Steinberg SBS-LZ-5000LS handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 15 van 21

28 29
26.08.2021
1. Display
2. Display Timer
3. Tasto di apertura del coperchio
4. Tasto RCF
5. Tasto „su” per impostare la velocità di rotazione
6. Tasto „giù” per impostare la velocità di rotazione
7. Tasto „su” per impostare il tempo di funzionamento
8. Tasto „giù” per impostare il tempo di funzionamento
9. LED di funzionamento
10. Spia di arresto del dispositivo
11. Pulsante START
12. Pulsante STOP
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Posizionamento del dispositivo
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l‘umidità relativa non deve superare l‘85%. Posizionare
l‘apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell‘aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra il
dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti. Tenere
il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo va
sempre utilizzato su una supercie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini e
di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto!
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
Posizionare il dispositivo su una supercie piana e stabile
in modo che tutti e quattro i piedini di gomma tocchino la
supercie del pavimento.
Collegare il cavo di alimentazione al dispositivo e inserire
l‘altra estremità nella presa 230VAC. Nota: La presa di
corrente deve essere messa a terra. Questo ridurrà il rischio
di scosse elettriche.
Non esercitare eccessiva forza durante il montaggio del
rotore. Questa operazione deve essere eseguita con
delicatezza per non danneggiare il rotore o l’albero motore.
1. Coperchio
2. Rotore
3. Interruttore On/O
4. Piedini
5. Fori di ventilazione
6. Pannello di controllo
NOTA: La presa di alimentazione è posizionata sul retro
dell’apparecchiatura (non visibile in gura sopra).
DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO
4
2
1
6
5
3
ELECTRIC CENTRIFUGE
START STOP
OPEN
SPEED r/min TIME
RCF
1
54 6
2
3
7 8
11
12
9
10
s) Un campione di prova considerato inammabile,
esplosivo o corrosivo può causare danni o ridurre
la vita del dispositivo. Qualsiasi danno causato dai
suddetti campioni di prova non è coperto dalla
garanzia.
t) Non superare la velocità massima del rotore.
u) Controllare frequentemente lo stato del rotore
(eventuali crepe, corrosione, guarnizioni
danneggiate, gra, ecc.) Non utilizzare la macchina
se il rotore non è in buone condizioni.
v) Non è consentito aprire il coperchio del dispositivo
durante il funzionamento! Il coperchio può essere
aperto solo quando la macchina è spenta e il rotore
è completamente fermo.
w) Il posizionamento irregolare o l‘uso di tubi
danneggiati può causare forti vibrazioni e
danneggiare l‘unità.
x) Per ragioni di sicurezza mantenere la distanza di
almeno 30cm tra l’apparecchiatura in funzione e altri
oggetti, apparecchiature o persone.
y) Pulire regolarmente la camera dell’apparecchiatura
secondo le indicazioni. Le impurità sull’albero motore
potrebbero causare la sua caduta e in conseguenza il
suo danneggiamento.
z) Prima di movimentare l’apparecchiatura, smontare il
rotore per evitare di danneggiare l’albero motore.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
1. Vericare che il dado del rotore non sia allentato, e in
caso aermativo stringerlo.
2. Preparare le provette con il campione da centrifugare
e metterle nel dispositivo in modo che rispettino le
seguenti condizioni:
• il tubo deve essere riempito al massimo al 70% del
suo volume totale,
• I tubi devono essere posizionati simmetricamente
nel rotore.
• Le provette del campione rivolte l‘una verso l‘altra
devono avere lo stesso peso.
• Vericare sempre le condizioni del tubo utilizzato.
Non mettere nello strumento tubi incrinati o
deformati!
3. Chiudere il coperchio del dispositivo.
4. Accendere lo strumento collegato all‘alimentazione
usando il pulsante ON/OFF sul retro dello strumento.
5. Impostare i parametri del dispositivo.
• Impostazione della velocità
Impostare la velocità mediante i tasti (5) e (6). Il
valore attuale viene visualizzato sul display (1). Se
il valore visualizzato lampeggia due volte, vuol dire
che l’impostazione è stata salvata.
Non superare la velocità di rotazione massima.
Nota: Se la densità del campione da centrifugare supera
1,2 g/ml, il valore della velocità massima deve essere
ricalcolato secondo la seguente formula.
