Stamos S-PLASMA 85CNC handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 65 van 99

128 129
Rev. 04.04.2022 Rev. 04.04.2022
INSTALLAZIONE
A. Disimballaggio
Rimuovere tutti gli elementi contenuti nella confezione e controllare di aver ricevuto
tutti gli articoli elencati nella bolla di spedizione.
B. Postazione di lavoro
Assicurarsi che l‘ambiente di lavoro sia sufcientemente areato. L‘apparecchio viene
raffreddato tramite una ventola assiale che, posta sulla parte posteriore della saldatrice,
consente una ventilazione costante dell‘apparecchio.
(Avvertenza! Il rivestimento deve essere installato im modo tale che i fori di ventilazio-
ne si trovino più vicini alla parte anteriore dell‘apparecchiatura. Lasciare almeno circa
15 cm sulla parte anteriore e 15 cm su entrambi i lati per favorire una facile pulizia.
Se l‘apparecchiatura dovesse essere utilizzata con raffreddamento non sufciente, si
riduce fortemente la durata ciclica.
C. Collegamento con l‘entrata del cavo
Ogni apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione principale che è responsabile
della creazione dell‘amperaggio e della tensione dell‘apparecchio stesso. Se esso è col-
legato a una corrente che superi la tensione necessaria o se la fase non è correttamen-
te allacciata, il dispositivo può risultarne seriamente danneggiato. Nel caso non vengano
rispettate le norme di sicurezza sopra citate e l‘apparecchio dovesse di conseguenza
danneggiarsi, la validità della garanzia decade.
D. Collegamento della torcia
Collegare la torcia con l‘invertitore in modo che il tubo dell‘aria, ssato all‘estremità
della torcia, giri sul pezzo di collegamento della torcia, che è ssato alla parte anteriore
della macchina. Assicurarsi che il montaggio sia corretto serrando leggermente con una
chiave meccanica. Non stringere troppo.
STRUTTURA DELLA PISTOLA
IT
A. Processo per l‘assemblaggio della pistola
Installare la pistola con i rivestimenti della protezione protettiva rivolti all‘insù e girare
la copertura protettiva dalla pistola. (La protezione tiene insieme la punta, l‘anello di
ceramica e l‘elettrodo). Rimuovere la punta, l‘anello di ceramica di girata e l‘elettrodo.
Rimettere insieme l‘elettrodo, l‘anello di ceramica e la punta. Sostituire le parti consu-
mate, se necessario. Portare la protezione sulla testa della pistola e tirarla con le mani
no a che loro non sia stabile e tesa. Se durante questa procedura si dovesse notare
una certa resistenza, esaminare i letti e la disposizione delle singole componenti prima
di cominciare con il lavoro.
Avvertenze
Per alcune pistole, che non hanno elettrodi permutabili, è necessario anche accertarsi
che l‘elettrodo sia ssato bene tramite l‘uso di pinze, al ne di garantire un collegamen-
to elettrico sicuro.
UTILIZZO
A. L‘inizio
Accendere l‘interruttore della corrente in posizione „ON“. Posizionarsi in modo
tale da poter leggere la pressione dell‘aria dell‘apparecchio senza problemi. Premere
l‘interruttore della pistola (l‘aria fuoriuscirà fuori dalla pistola), impostare la ventola
regolatrice dell‘aria a circa 6-7 (Bar) e rilasciare poi la pistola.
Avvertenze
La pressione d‘aria ha gamma di accettazione generale tra 5 e 8 Bar. Si possono compie-
re tutti i possibili tentativi desiderati, ma è richiesta sempre un‘attenzione particolare
al non fare abbassare troppo la pressione d‘aria, in quanto ciò può causare danni ai
materiali logorabili. Assicurare il morsetto di messa a terra alla postazione di lavoro.
Collegare il morsetto con la parte principale dell‘oggetto in lavorazione, non alla parte
che verrà rimossa.
B. Taglio
1. Taglio trascinato
Mantenere la punta della pistola sulla supercie del pezzo in lavorazione, premere
l‘interruttore della pistola e spostare la punta della pistola no a che non venga a con-
tatto col pezzo in lavorazione e che l‘arco di taglio non si sia stabilito. Dopo la gene-
razione dell‘arco di taglio spostare la pistola nel senso voluto in maniera tale che la
punta della pistola rimanga facilmente piegabile e che sia mantenuto il contatto con il
pezzo in lavorazione. Questa modalità di lavoro è denominata taglio trascinato. Evitare
movimenti bruschi che possano causare la fuoriuscita di scintille dal lato superiore del
pezzo in lavorazione. Spostare la pistola a una velocità tale che l‘accumulazione delle
scintille si concentri nelle parte sottostante del pezzo in lavorazione e assicurarsi che il
materiale sia completamente reciso prima di continuare. Impostare la velocità di tras-
cinamento a seconda delle proprie necessità.
IT
Bekijk gratis de handleiding van Stamos S-PLASMA 85CNC, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Stamos |
| Model | S-PLASMA 85CNC |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 25357 MB |




