Stiebel Eltron ISG Connect handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 40 van 128

Descrizione dell'apparecchio
40 | ISG Connect www.stiebel-eltron.com
Di seguito sono descritti gli stati dei LED:
LED Stato Significato
LED 1 verde Connessione stabilita con la pom-
pa di calore/ l’unità di ventilazio-
ne integrata
verde
(lampeggio lento)
Connessione in corso oppure nes-
suna connessione
verde
(lampeggio rapido)
Inizializzazione o aggiornamento
CAN del WPM (può richiedere
qualche minuto). Al termine, il
LED1 rimane acceso di luce verde.
LED 2 verde è presente la connessione a Inter-
net
rosso Nessuna connessione a Internet
blu Il tasto dell’assistenza è premuto.
blu(lampeggio
(lampeggio lento)
Accoppiamento con l’app attivo
LED 3 verde È presente la connessione al por-
tale SERVICEWELT
verde
(lampeggio lento)
Connessione in corso o trasmis-
sione dati
rosso
(lampeggio lento)
Tentativo di accoppiamento
rosso Accoppiamento fallito
(dopo 3 tentativi l’operazione vie-
ne annullata)
L’accoppiamento non è possibile
perché non sono state accettate le
condizioni d’uso e/o l’informativa
sulla privacy.
3.3 Pulsante di assistenza
I tecnici specializzati possono utilizzare il pulsante di assistenza
per eseguire funzioni avanzate e, ad esempio, ripristinare le im-
postazioni di fabbrica dell’apparecchio.
D0000116408
3.4 Funzioni SGReady
“SGReady” è un marchio dell’associazione Wärmepumpe e.V.
e designa una caratteristica delle pompe di calore dotate di una
tecnologia di regolazione che permette l’integrazione in una re-
te elettrica intelligente (Smart Grid= SG).
D0000043557
3.4.1 Stati operativi
L’apparecchio dispone di due ingressi di contatto per l’accop-
piamento con un sistema di gestione dell'energia o un ricevitore
di controllo a ripple. Questo dà la possibilità di integrare la
pompa di calore collegata in un sistema di gestione dell'energia
che può contribuire a ridurre i costi energetici. In alternativa, è
possibile utilizzare l’apparecchio per aumentare la quota di au-
toconsumo del fotovoltaico (vedere
Ottimizzazione FV [}40]
).
A seconda del circuito, l'apparecchio può attuare gli stati di fun-
zionamento seguenti:
Stato operativo 1
– Collegamento (Ingresso 2/Ingresso 1): (1/0)
– Le temperature di standby sono conformi alle istruzioni per
l’uso e l’installazione della pompa di calore collegata
– La protezione antigelo è garantita
Stato operativo 2
– Collegamento: (0/0)
– Funzionamento automatico/ funzionamento secondo il pro-
gramma impostato come da istruzioni per l’uso e l’installa-
zione della pompa di calore collegata
Stato operativo 3
– Collegamento: (0/1)
– Funzionamento forzato con valori aumentati per temperatu-
ra del riscaldamento e temperatura dell’acqua calda (per la
configurazione vedere
Funzionamento forzato [}47]
)
Stato operativo 4
– Collegamento (1/1)
– Comando immediato dei valori massimi (fissi) per tempera-
tura riscaldamento e acqua calda
Per gli impianti a inverter e a cascata, la potenza as-
sorbita dipende dai rispettivi valori nominali ed ef-
fettivi delle temperature dell'impianto. Consideran-
do i tempi minimi di funzionamento e di fermo
dell'impianto legati alla sicurezza, è anche possibile
che si verifichi una risposta ritardata al segnale di
ingresso SGReady.
3.4.2 Ottimizzazione FV
Per l’ottimizzazione del fotovoltaico è necessario un
relè che commuti l’ingresso 1. L’ingresso2 rimane
scollegato. Per l’ottimizzazione del fotovoltaico sono
quindi rilevanti gli stati operativi 2 e 3.
Per aumentare l’efficienza del vostro impianto fotovoltaico (FV),
è consigliabile utilizzare il più possibile l’energia fotovoltaica
autoprodotta e quindi prelevare meno elettricità possibile dalla
rete elettrica.
Per aumentare l’autoconsumo di energia fotovoltaica è necessa-
rio adattare gli orari di funzionamento delle utenze domestiche
e della pompa di calore ai tempi di massima resa del fotovoltai-
co.
I tempi di funzionamento della pompa di calore coincidono
spesso con la mattina e la sera, quando il fabbisogno di acqua
calda è maggiore. Tuttavia, in tali orari la resa del fotovoltaico è
molto bassa o inesistente. Per massimizzare la quota di auto-
consumo, si consiglia di programmare il funzionamento della
pompa di calore per l'accumulo ACS durante gli orari di resa del
fotovoltaico. Sovraccaricando l’accumulo termico con l’elettricità
del fotovoltaico è possibile ridurre i tempi di funzionamento me-
diante l'energia prelevata dalla rete al mattino e alla sera.
u Per ulteriori informazioni consultare il capitolo
Gestione
energetica con SG Ready [}46]
.
Bekijk gratis de handleiding van Stiebel Eltron ISG Connect, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Stiebel Eltron |
Model | ISG Connect |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 22883 MB |