Steinberg SBS-CT-123 PRO handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 14 van 33

26 27
DESCRIZIONE DEL MENU DEL DISPOSITIVO:
• DELETE DATA (elimina i dati memorizzati):
» CURRENT DATA (dati correnti: la conferma con il
tasto sinistro cancella i dati misurati l‘ultima volta)
» CURRENT GROUP (gruppo attuale: la conferma con
il tasto sinistro del mouse cancella il gruppo totale di
dati misurati l‘ultima volta)
• RECALL (risultati misurati l‘ultima volta)
• BROWSE STAT (statistiche di misurazione):
o DISABLE (disattivata)
o ENABLE (attivata)
• LIMIT (spessore del materiale da misurare – valore
limite):
» SETTINGS (impostazioni)
o HIGH LIMIT (limite massimo dello spessore del
materiale da misurare)
9. Indicatore del livello della batteria
10. Tasto On/O: accendere/spegnere il dispositivo
(premere una volta); resettare (descritto in seguito);
11. Pulsante superiore: nell‘opzione MENU, spostarsi
verso l‘alto, aumentare il valore numerico, eliminare
l‘ultima misurazione (premere una volta);
12. Pulsante inferiore: andare verso il basso con il tasto
MENU; diminuire il valore numerico (premere una
volta), resettare (descritto in seguito);
13. Tasto sinistro: accedere alla modalità menu dalla
modalità misurazione; confermare i comandi
dall‘angolo in basso a sinistra nella modalità menu
(premere una volta);
14. Tasto destro: ruotare lo schermo; accendere/
spegnere la retroilluminazione in modalità
misurazione (premere e tenere premuto); confermare
i comandi dall‘angolo in basso a destra in modalità
menu (premere una volta);
15. Sonda
16. Tacca V
17. Foglio di calibrazione
18. Lastra di calibrazione
19. Coperchio della batteria
20. Tipo di materiale:
F – ferromagnetico; N – non ferromagnetico
21. Interfaccia USB
2.2 Preparazione al funzionamento
Installazione della batteria
Aprire, allentando le viti. Inserire le batterie seguendo
i contrassegni e i disegni riportati sul dispositivo. Montare
il coperchio avvitandolo all‘unità.
Sostituire la batteria solo quando il dispositivo è spento.
2.3 Lavorare con il dispositivo
Accensione e spegnimento del dispositivo
L‘unità si accende e si spegne premendo il tasto POWER.
L‘unità si spegne automaticamente anche dopo 3 minuti di
inattività (se è attiva la funzione Auto PowerO).
Prima messa in funzione
Alla prima messa in funzione, il dispositivo si avvia nella
modalità „impostazioni di fabbrica“, cioè „modalità di
misurazione“. Prima di utilizzare il dispositivo per la prima
volta, deve essere calibrato (la calibrazione dello strumento
è descritta nella sezione „Calibrazione“ di questo manuale).
Misurazione
Per eseguire la misurazione, la sonda dello strumento deve
essere posizionata sulla supercie da testare e il valore
misurato deve essere letto dopo la lettura del segnale
sonoro.
ATTENZIONE! Tenere l‘apparecchio ad almeno 5 cm di
distanza da oggetti metallici durante l‘accensione!
ATTENZIONE! La misurazione di superci porose e irregolari
può determinare valori di misura errati!
ATTENZIONE! Dopo aver avviato lo strumento in modalità
DIR, il display è vuoto, in modalità GEN il display mostra
l‘ultimo risultato misurato e le misurazioni medie.
L‘utente può impostare e visualizzare i parametri di misura
modicando i valori nel menu.
» NUMBER (numero)
» MEAN (risultato medio delle misurazioni)
» MIN (misura più piccola)
» MAX (misura più grande)
» SDEV (tolleranza)
• OPTIONS (opzioni):
» MEASURE MODE (scelta del processo di misurazione):
o SINGLE (misurazione singola: appoggiare la
sonda di misurazione in modo rapido e senza
attrito alla supercie da misurare e toglierla
nuovamente)
o CONTINOUS (misurazione continua – la
funzione è disponibile solo per il modello
SBS-CT-123/SBS-CT-2000: posizionare la
sonda sulla supercie da misurare e poi non
sollevarla)
» GROUP MODE (scelta della modalità di registrazione):
o DIRECT (impostazione per memorizzare le
misure nella memoria temporanea. Se la
memoria temporanea dello strumento è piena,
le misurazioni verranno sovrascritte; dopo
lo spegnimento dello strumento in questa
modalità, tutti i dati di misura andranno persi).
o GENERAL1
o GENERAL2
o GENERAL3
o GENERAL4 (per tutte le opzioni da General1
a General4: impostazione per memorizzare
le misure nella memoria a lungo termine.
Quando la memoria è piena, lo strumento
continua a eseguire le misurazioni. Tuttavia,
questi dati non vengono salvati o inclusi nelle
statistiche. Sul display appare il simbolo „“.
Dopo lo spegnimento dello strumento, le
misurazioni vengono ancora memorizzate
nello strumento).
Avvertenza: ogni modalità di registrazione dispone
di impostazioni individuali per i limiti di allarme e la
calibrazione.
