Royal Catering RCCC-78-BT handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 15 van 21

3
4
2
1
3
4
2
1
IT
n) Le aperture di ventilazione non devono essere
coperte!
o) Posizionare il dispositivo su una superce piana e
stabile e assicurarsi che non stia in orizzontale, sulla
testa oppure ad un angolo di più di 45°.
p) Non conservare o utilizzare il dispositivo nelle
vicinanze di sostanze facilmente incendiabili che
generano vapori. Questo aumenta il rischio di
incendio.
q) Si tratta di un dispositivo a libera installazione
nonadatto ad essere incassato nella cucina.
ATTENZIONE! Anche se l‘apparecchiat
ATTENZIONE! Anche se l‘apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l‘applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
28
3. CONDIZIONI D‘USO
l prodotto è utilizzato per conservare prodotti alimentari
che richiedono una temperatura sucientemente bassa.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
RCCC
-
78
-
W, RCCC
-
78
-
B
1. Finestra di vetro
2. Ingresso aria
3. Scaale con ripiani
4. Uscita dell‘aria
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Posizionamento del dispositivo:
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l‘umidità relativa non deve superare l‘85%. Posizionare
l‘apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell‘aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra il
dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti. Tenere
il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo va
sempre utilizzato su una supercie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini
e di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.
Prima del primo utilizzo si consiglia di smontare tutte le
parti e pulirne le superci.
IMPORTANTE!
1. è vietato bloccare le aperture di ventilazione
nell‘alloggiamento e nella struttura del dispositivo.
2. Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare il processo di sbrinamento.
3. Non danneggiare il circuito del refrigerante.
4. l‘ingresso/uscita dell‘aria non deve essere bloccato.
L‘unità aspira l‘aria fredda che circola all‘interno del
frigorifero. Bloccandolo si chiude la circolazione
dell‘aria.
5. Non utilizzare apparecchi elettrici all‘interno degli
scomparti per la conservazione degli alimenti
6. All‘interno del dispositivo è vietato conservare
sostanze esplosive, come bombolette spray, e
materiali inammabili.
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
1. Il dispositivo deve essere collocato in un luogo
asciutto con una distanza minima di 10 cm tra i lati e
il retro del dispositivo. Se la distanza è troppo breve,
la capacità di rareddamento del dispositivo può
essere ridotta.
2. Prima della prima messa in funzione, attendere
almeno 2 ore dopo il trasporto per equalizzare il
livello del refrigerante nell‘unità. L‘unità deve essere
collegata a una fonte di alimentazione e messa in
funzione.
3. Non posizionare il dispositivo dove sarà esposto alla
luce diretta del sole.
4. Non posizionare il dispositivo vicino ad apparecchi
di riscaldamento, poiché ciò potrebbe ridurre la
capacità di rareddamento.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
3.3.1. FUNZIONAMENTO
1. Collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione.
2. Dopo aver avviato il dispositivo, mettere la mano
sulle prese d‘aria all‘interno della camera di
rareddamento e vericare che l‘aria sia abbastanza
fredda.
3. Impostare la temperatura di rareddamento usando
il regolatore di temperatura digitale.
IT
29
3.3.2. FUNZIONAMENTO DEL REGOLATORE DI
TEMPERATURA DIGITALE
1. Impostazione della temperatura
• Premere il pulsante SET per visualizzare la
temperatura impostata.
• Premere il pulsante SET per visualizzare la
temperatura impostata.
• Premere il pulsante SET per uscire dal pannello di
controllo della temperatura e il display mostrerà il
valore della temperatura all‘interno del dispositivo.
2. Se nessun pulsante viene premuto entro 10
secondi, la temperatura interna viene visualizzata
automaticamente.
3. Per accendere la retroilluminazione, premere il
pulsante „lampadina“. Quando questo pulsante
viene premuto di nuovo, la retroilluminazione si
spegne.
4. Attivazione/disattivare manualmente lo sbrinamento
usando il pulsante „lampadina“.
• Per attivare la funzione di sbrinamento, tenere
premuto il pulsante per 6 secondi.
• Per disattivare la funzione di sbrinamento, premere
nuovamente il pulsante.
5. LED del refrigerante
• Durante il funzionamento (rareddamento), il LED è
illuminato
• Quando la temperatura fredda all‘interno della cella
è costante, il LED è acceso
• Il LED lampeggerà durante l‘avvio ritardato del
dispositivo
• Quando il LED di sbrinamento è acceso
• Quando lil procvesso di scongelamento
(sbrinamento) è completato, il LED si spegne
• Il LED lampeggia se il processo di scongelamento
(sbrinamento) è ritardato
3.3.3. AVVERTIMENTI
1. Non spruzzare sostanze inammabili vicino al
dispositivo, altrimenti potrebbe vericarsi un
incendio.
2. Dopo un‘interruzione o una disconnessione
dell‘alimentazione, attendere sempre almeno 5
minuti prima di ricollegare il dispositivo e riavviarlo.
3. Questo dispositivo non è destinato a conservare
forniture mediche o medicinali.
4. Non è consigliabile tenere la porta del dispositivo
aperta per lunghi periodi di tempo o aprirla troppo
spesso. Questo inuenzerà la capacità di mantenere
l‘aria fredda all‘interno del dispositivo.
5. Non mettere cibo caldo nel dispositivo. Il cibo deve
essere prima rareddato a temperatura ambiente.
6. Non toccare mai il compressore, questo può causare
gravi ustioni.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di compiere le operazioni di pulizia assicurarsi
sempre di staccare la spina del cavo di alimentazione.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Utilizzare solo detergenti delicati destinati alla pulizia
delle superci a contatto con gli alimenti.
d) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
e) Tenere l‘apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall‘umidità e dalla luce diretta del sole.
f) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d‘acqua o immergere il dispositivo in acqua.
g) Evitare che l‘acqua entri nell‘alloggiamento
attraverso le aperture di ventilazione.
h) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
i) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
j) Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
k) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
l) Non pulire il dispositivo con sostanze acide.
Attrezzature mediche, diluente per vernici,
carburante, olio o altre sostanze chimiche possono
danneggiare l‘unità.
m) Prima di pulire la camera di rareddamento, per
prima cosa togliete tutto quello che c‘è dentro e
scollegate il dispositivo. Lavare l‘interno con un
panno bagnato, poi asciugare tutto.
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE USATE
Questo prodotto, se non più funzionante, non deve
essere smaltito insieme ai normali riuti, ma deve essere
consegnato ad un’organizzazione competente per lo
smaltimento dei dispositivi elettrici e elettronici. Maggiori
informazioni sono reperibili sull‘etichetta sul prodotto, sul
manuale di istruzioni o sull‘imballaggio. I materiali utilizzati
nel dispositivo possono essere riciclati secondo indicazioni.
Riutilizzando i materiali o i dispositivi, si contribuisce
a tutelare l‘ambiente circostante. Le informazioni sui
rispettivi punti di smaltimento sono reperibili presso le
autorità locali.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RCCC
-
58
-
W, RCCC
-
58
-
B
PROBLEMA SOLUZIONE
Manca
rareddamento
- Controllare che l’unità sia
stata collegata correttamente
all’alimentazione
- Controllare che il fusibile non sia
danneggiato
- Controllare che ci sia elettricità nella
presa
Rev. 07.06.2022 Rev. 07.06.2022
Bekijk gratis de handleiding van Royal Catering RCCC-78-BT, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Royal Catering |
Model | RCCC-78-BT |
Categorie | Koelkast |
Taal | Nederlands |
Grootte | 4037 MB |