione (21) con la
cappa e la bocchetta di aspirazione.
Fig. 16 / 16.1
Fissare la vite a gancio sulla parte destra della gamba
con 2 rondelle 6 e 2 dadi. A questa vite sono agganciati
la chiave per la lama ed il portapezzo.
Le due maniglie di trasporto vengono montate sulla par-
te anteriore della sega, sulle gambe sinistra e destra,
con 4 viti esagonali M 6 x 16, 4 rondelle 6 e 4 dadi M 6.
Assemblage du guide longitudinal, Fig. 17 / 17.1 /
17.2
1 Montare la guida (A) con due bulloni esagonali M6 da
16 mm con dadi M6 (B) sul lato anteriore del tavolo.
2 Montare le due leve di bloccaggio (C) sul tavolo e
sulla guida, utilizzando due bulloni di bloccaggio M6
da 25 mm.
3 Posizionare la parte oscillante (D) all’interno della
guida, impostare la scala su 0° e serrare saldamente
la maniglia di bloccaggio (E). Attenzione: Per il taglio
longitudinale, la parte oscillante deve sempre essere
impostata su 0°.
4 In base al tipo di lavoro, spingere la guida (G)
versoi bulloni della guida (F) con la supercie alta (Fig.
18.1) o bassa (Fig. 18.2) e serrarli saldamente.
5 Impostare la guida della recinzione sulla di-
mensione desiderata e serrare entrambe le leve di
bloccaggio (C).
Assemblage du gabarit de coupe transversale, Fig. 18.1
/ 18.2 / 18.3
1 Montare la guida con due bulloni esagonali M6 da 16
mm e due dadi M6 sul lato sinistro del tavolo.
2 Posizionare la parte oscillante (D) all’interno della
guida. La parte oscillante deve scorrere facilmente.
3 In base al tipo di lavoro, spingere la guida (G) versoi
bulloni della guida (F) con la supercie alta (1) o bassa
(2) e serrarli saldamente.
4 Impostare la guida della recinzione (G) sulla gradazi-
one desiderata, tra +60° e -60°, e serrare la maniglia
di bloccaggio (E).
Sostituzione della lama, Fig. 19
Attenzione! Staccare la presa di corrente e indossa-
re guanti protettivi.
Allentare la vite ad alette della cappa di aspirazione (20)
e rimuovere la cappa.
Fig. 20
Allentare le 4 viti con intaglio a croce dell’inserto e
rimuoverlo.
Fig. 2
Montare l’interruttore 6 al piano di lavoro usando 2 viti
esagonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 3
Montare la gamba (3) al piano di lavoro usando 2 viti es-
agonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 4
Montare la gamba (4) al piano di lavoro usando 2 viti es-
agonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 5
Montare la gamba (5) al piano di lavoro usando 2 viti es-
agonali M6 x 16, 2 rondelle 6 e 2 dadi M6.
Fig. 6 / 6.1
Montare i 2 rinforzi longitudinali (10) ed i 2 rinforzi tras-
versali (9) alle gambe (2,3,4 e 5) usando 12 viti esago-
nali M 6 x 16, 12 rondelle 6 e 12 dadi M 6.
Fig. 7 / 7.1 / 7.2 / 7.3
Montare la prolunga del piano (8) con i due rinforzi (11)
al piano di lavoro e al rinforzo trasversale usando 6 viti
esagonali M6 x 16, 6 rondelle 6 e 6 dadi esagonali M6.
Stringere le viti leggermente a mano.
(La prolunga (8) può essere usata per rendere il piano
più largo montandola lateralmente con i rinforzi allunga-
ti.)
Fig. 8
Montare la bocchetta di aspirazione (14) alla protezione
inferiore della lama (13) usando 4 viti esagonali M 4 x
10.
Fig. 9
Montare l’asta con le rotelle (16) alle gambe posteriori (4
e 5) usando 4 viti esagonali M 6 x 16 , 4 rondelle 6 e 4
dadi M 6.
Fig. 10
Posizionare la macchina con le gambe sul pavimento,
stringere tutte le viti del piano di lavoro, delle gambe e
dei rinforzi (eccetto le viti dell’asta con rotelle).
Fig. 11
Stringere l’asta con le rotelle nella posizione in cui le
rotelle toccano leggermente il pavimento.
Fig. 12 / 12.1
Montare il cuneo alla stessa distanza dalla lama come il-
lustrato nella gura. Allentare leggermente la vite (senza
svitarla completamente) e stringerla dopo aver eseguito
la regolazione necessaria. Per regolare il cuneo è ne-
cessario rimuovere l’alloggiamento della lama (19).
Fig. 13
Dopo aver regolato il cuneo, rimontare l’alloggiamento
della lama (19) ssandolo con 4 viti a testa piatta M 6
x 16.
Bekijk gratis de handleiding van Toolson TS3100PRO, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Toolson |
Model | TS3100PRO |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 34858 MB |