Scheppach WIG2000-Multi handleiding

288 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 56 van 288
www.scheppach.com
56
|
IT
Indossare indumenti adatti; nessun capo di abbiglia-
mento sintetico.
Non guardare nell‘arco elettrico senza essersi pro-
tetti gli occhi; utilizzare soltanto uno scudo di prote-
zione da saldatore con vetro di protezione conforme
alle disposizioni. L‘arco elettrico emette, oltre a raggi
di luce e radiazioni termiche, che provocano abba-
gliamento e/o ustioni, anche raggi UV. Questa ra-
diazione ultravioletta invisibile causa, in caso di pro-
tezione insufficiente, una dolorosa infiammazione
della congiuntiva, già riconoscibile solo dopo alcune
ore. Inoltre, le radiazioni UV hanno effetti dannosi e
ustionanti sulle parti del corpo non protette.
Occorre informare dei pericoli anche coloro che si
trovano nelle vicinanze dell‘arco elettrico o gli assi-
stenti e fornire loro i mezzi di protezione necessari;
all‘occorrenza, posizionare pareti protettive.
Durante la saldatura, in modo particolare all‘interno
di spazi piccoli, bisogna assicurare un apporto di
aria fresca sufficiente, in quanto possono sviluppar-
si fumo e gas nocivi.
Non devono essere eseguiti lavori di saldatura in
contenitori nei quali si conservano gas, carburanti,
oli minerali e simili, anche se questi sono stati svuo-
tati da tempo, in quanto i residui possono dar luogo
al pericolo di esplosione.
Nelle zone a pericolo di esplosione e di incendio,
valgono disposizioni particolari.
Le connessioni saldate che sono esposte a forti sol-
lecitazioni e che devono assolutamente soddisfare i
requisiti di sicurezza possono essere eseguite solo
da saldatori appositamente formati e certificati. Al-
cuni esempi sono: Recipienti a pressione, binari,
attacchi per rimorchi, ecc.
I raggi dell‘arco possono danneggiare gli occhi e
ferire la pelle. Indossa un cappello e occhiali di si-
curezza.
Indossare otoprotettori e indumenti dal collo alto.
Indossare un casco per la protezione da saldatura
e assicurarsi che le impostazioni del filtro siano cor-
rette.
Indossare una protezione completa per il corpo.
• m Attenzione
È fondamentale assicurarsi che il conduttore di pro-
tezione negli impianti o dispositivi elettrici possa
essere distrutto dalla corrente di saldatura in caso
di distrazione, ad es. il morsetto di massa è posto
sull‘alloggiamento della saldatrice, il quale è collega-
to al conduttore di protezione dell‘impianto elettrico.
Attenzione!
La radiazione luminosa dell‘arco elettrico può dan-
neggiare gli occhi e causare ustioni alla pelle.
La saldatura ad arco crea scintille e gocce di metallo
fuso, il pezzo saldato inizia a brillare e rimane molto
caldo per un tempo relativamente lungo.
La saldatura ad arco rilascia vapori potenzialmente
dannosi. Qualsiasi scossa elettrica può essere po-
tenzialmente fatale.
Non avvicinarsi direttamente all‘arco elettrico entro
un raggio di 15 m.
Proteggere se stessi (e le persone nei dintorni) dagli
effetti potenzialmente pericolosi dell‘arco elettrico.
Avviso: A seconda delle condizioni di collegamento
alla rete nel punto di attacco della saldatrice, posso-
no insorgere disturbi alla rete per altre utenze.
Attenzione!
Reti di alimentazione e circuiti elettrici sovraccarichi
durante la saldatura possono causare disturbi ad altre
utenze. In caso di dubbi rivolgersi allimpresa di fornitu-
ra di energia elettrica.
Fonti di pericolo durante la saldatura ad arco
Esistono numerosi pericoli associati alla saldatura ad
arco. È quindi particolarmente importante che il sal-
datore osservi le seguenti regole per non mettere in
pericolo se stesso o gli altri ed evitare danni a persone
e apparecchi.
I lavori sul lato della tensione di rete, ad es. su cavi,
spine, prese, ecc., devono essere eseguiti solo da
un esperto. Ciò vale in particolare quando si creano
cavi intermedi.
In caso di incidente, scollegare immediatamente la
sorgente elettrica di saldatura dalla rete.
Se si verificano tensioni di contatto elettrico, spe-
gnere immediatamente l‘apparecchio e farlo control-
lare da un esperto.
Garantire sempre buoni contatti elettrici sul lato del-
la corrente di saldatura.
Indossare sempre guanti isolanti su entrambe le
mani durante la saldatura. Essi proteggono dalle
scosse elettriche (tensione a vuoto del circuito di
saldatura), dalle radiazioni dannose (calore e radia-
zioni UV) nonché dal metallo incandescente e dagli
schizzi di scorie.
Indossare calzature isolanti e robuste, le quali isoli-
no anche in condizioni di bagnato. Le scarpe basse
non sono adatte, poiché le gocce di metallo incan-
descente che cadono causano ustioni.

Bekijk gratis de handleiding van Scheppach WIG2000-Multi, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkScheppach
ModelWIG2000-Multi
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte39618 MB