Scheppach MS173-51E handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 78 van 144

www.scheppach.com
78
|
IT
• Posizionare una vaschetta di raccolta dell'olio piatta
(volume min. 1 litro) davanti al tosaerba.
• Svitare l'astina dell'olio e rovesciare quanto basta la
falciatrice no a quando tutto l'olio è deuito nella
vaschetta di raccolta.
• Quindi riempire con olio motore fresco alla tacca su-
periore sull'astina dell'olio (circa 0,4l), non riempire
eccessivamente l'apparecchio.
• Attenzione! Non avvitare l'astina dell'olio per con-
trollare il livello dell'olio, inlarla solo no alla let-
tatura.
L'olio usato deve essere smaltito nel rispetto delle nor-
me in vigore.
Pulizia della cinghia (Fig. 17, 19)
• Rimuovere la lama e l'alloggiamento del riduttore
allentando le viti.
• Pulire gli elementi del riduttore e la cinghia trapezoi-
dale una o due volte l'anno con una spazzola o con
aria compressa.
• Rimontare l'alloggiamento del riduttore e la lama
usando le viti.
Cura e regolazione dei comandi a cavo essibile
Lubricare di frequente i comandi a cavo essibile e
vericarne la scorrevolezza.
Manutenzione del ltro dell'aria (Fig. 20)
Filtri dell'aria sporchi riducono la potenza del motore a
causa di un ausso di aria troppo ridotto al carburato-
re. È dunque essenziale un controllo regolare.
Il ltro dell'aria dovrebbe essere controllato ogni 25 ore
di servizio e pulito all'occorrenza. In caso di aria con
grande tenore di polvere, controllare più spesso il ltro
dell'aria.
Rimuovere la copertura del ltro dell'aria e rimuovere il
ltro spugna. Sostituire il ltro dell'aria per evitare che
penetrino oggetti nell'ingresso dell'aria (Fig. 20).
Attenzione: Non pulire mai il ltro dell'aria con benzina
o solventi inammabili. Pulire il ltro dell'aria solo con
aria compressa o battendo su di esso.
Manutenzione della candela di accensione (Fig. 21)
Controllare la presenza di sporco sulla candela di
accensione una prima volta dopo 10 ore di servizio e
pulirla poi all'occorrenza con una spazzola metallica
in rame.
Sottoporre poi a manutenzione la candela di ac-
censione ogni 50 ore di servizio.
Staccare la pipetta della candela con un movimento
rotatorio.
• Rimuovere la vite per sostituire il tagliente della
lama.
• Reinserire il tutto come indicato nella Fig. 17. Fissare
la vite in modo regolare. La coppia di serraggio è pari
a 45Nm. Sostituire anche la vite del tagliente quando
si cambia il tagliente della lama.
Lame danneggiate
Qualora la lama, nonostante tutta l'attenzione riposta,
sia entrata in contatto con un ostacolo, spegnere il mo-
tore e staccare la pipetta della candela di accensione.
Rovesciare lateralmente la falciatrice e controllare
eventuali danni sulla lama. Le lame danneggiate o pie-
gate devono essere subito sostituite. Non raddrizzare
mai una lama piegata. Non lavorare mai con una lama
piegata o molto usurata, in quanto questo genera vi-
brazioni e può comportare altri danni alla falciatrice.
m Attenzione! Se si lavora con una lama danneggia-
ta, sussiste il pericolo di lesioni.
Rialatura della lama
I taglienti della lama possono essere rialati con una
lima metallica. Per evitare uno sbilanciamento, l'ala-
tura deve essere eseguita solo da un'ocina specializ-
zata autorizzata.
Controllo del livello dell'olio
m Attenzione! Non azionare mai il motore in assenza
o carenza di olio. Questo può provocare gravi danni al
motore. Utilizzare solo olio motore SAE 30.
Controllo del livello dell'olio (Fig. 18):
• Posizionare il tosaerba su una supercie piana e
diritta.
• Svitare l'astina di livello dell'olio (12) ruotando a
sinistra e pulirla. Reinserire l'astina di livello no
all'arresto nel bocchettone di riempimento, senza
riavvitarla.
• Estrarre l'astina di livello e rilevare il livello dell'olio in
posizione orizzontale. Il livello dell'olio deve trovarsi
tra le indicazioni max e min dell'astina di livello (12).
Cambio dell'olio (Fig. 23)
• Il cambio dell'olio motore dovrebbe essere eseguito
una volta all'anno prima di ogni inizio di stagione con
il motore spento che si trova a temperatura d'eser-
cizio.
• Utilizzare solo olio motore (SAE 30).
• Svuotare il serbatoio di benzina (con una pompa di
aspirazione della benzina)
Bekijk gratis de handleiding van Scheppach MS173-51E, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Scheppach |
| Model | MS173-51E |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 22629 MB |







