Royal Catering RCIC-1800P6 handleiding

21 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 13 van 21
1. Interruttore ON/OFF
2. Diodo: apparecchio acceso
3. Pulsante di aumento del valore
4. Pulsante di riduzione del valore
5. Pulsante: scelta della zona di riscaldamento superiore
6. Pulsante: scelta della zona di riscaldmento inferiore
7. Pulsante: scelta della funzione
8. Diodo: modalità di impostazione della potenza di
riscaldamento
9. Diodo: modalità di impostazione della temperatura di
riscaldamento
10. Pulsante: impostazioni del timer
11. Diodo: modalità di impostazione del timer
12. Pulsante: blocco del dispositivo
13. Diodo: dispositivo bloccato
14. Display dei parametri della zona di riscaldamento
superiore
15. Display dei parametri della zona di riscaldamento
inferiore
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l‘umidità relativa non deve superare l‘85%. Posizionare
l‘apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell‘aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra il
dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti. Tenere
il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo va
sempre utilizzato su una supercie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini e
di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
USO
1) Posizionare la pentola riempita, ecc. al centro della
piastra riscaldante selezionata.
2) Collegare il dispositivo ad una fonte di alimentazione
e poi accenderla premendo il pulsante ON/OFF.
Il diodo sopra il pulsante si accenderà. Il display
mostrerà „----“.
3) Tramite un appropriato pulsante selezionare una zona
di riscaldamento superiore ( ) oppure inferiore ( ).
4) Per impostare la potenza di riscaldamento
o temperatura di una data zona, occorre premere il
pulsante FUNCTION e vericare a quale funzione
si illuminerà il diodo (POWER- potenza, TEMP-
temperatura). La pressione ripetuta del pulsante
FUNCTION causerà il cambio della funzione scelta.
Il cambio della potenza e della temperatura va fatto
tramite pulsanti + oppure -.
5) Per impostare l’opzione TIMER occorre di nuovo
selezionare la zona di riscaldamento e premere il
pulsante TIMER.Il contaminuti può essere impostato
con i pulsanti + oppure – nel range da 0 a 180 minuti.
Dopo aver selezionato la funzione, premere il pulsante di
blocco per bloccare le impostazioni selezionate. La luce
sopra l‘indicatore di blocco si accende. Per eettuare ulteriori
modiche o spegnere il dispositivo, premere il pulsante di
blocco no a quando non viene emesso un doppio segnale
acustico.
TABELLA DEGLI ERRORI
1. Piastra riscaldante
2. Pannello di controllo
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
21
LOCK TIMER FUNCTION
POWER TEMP
ON/OFF
12
13
10
11
8 9
7
5
6
14
15
4 3
2
1
Codice
di
errore
Causa Soluzione
E0 Nessun recipiente
sulla piastra
o recipiente non
adatto
Mettere sulla piastra
un recipientre adatto
E1 Il dispositivo
diventa molto
caldo (ad es.
bocchette di
ventilazione
coperte)
Parti danneggiate
Pulire le bocchette di
ventilazione
(lasciare rareddare
il dispositivo, dopo
questo tempo il
dispositivo dovrebbe
essere pronto per
il funzionamento,
contattare il servizio di
assistenza se l‘errore
appare ancora)
Contattare il servizio di
assistenza
E2 Il dispositivo
si spegne
a causa del
surriscaldamento
Estrarre la spina
dalla presa, togliere
un recipiente dalla
piastra, dopo il
rareddamento,
riavviare il dispositivo.
E3 Breve interruzione
dell’alimentazione
elettrica
Estrarre la spina dalla
presa, ricollegarla
dopo pochi minuti
ELENCO DEI DISPOSITIVI
a) I DISPOSITIVI CHE POSSONO ESSERE UTILIZZATI SUL
FORNELLO A INDUZIONE
Acciaio o ghisa, ferro smaltato, acciaio inossidabile,
tegami a fondo piatto di 12-26 cm di diametro.
b) I DISPOSITIVI CHE NON POSSONO ESSERE
UTILIZZATI SUL FORNELLO A INDUZIONE
Vetro resistente al calore, piatti in ceramica, rame,
pentole/vaschette in alluminio, pentole/vaschette
a fondo arrotondato con un diametro inferiore a 12 cm.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di compiere le operazioni di pulizia assicurarsi
sempre di staccare la spina del cavo di alimentazione.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
e) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d‘acqua o immergere il dispositivo in acqua.
f) Evitare che l‘acqua entri nell‘alloggiamento
attraverso le aperture di ventilazione.
g) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
h) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
i) Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
j) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
k) Non pulire il dispositivo con sostanze acide.
Attrezzature mediche, diluente per vernici,
carburante, olio o altre sostanze chimiche possono
danneggiare l‘unità.
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE USATE
Questo prodotto, se non più funzionante, non deve
essere smaltito insieme ai normali riuti, ma deve essere
consegnato ad un’organizzazione competente per lo
smaltimento dei dispositivi elettrici e elettronici. Maggiori
informazioni sono reperibili sull‘etichetta sul prodotto, sul
manuale di istruzioni o sull‘imballaggio. I materiali utilizzati
nel dispositivo possono essere riciclati secondo indicazioni.
Riutilizzando i materiali o i dispositivi, si contribuisce
a tutelare l‘ambiente circostante. Le informazioni sui
rispettivi punti di smaltimento sono reperibili presso le
autorità locali.
IT
IT
24 25
Rev. 17.01.2022Rev. 17.01.2022

Bekijk gratis de handleiding van Royal Catering RCIC-1800P6, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkRoyal Catering
ModelRCIC-1800P6
CategorieFornuis
TaalNederlands
Grootte3503 MB