Steinberg SBS-CC-500 handleiding

19 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 12 van 19
22 23
25.10.2021
IT
3.2. PREDISPOSIZIONE AL LAVORO
POSIZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Tenere l’apparecchio lontano da qualsiasi supercie calda.
Utilizzare sempre l’apparecchio su una supercie piana,
stabile, pulita, resistente al fuoco e tenere fuori dalla
portata dei bambini e delle persone con funzioni mentali,
sensoriali o intellettuali ridotte. L‘apparecchio deve essere
collocato in modo tale che la spina di alimentazione possa
essere raggiunta in qualsiasi momento. Assicurarsi che
l‘alimentazione elettrica dell‘apparecchio corrisponda ai
dati riportati sulla targhetta!
MONTAGGIO DELL’APPARECCHIO
Assicurarsi che tutti i componenti siano completi e conformi
alle aspettative prima di mettere in funzione il dispositivo.
Poi collegare il braccio regolabile del dispositivo (2) alla
lampada LED ed ad anello con lente d‘ingrandimento (3).
Collegare la struttura così preparata all‘asse del foro della
stazione conta colonie.
Collegare la penna per conteggio (6) dell‘apparecchio
all‘uscita di alimentazione situata sul pannello posteriore,
tra l‘uscita di collegamento del cavo di alimentazione (7) e
il pulsante di accensione „I“/ spegnimento „O“ (8).
Collegare il cavo di alimentazione all‘uscita di alimentazione
del dispositivo (7).
Una volta che queste fasi di montaggio sono state eseguite,
è possibile iniziare a lavorare con l’apparecchio.
3.3. LAVORO CON L’APPARECCHIO
a) Collegare l‘apparecchio a una presa di corrente.
b) Accendere il dispositivo, portando l‘interruttore di
alimentazione in posizione „I“.
c) Posizionare il piatto microbico sulla piastra di fondo
(5).
d) Regolare il contrasto dell‘illuminazione della piastra
di fondo. Usare i pulsanti per aumentare, o
per diminuire l‘intensità della luce. Il dispositivo ha
16 livelli di regolazione dell‘intensità della luce. Un
messaggio vocale verrà emesso con ogni selezione.
e) Per registrare il numero di colonie batteriche presenti
nella piastra di Petri, premere la penna per conteggio
sul punto desiderato.
f) Il numero di colonie batteriche sarà visualizzato sul
display digitale e verrà emesso un messaggio vocale.
g) L‘indicazione di un‘area di prova errata può essere
ridotta selezionando il pulsante di detrazione „-1“ sul
pannello di controllo . Il conteggio sarà ridotto di
1.
h) Dopo aver azzerato il contatore con il pulsante „CLR“,
la misurazione può essere riavviata per vericare
la correttezza del primo tentativo.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Estrarre la spina di alimentazione prima di ogni
pulizia e quando l‘apparecchio non è in uso.
b) Usare solo agenti non corrosivi per la pulizia della
supercie.
c) Dopo ogni pulizia, tutti i componenti devono essere
asciugati bene prima di utilizzare nuovamente
l’apparecchio.
d) Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto e
fresco, al riparo dall‘umidità e dalla luce solare
diretta.
e) È vietato spruzzare l’apparecchio con un getto
d‘acqua o immergerlo in acqua.
f) Assicuratevi che non entri acqua attraverso le
aperture di ventilazione dell‘alloggiamento.
g) Pulire le aperture di ventilazione con una spazzola e
aria compressa.
h) Eseguire ispezioni regolari dell‘apparecchio
per assicurarsi che sia in buone condizioni di
funzionamento e che non si siano vericati danni.
i) Pulire con un panno non abrasivo.
j) Non lasciare la batteria nel dispositivo quando non
viene utilizzato per un lungo periodo.
k) Non utilizzare oggetti appuntiti e/o metallici (ad
esempio una spazzola metallica o una spatola
metallica) per la pulizia, poiché potrebbero
danneggiare la supercie del materiale
dell’apparecchio.
l) Non pulire l‘apparecchio con sostanze acide,
prodotti medici, diluenti, carburante, olio o altri
prodotti chimici, poiché ciò potrebbe causare danni
all‘apparecchio.
2
3
6
7
8
IT
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a) Non è consentito l‘uso del dispositivo in uno stato
di aaticamento, malattia, sotto l‘inuenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b) Questo dispositivo non è adatto per essere utilizzato
da persone, bambini compresi, con ridotte capacità
siche, sensoriali o mentali, così come da privi di
adeguata esperienza e/o conoscenze. Si fa eccezione
per coloro i quali siano sorvegliati da un responsabile
qualicato che si prenda carico della loro sicurezza e
abbia ricevuto istruzioni dettagliate al riguardo.
c) Per evitare avviamenti accidentali, prima di collegare
il dispositivo a una fonte di alimentazione assicurarsi
che questo sia spento.
d) Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati anché non giochino con
il prodotto.
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a) Non utilizzare il dispositivo se l‘interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere o
spegnere il dispositivo). I dispositivi con interruttore
difettoso sono pericolosi quindi devono essere
riparati.
b) Scollegare l‘unità dall‘alimentazione prima di iniziare
l‘impostazione, la pulizia e la manutenzione. Tale
misura preventiva riduce il rischio di attivazione
accidentale del dispositivo.
c) Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni
d’uso. Nelle mani di persone inesperte, questo
dispositivo può rappresentare un pericolo.
d) Mantenere il dispositivo in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, vericare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
del prodotto). In caso di danni, l‘unità deve essere
riparata prima dell‘uso.
e) La riparazione e la manutenzione dell‘attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualicato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l‘uso.
f) Per garantire l‘integrità di funzionamento
dell‘apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
g) Pulire regolarmente l‘apparecchio in modo da
evitare l‘accumulo di sporcizia.
h) È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modicare i suoi parametri o la sua costruzione.
i) Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
1. Alloggiamento
2. Braccio regolabile
3. Luce ad anello a LED con lente d‘ingrandimento
4. Display digitale
5. Piastra di fondo con griglia
6. Penna per conteggio
PANNELLI DI CONTROLLO
1. Display digitale
2. Pulsante per aumentare il contrasto della
retroilluminazione
3. Pulsante di riduzione del contrasto della
retroilluminazione
4. Pulsante di reset
5. Pulsante di detrazione
2
1
6
3
4
5
1
2 3 4 5
SBS-CC-1000
SBS-CC-500
3. CONDIZIONI D‘USO
Il dispositivo serve per la miscelazione senza contatto di
liquidi con densità d‘acqua. Il prodotto è destinato all‘uso
in condizioni di laboratorio.
Loperatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE! Anche se l'apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.

Bekijk gratis de handleiding van Steinberg SBS-CC-500, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkSteinberg
ModelSBS-CC-500
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte4793 MB