Steinberg SBS-MR-2000 handleiding

25 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 19 van 25
36 37
13.12.2019 13.12.2019
ITIT
Messaggio
Nome
funzione
Descrizione
funzione
(Campo di
imposta-
zione)
Valore di
fabbrica
Lc Password Lc = 3 0
P Intervallo di
proporzio-
nalità
La regolazione
della funzione
proporzionale.
(0.1
~300.0°C)
30.0
I Tempo di
integrazione
La regolazione
della funzione
integrale.
(1~1000s)
200
d Tempo di
dierenzia-
zione
La regolazione
della funzione
dierenziale.
(0~1000s)
150
T Tempo di rag-
giungimento
temperatura
impostata
Il tempo in cui deve
essere raggiunta
la temperatura
impostata.
(1~60s)
5
doT1 Precisione
primo
sensore
0 : SP senza
posizione decimale,
1 : SP con
posizione decimale.
(0~1)
0
AH1 Allarme di
temperatura
troppo
elevata primo
sensore
Con il primo
sensore
selezionato,
se „SV> (SP +
AH1)”, appare il
messaggio „ALM!”.
Viene emesso il
segnale acustico
e si spegne il
riscaldamento.
(0~100.0°C)
20.0
Pb1 Regolazione
punto
zero primo
sensore
Con il primo
sensore selezionato
- per la correzione
degli errori
generati durante la
misurazione della
temperatura bassa.
Pb1 = valore
eettivo – valore
rilevato
(-50.0
~50.0℃)
0.0
PL1 Regolazione
punto mas-
simo primo
sensore
Con il primo
sensore selezionato
- per la correzione
degli errori
generati durante la
misurazione della
temperatura alta.
PL1 = 1000 ×
(valore eettivo
– valore rilevato)/
valore rilevato
(-999~999)
0
SPH Valore
massimo
impostato
La temperatura
massima
impostata.
(0~400.0)
400.0
Messaggio
Nome
funzione
Descrizione funzione (Campo
di impos-
tazione)
Valore di
fabbrica
Lc Password Lc = 9 0
FoP Temperatura
attivazione
ventilatore
Se la „Temperatura
ambiente >FoP”, il
ventilatore si attiverà.
(0~80°C)
40
FcP Temperatura
disattivazio-
ne ventila-
tore
Se la „Temperatura
ambiente <FcP”, il
ventilatore si disat-
tiverà.
(0~80°C)
30
ndT Modalità
timer
0: Visualizzazione del
tempo di funziona-
mento, quando la
temperatura rilevata
raggiunge il valore
impostato.
1: Viene sempre
visualizzato il tempo di
funzionamento.
(0~1)
0
Hn Unità timer 0: minuti
1: ore
(0~1)
0
SPd Deviazione
costante di
temperatura
Quando SP> = (SV -
SPd), il dispositivo di
controllo passa in mo-
dalità di mantenimento
della temperatura.
(0.1
~100.0°C)
0.5
EST Tempo di
emissione
segnale
acustico
scaduto
il tempo
di timer
impostato
Trascorso il tempo im-
postato, lo strumento
emette il segnale acus-
tico per EST secondi.
Attenzione:se EST
= 9999, il segnale
acustico sarà emesso
ininterrottamente.
(0~9999s)
60
PoT Tempo di
attivazione
interruttore
di agitazione
L’interruttore di agita-
zione si attiverà dopo
PoT secondi da quan-
do è stato premuto e
tenuto premuto.
(0~10s)
2
AH2 Allarme di
temperatura
troppo
elevata
secondo
sensore
Con il secondo sensore
selezionato, se „SV>
(SP + AH1)”, appare
il messaggio „ALM!”.
Viene emesso il segnale
acustico e si spegne il
riscaldamento.
(0~100℃)
20
Pb2 Regolazione
punto zero
secondo
sensore
Con il secondo sensore
selezionato – per la
correzione degli errori
generati durante la
misurazione della
temperatura bassa.
Pb2 = valore eettivo
– valore rilevato
(-50~50°C)
0
Lista parametri I Lista parametri II
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
a) Versare il liquido nel contenitore e inserire dentro
l'agitatore magnetico.
b) Collocare il recipiente con il liquido sul piatto di lavoro.
Immergere la punta del sensore di temperatura
a profondità di almeno 20 mm. La profondità
consigliata è 2/3 di altezza del liquido. Quando si
usano recipienti di metallo, non posizionare i sensori
di temperatura sul fondo del recipiente. Posizionare
i sensori sul fondo del recipiente può causare una
lettura errata della misurazione. La punta del sensore
di misura deve essere ad almeno 5 mm dal fondo del
recipiente, una distanza di 10 mm è l'ideale.
c) Collegare il cavo di alimentazione al dispositivo e alla
presa elettrica.
d) Attivare la modalità di impostazione della
temperatura di riscaldamento mediante il
pulsante TEMP [A]. Incrementare o decrementare
la temperatura mediante il pulsante [D] o [E].
Confermare la selezione e ritornare alla schermata
iniziale mediante il pulsante TEMP [A].
e) Attivare la modalità di impostazione della velocità
di agitazione mediante il pulsante SPEED [B].
Incrementare o decrementare la velocità mediante il
pulsante [D] o [E]. Confermare la selezione e ritornare
alla schermata iniziale mediante il pulsante TEMP [A].
