Soler & Palau HXBR ECOWATT handleiding

52 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 21 van 52
21
IT
• Verifi care la corretta attuazione di messa a terra, collegamenti ai
terminali, tenuta degli ingressi dei cavi.
Ai sensi della direttiva macchine 2006/42/CE, se il ventilatore è ac-
cessibile dall’utente e sussiste un rischio per la salute, è obbligato-
rio il montaggio di protezioni idonee (vedasi catalogo S&P).
• Verifi care che le parti in movimento funzionino liberamente senza
alcun impedimento.
• Verifi care l’assenza di eventuali residui di materiali di montaggio o
corpi estranei nella zona di funzionamento o nei condotti del venti-
latore suscettibili di venire aspirati.
• Verifi care che tutti i supporti siano correttamente fi ssati e non dan-
neggiati.
Mettere in sicurezza la zona di funzionamento e avviare il motore.
• Verifi care il corretto senso di rotazione dell’elica e del fl usso d’aria.
• Verifi care l’assenza di eventuali vibrazioni anomale e vigilare che i
consumi non superino i valori indicati sulla targhetta del ventilatore.
Dopo due ore di funzionamento, controllare che tutti i dispositivi di
ssaggio siano ben stretti.
MOTORI ELETTRICI
Per l’allacciamento elettrico, seguire lo schema di collegamenti indi-
cato nelle istruzioni o sulla morsettiera del motore.
Per impianti di estrazione fumi, utilizzare un cavo per alte temperatu-
re tipo CR1-C1 contro il rischio di incendio. Il cavo deve essere sempre
protetto contro le radiazioni UV. Proteggere i cavi di alimentazione dai
danni meccanici fi no al motore.
Verifi care l’assenza di ogni dispositivo di protezione termica nel circu-
ito di alimentazione negli impianti per estrazione fumi.
Per impianti di ventilazione, il motore deve essere protetto da un di-
spositivo di protezione magnetotermica.
La maggior parte dei ventilatori S&P sono dotati di pressacavi idonei
per cavi normalmente usati in impianti elettrici. Tuttavia, se l’instal-
latore impiega un cavo che richieda la sostituzione del pressacavo
in dotazione, S&P non è tenuta a somministrare ricambi alternativi.
L’installatore è responsabile dell’idoneità di cavi e pressacavi rispetto
all’impianto e della loro conformità alle normative locali.
Assicurarsi che le protezioni termiche siano collegate e operative.
Assicurarsi che il sistema sia messo in sicurezza in caso di interruzio-
ne dell’alimentazione elettrica del ventilatore. Verifi care l’assenza di
rischi di surriscaldamento dei componenti (batterie elettriche, ecc.).
Adottare idonee precauzioni al riavvio del ventilatore dopo un’interru-
zione dell’alimentazione elettrica.
La maggior parte dei motori sono dotati di cuscinetti lubrifi cati a
vita. Per motori dotati di lubrifi catore, seguire le istruzioni conte-
nute nel manuale del motore e sulla targhetta delle caratteristiche
tecniche.
Attenzione: non mescolare mai lubrifi canti di vario tipo.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONI
La manutenzione e le riparazioni dell’apparecchio devono affi dar-
si a personale competente e in conformità alle normative locali e
internazionali. Prima di manipolare il ventilatore, assicurarsi che
sia scollegato dalla rete elettrica anche se è spento, e che nessuno
possa riaccenderlo durante le operazioni.
Si raccomanda di ispezionare con regolarità l’apparecchio. La fre-
quenza di tali ispezioni deve stabilirsi in funzione delle condizioni ope-
rative per prevenire l’accumulo di sporcizia su eliche, turbine, motori
e griglie che potrebbe comportare rischi e ridurre signifi cativamente
la vita utile dell’apparecchio.
Le procedure di ispezione devono stabilirsi in funzione delle condizio-
ni operative.
Ogni intervento di manutenzione e riparazione deve svolgersi in con-
formità alle norme di sicurezza vigenti in ogni paese. Durante i lavori
di pulizia, prestare estrema attenzione a non sbilanciare l’elica o la
turbina.
Prestare particolare attenzione a eventuali anomalie come rumori,
vibrazioni o variazioni di temperatura. Se si rileva un problema, spe-
gnere immediatamente il ventilatore per determinarne la causa.
Verifi care con frequenza regolare lo stato di eliche e turbine al fi ne di
evitare rischi di sbilanciamento e vibrazioni.
PARTI DI RICAMBIO
Non effettuare alcun intervento prima di aver letto, compreso e atti-
vato correttamente le opportune procedure di sicurezza.
Verifi care che il personale addetto ai lavori richiesti sia qualifi cato,
la correttezza dei ricambi in funzione dell’impianto, la disponibilità di
utensili e materiali e l’assenza di pericoli per l’ambiente circostante.
Identifi care componenti e fi ssaggi da smontare nonché la loro esatta
posizione in modo da procedere a rimontarli correttamente.
Controllare viti, coppie di serraggio e tarature impiegate, prestando
particolare attenzione al fi ssaggio del motore in caso di impiego di
biette per garantire la corretta centratura di eliche o turbine.
INSTALLAZIONE CORRETTA
I ventilatori devono essere installati su canalizzazioni correttamen-
te dimensionate, la loro presa d’aria non deve essere ostruita e non
devono essere presenti eccessive turbolenze allo scarico. Eventuali
turbolenze potrebbero pregiudicare le prestazioni del ventilatore.
STOCCAGGIO E RICICLAGGIO
Lo smontaggio e smaltimento o riciclaggio devono eseguirsi da per-
sonale qualifi cato e nel rispetto delle normative locali e internazionali.
Scollegare il ventilatore dalla rete nonché ogni impianto elettrico as-
sociato e assicurarsi che nessuno possa riaccenderlo durante l’ope-
razione.
Separare il ventilatore dalla rete di condotti di ventilazione e proteg-
gere le aperture per evitare l’ingresso di sporcizia o altri materiali.
Smontare e smaltire i componenti da sostituire secondo le vigenti
normative nazionali e internazionali.
La normativa CEE e l’impegno che tutti dobbiamo prenderci
nei confronti delle future generazioni rendono obbligatorio il
riciclaggio dei materiali; si prega perciò di non dimenticare
di depositare tutti gli elementi dell’imballaggio nei relativi
contenitori per il riciclaggio. Se il tuo apparecchio è etichet-
tato con questo símbolo, non dimenticare di portare l’appa-
recchio al centro di raccolta rifi uti più vicino che provvederà
al corretto smaltimento.
Le unità di ventilazione è composta principalmente da acciaio, rame,
ferrite, alluminio e plastica. Questi componenti dovrebbero essere ri-
ciclati nelle seguenti categorie:
Acciaio e ferro
• Alluminio
Metalli non ferrosi
• Materie plastiche
• Materiali isolanti
• Cavi
• Rottami elettronici.
Per qualsiasi dubbio o domanda sui prodotti S&P, si prega di contatta-
re la nostra Rete di Servizi Post-vendita in territorio spagnolo oppure
il proprio rivenditore abituale nel resto del mondo. Per localizzare il
rivenditore più vicino e ottenere la dichiarazione di conformità o altra
documentazione della CE, consultare il sito Web www.solerpalau.com

Bekijk gratis de handleiding van Soler & Palau HXBR ECOWATT, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkSoler & Palau
ModelHXBR ECOWATT
CategorieVentilator
TaalNederlands
Grootte8762 MB