Dove,
N - nuova velocità massima
n- velocità massima originale
S- densità del campione di prova
• Impostazione della forza centrifuga relativa massima
(RCF)
Premere il tasto RCF (4), sul display (1) appare il
valore della forza centrifuga. Modicare il valore
mediante i tasti (5) e (6). Se il valore visualizzato
lampeggia due volte, vuol dire che l’impostazione è
stata salvata.
• Selezione del rotore
Premere il tasto (4) no a quando sul display non
appare il numero del rotore. Vengono visualizzate
le ultime due cifre del numero, cioè per il rotore n.
31277, appaiono 77.
Nel caso della sostituzione del rotore con un modello
diverso, modicare il numero sull’apparecchiatura.
• Impostazione del timer
Impostare il timer mediante i tasti (7) e (8). Il valore
attuale viene visualizzato sul display (2). Se il valore
visualizzato lampeggia due volte, vuol dire che
l’impostazione è stata salvata.
• Impostazione dell’accelerazione e della
decelerazione
Per accedere a questa funzione l’apparecchiatura non
deve essere in funzione. Premere e tenere premuto il
tasto STOP (12) no a quando l’apparecchiatura non
emette un segnale acustico e sul display del timer (2)
non appare un valore, p.es. „b8”.
Impostare il valore mediante i tasti (7) e (8).
L’apparecchiatura dispone di 10 impostazioni
di velocità (range da 0-9). Maggiore è il valore
selezionato, maggiore sarà la velocità di
decelerazione e accelerazione.
Dopo aver impostato il parametro attendere circa 5s.
Il valore viene automaticamente salvato.
Nota: Impostazioni di fabbrica dell’apparecchiatura:
„b4” oppure „b5”.
6. Sul display (1) viene visualizzata per default la
velocità di rotazione. Premendo il tasto RCF (4) sul
display appaiono ciclicamente i successivi valori
dei parametri, come numero del rotore, velocità di
rotazione e la forza centrifuga relativa.
7. Per avviare il processo premere il pulsante START (11),
il diodo di alimentazione (9) si accenderà in verde.
Il display mostrerà il valore attuale della velocità (il
valore impostato sarà raggiunto in circa 1-2min) e il
conto alla rovescia no alla ne della centrifugazione.
8. Per fermare l‘apparecchio premere il pulsante STOP
(12) o aspettare che il timer conti no a 0. Il diodo
(10) si accende di rosso. Lo strumento non si fermerà
completamente nché il display non mostrerà 0
come velocità corrente. L’apparecchiatura emette un
segnale acustico dopo l’arresto completo.
9. Disattivare il blocco del coperchio mediante il tasto
(3). Quando il coperchio viene sbloccato, si sente un
beep, dopodiché è possibile sollevare il coperchio
dell’apparecchiatura.
10. Rimuovere le provette con i campioni centrifugati.
11. Spegnere lo strumento con il tasto On/O. Lo
strumento è ancora sotto tensione quando è spento.
Scollegare lo strumento dalla fonte di alimentazione
quando non è in uso.
12. A lavoro terminato controllare se nella camera
dell’apparecchiatura non ci sia la condensa.
Rimuovere la condensa il prima possibile con una
spugna o un tubo in modo che non penetri all’interno
dell’unità di trasmissione.
13. Lasciare il coperchio aperto no alla completa
asciugatura della camera dell’apparecchiatura.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di compiere le operazioni di pulizia assicurarsi
sempre di staccare la spina del cavo di alimentazione.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
e) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d‘acqua o immergere il dispositivo in acqua.
f) Evitare che l‘acqua entri nell‘alloggiamento attraverso
le aperture di ventilazione.
g) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
h) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
i) Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
j) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
k) Non pulire il dispositivo con sostanze acide.
Attrezzature mediche, diluente per vernici,
carburante, olio o altre sostanze chimiche possono
danneggiare l‘unità.
N=n√(1.2c ∕ S)
3. CONDIZIONI D‘USO
Il dispositivo viene utilizzato per dividere varie miscele,
sospensioni e uidi corporei in componenti di diversa
densità. Il prodotto non rientra nel campo di applicazione
della direttiva MDD 93/42/CEE per dispositivi medici. Non si
tratta di un dispositivo medico e non può essere utilizzato
per visite e test in ospedali e strutture mediche.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da un
uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE! Anche se l‘apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l‘applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
ITIT
Bekijk gratis de handleiding van Steinberg SBS-LZ-5000LS, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Steinberg |
| Model | SBS-LZ-5000LS |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 3158 MB |