Per attivare l’agitazione, premere il pulsante [F].
f) Attivare la modalità di impostazione del tempo di
funzionamento dello strumento mediante il pulsante
TIME [C]. Incrementare o decrementare il tempo
di funzionamento mediante il pulsante [D] o [E].
Confermare la selezione e ritornare alla schermata
iniziale mediante il pulsante TIME [A].
Se il valore impostato risulterà „0”, il riscaldamento
e il mantenimento della temperatura impostata
sarà ininterrotto nché non sarà modicato il
tempo o lo strumento non sarà spento. Nel caso
dell’attivazione della funzione di agitazione,
questa rimarrà attiva nché non sarà modicato il
tempo, l’agitazione non sarà disattivata mediante
il pulsante [F] o lo strumento non sarà spento.
Se il valore impostato risulterà ≥1, il
riscaldamento durerà per il tempo impostato. Se
durante il riscaldamento sarà attivata l’agitazione,
questa rimarrà attiva nché non scadrà il tempo
impostato, l’agitazione non sarà disattivata
mediante il pulsante [F] o lo strumento non sarà
spento.
Trascorso il tempo di funzionamento impostato,
verrà visualizzato il messaggio „End” (il
riscaldamento e l’agitazione si disattiveranno) e
lo strumento emetterà un segnale acustico. Per
spegnere il segnale acustico, premere qualsiasi
pulsante.
ATTENZIONE! Non accendere il riscaldamento
con il recipiente vuoto.
g) A lavoro terminato, spegnere l’agitazione, impostare
la temperatura di riscaldamento a 0, spegnere lo
strumento mediante l’interruttore ON/OFF, quindi
scollegarlo dalla fonte di alimentazione.
PUNTO DI MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
Lo strumento permette la commutazione tra le letture
dei sensori di temperatura dopo aver premuto e tenuto
premuto per 5 s il pulsante „SHIFT” [D].
„A” sensore PT100 per la misurazione della temperatura
del liquido
„B” sensore tipo K per la misurazione della temperatura
della piastra
ALLARME DI TEMPERATURA TROPPO ELEVATA
Nel caso in cui venisse superata la temperatura impostata,
si attiverà l’allarme di temperatura troppo elevata. Sarà
emesso il segnale acustico e apparirà il messaggio di
allarme „ALM”. Per spegnere il segnale acustico, premere
qualsiasi pulsante. Se l’allarme di temperatura troppo
elevata sarà causato dalla modica del valore impostato a
un valore inferiore a quello rilevato, apparirà il messaggio
di allarme, ma il cicalino non emetterà nessun suono.
Quando l’allarme di temperatura troppo elevata è attivo,
il dispositivo di controllo staccherà automaticamente la
potenza di riscaldamento.
ALLARME DI ERRORE DI MISURAZIONE DELLA
TEMPERATURA
Il messaggio „E-X” sul display indica che si è vericata
un’anomalia del sensore di temperatura, la temperatura
supera il campo di misura o il dispositivo di controllo è
rotto. Il dispositivo di controllo staccherà automaticamente
la potenza di riscaldamento, verrà emesso il segnale
acustico e apparirà il messaggio di allarme „ALM”. In tal
caso controllare accuratamente le condizioni tecniche del
sensore di temperatura e del cablaggio.
E-1: indica l’errore di temperatura del primo canale
(termometro a resistenza PT100);
E-2: indica l’errore di temperatura del secondo canale
(termocoppia tipo K);
E-3: indica l’errore di temperatura ambiente.
Per spegnere il segnale acustico, premere qualsiasi
pulsante.
AUTO
-
TUNING
La funzione „Autotuning” permette di sintonizzare in
modo automatico le impostazioni PID alle impostazioni più
adeguate per il funzionamento dello strumento. Dopo aver
premuto e tenuto premuto il pulsante „AT” [E] per 6 s, si
attiverà la nestra con la richiesta di conferma dell’avvio
della modalità „autotuning”. Per attivare la modalità,
modicare il valore da 0 a 1 (mediante il pulsante D e E) e
confermare mediante il pulsante „TEMP” [A]. Lo strumento
funzionerà in modalità auto-tuning. Lo spegnimento
dell’icona „AT” sul display indica la ne del funzionamento
in modalità auto-tuning. Per disattivare manualmente
la modalità auto-tuning, premere e tenere premuto il
pulsante „AT” [E] per 6 s. La funzione Auto-tuning non si
attiverà se il display del tempo indica „End”.
Nella modalità auto-tuningu:
Nel caso dell’allarme di temperatura troppo
elevata, il segnale acustico non sarà emesso, non
apparirà il messaggio di allarme „ALM!”, però il
riscaldamento verrà spento,
● Il pulsante „TEMP” non è attivo.
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI DEL DISPOSITIVO DI
CONTROLLO
Per impostare manualmente i parametri del dispositivo
di controllo, premere il pulsante „TEMP” [A] e tenerlo
premuto per 5 s. Sul display apparirà „Lc” e sarà richiesta
la password. Inserire la password, selezionando il valore
mediante il pulsante [D] e [E], confermare mediante il
pulsante „TEMP” [A]. A seconda della correttezza e della
password inserita, lo strumento passerà nell’appropriata
modalità di impostazione dei parametri del dispositivo di
controllo.

Bekijk gratis de handleiding van Steinberg SBS-MR-2000, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkSteinberg
ModelSBS-MR-2000
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte4565 MB