» PROBE MODE (Scelta del materiale) (solo per SBS -
CT- 123, SBS-CT- 123E/SBS-CT-500/SBS-CT-2000)
o AUTO (automatica: in questa modalità, lo
strumento stesso riconosce il tipo di materiale
da misurare)
o MAGNETIC (materiali ferromagnetici)
o EDDY CURRENT (altri materiali)
» UNIT SETTINGS (scelta dell‘unità di misura):
o μm
o mils
o mm
» SPEED (scelta della velocità di misurazione):
o NORMAL (modalità normale)
o FAST (modalità veloce)
» LANGUAGE (selezione lingua):
o ENGLISH (inglese)
o GERMAN (tedesco)
o RUSSIAN (russo)
o CHINESE (cinese)
» AUTO POWEROFF (attivazione/disattivazione
automatica):
3. Modalità di misurazione (solo per SBS - CT- 123/
SBS-CT-2000):
AUTO
MAG
EDDY
4. Misurazione attuale pressata
1. Modo di registrazione corrente attuale:
DIR – modo selezionato: direct
GENn (n=1-4) – modo selezionato: general
2. Allarme limite inferiore e superiore
3. Modalità di misurazione:
AUTO
MAG
EDDY
4. Misurazione attuale pressata
5. Statistiche di misurazione
6. Indicazione di spegnimento automatico
7. Spia di collegamento USB
8. Unità dello spessore misurato (μm, mm, mils)
19
1
4
5
6
7
12
2 21 3
20
8
9
11
14
16
15
17
18
13
10
Per un funzionamento duraturo e adabile del
dispositivo bisogna assicurarsi di maneggiarlo e curarne la
manutenzione secondo le disposizioni presentate in questo
manuale. I dati e le speciche tecniche indicati in questo
manuale sono attuali. Il fornitore si riserva il diritto di
apportare delle migliorie nel contesto del miglioramento dei
propri prodotti. Prendendo in considerazione il progresso
tecnico e la riduzione di rumore, l‘apparecchiatura è stata
progettata e realizzata in maniera tale da mantenere al
minimo il livello di rumore e di conseguenti rischi.
Il prodotto soddisfa le attuali norme di
sicurezza.
Leggere attentamente le istruzioni.
Prodotto riciclabile.
ATTENZIONE! Le immagini in questo manuale
sono puramente dimostrative per cui i singoli
dettagli possono dierire dall‘aspetto reale
dell‘apparecchio.
Spiegazione dei simboli
I dati messi a disposizione dal dispositivo non
rappresentano una base per la detrazione nanziaria né
per la messa a disposizione o conferma di informazioni
commerciali!
2. Condizioni d‘uso
Il misuratore di spessore è un dispositivo per il controllo
non invasivo dello spessore dei colori, delle vernici, ecc.
sugli elementi d‘acciaio.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
2.1 Descrizione del dispositivo
SBS-CT-123/SBS-CT-123 PRO/SBS-CT-2000
1. Modo di registrazione corrente attuale:
DIR – modo selezionato: direct
GENn (n=1-4) – modo selezionato: general
2. Allarme limite inferiore e superiore
2 3 23
1
4
5
6
7
10
11
15
16
17
19
20
18
14
13
12
9
8
22
21
5. Statistiche di misurazione
6. Indicazione di spegnimento automatico
7. Spia di collegamento USB
8. Unità dello spessore misurato (μm, mm, mils)
9. Indicatore del livello della batteria
10. Pulsante di calibrazione: Ingresso/uscita dalla
modalità di calibrazione (stampa singola)
11. Tasto On/O: accendere/spegnere il dispositivo
(premere una volta)
12. Pulsante di calibrazione ZERO: ritorno dalla modalità
menù alla modalità di misurazione (premere una
volta); calibrazione zero (descritta in seguito);
ripristino (descritto in seguito)
13. Pulsante superiore: nell‘opzione MENU, spostarsi
verso l‘alto, aumentare il valore numerico, eliminare
l‘ultima misurazione (premere una volta);
14. Pulsante inferiore: usare il tasto MENU per scendere;
diminuire il valore numerico, aggiornare il display
(premere una volta);
15. Tasto sinistro: accedere alla modalità menu dalla
modalità misurazione; confermare i comandi
dall‘angolo in basso a sinistra nella modalità menu
(premere una volta);
16. Tasto destro: ruotare lo schermo; accendere/
spegnere la retroilluminazione in modalità
misurazione (premere e tenere premuto); confermare
i comandi dall‘angolo in basso a destra in modalità
menu (premere una volta);
17. Sonda
18. Tacca V
19. Foglio di calibrazione
20. Lastra di calibrazione
21. Coperchio della batteria
22. Tipo di materiale: F – ferromagnetico; N – non
ferromagnetico (solo per SBS - CT- 123/SBS-CT-2000)
23. Interfaccia USB
SBS-CT-123E/SBS-CT-500
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE È NECESSARIO
LEGGERE E COMPRENDERE LE ISTRUZIONI D‘USO.
IT IT
Rev. 03.01.2022 Rev. 03.01.2022
Bekijk gratis de handleiding van Steinberg SBS-CT-123 PRO, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Steinberg |
| Model | SBS-CT-123 PRO |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 6414 MB |







