Handleiding
Je bekijkt pagina 8 van 32

fasi in base al modello che si possiede:
MODELLO 1
Togliere i 3 pannelli A come indicato in g.4.
Tirare la maniglia B come indicato in g. 6.
MODELLO 2
Aprire il pannello C come indicato in g.5.
Tirare la maniglia B come indicato in g.6.
Se l’apparecchio è fornito con il cupolino rimuoverlo
togliendo le 4 viti B come indicato in gura 9 A.
• FISSAGGIO A PARETE
Tracciare il lato inferiore della cappa sul muro g.2A
(tenendo conto della distanza minima dal piano di cottura
g.2B).
- Posizionare la dima di ssaggio sulla parete, facendo
attenzione che la linea coincida con quella tracciata nel
paragrafo precedente.
- Segnare ed eseguire i fori di ssaggio (g.3).
- Fissare le 2 viti superiori K senza avvitarle completamente
e tasselli ad espansione (g.3).
- Posizionare l’apparecchio al muro, allinearlo in posizione
orizzontale e avvitare le viti K (g.7).
- A regolazione avvenuta ssare la cappa denitivamente
tramite le 2 viti C (g.8).
- Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli ad espansione
idonei al tipo di muro (es. cemento armato, cartongesso,
ecc).
- Nel caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in dotazione
con il prodotto accertarsi che siano idonei per il tipo di
parete in cui deve essere ssata la cappa.
• INSTALLAZIONE PER MODELLI SENZA CAMINI
ESTETICI
VERSIONE ASPIRANTE
- Togliere le 4 viti B come indicato in (g.9 A).
- Rimuovere sia la griglia E posta sopra il foro d’uscita aria,
che il cupolino M come indicato in (g.9 B).
- Collegare la cappa al tubo essibile (non fornito) che a sua
volta sarà collegato al foro di evacuazione aria predisposto
in precedenza (g.9 C).
- Fissare nuovamente il cupolino con le 4 viti in precedenza
tolte in (g.9 A).
• OPTIONAL
Questo modello di cappa può avere come optional dei
camini estetici da richiedere al Vs rivenditore.
Prima di installare i camini estetici bisogna togliere le 4
viti B e rimuovere il cupolino M come indicato in (g.10
A - B).
E’ inoltre disponibile un kit fonoassorbente (da ordinare
come OPTIONAL) per aumentare il livello di silenziosità
della cappa. Tale strato fonoassorbente va applicato al
retro del pannello estetico. Per il montaggio fare riferimento
alle istruzioni fornite con il kit.
• INSTALLAZIONE PER MODELLI CON CAMINI
ESTETICI
Predisporre l’alimentazione elettrica entro l’ingombro del
raccordo decorativo.
Regolare la larghezza della staffa di supporto del raccordo
superiore (Fig.11 C). Successivamente ssarla al softto
in modo che sia in asse con la vostra cappa tramite le viti
A (Fig.11 C) e rispettando la distanza dal softto indicata
in (Fig.11 B). Collegare, mediante un tubo essibile L, la
angia C al foro evacuazione aria (Fig.11 D).
Inlare il camino superiore all’interno del camino inferiore.
Fissare il camino inferiore alla cappa utilizzando le viti B
in dotazione (Fig.11 E).
Slare il camino superiore no alla staffa e ssarlo tramite
le viti F (Fig.11 C).
• VERSIONE FILTRANTE
Attenzione!
I ltri devono essere ordinati presso il vostro rivenditore
come accessorio.
Per trasformare la cappa da versione ASPIRANTE a
versione FILTRANTE in base al modello che si possiede
abbiamo disponibili 2 tipi diversi di kit, uno con i ltri a
casetta (g.10) e l’altro con i ltri circolari (g.15).
1- Se nel nell’imballo trovate una staffa come quella
indicata in g. 14 occorre ssarla alla cappa tramite le 6
viti in dotazione.
Per sostituire i ltri al carbone attivo, bisogna tirare verso
l’esterno la leva B come indicato in (g. 10).
2- Se nel nell’imballo il vostro prodotto non è fornito di
staffa, signica che il ltro al carbone attivo é circolare
(g.15).
I ltri devono essere applicati al gruppo aspirante posto
all’interno della cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di
90 gradi no allo scatto d’arresto (Fig.15).
USO E MANUTENZIONE
• Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento.
Si raccamanda di lasciar funzionare l’apparecchio
per 15 minuti dopo aver terminato la cottura dei cibi,
per un’evacuazione completa dell’aria viziata. Il buon
funzionamento della cappa è condizionato da una corretta
e costante manutenzione; una particolare attenzione
deve essere data al ltro antigrasso e al ltro al carbone
attivo.
• Il ltro antigrasso ha il compito di trattenere le particelle
grasse in sospensione nell’aria, pertanto è soggetto
ad intasarsi in tempi variabili relativamente all’uso
dell’apparecchio. Il ltro acrilico, che si trova appoggiato
alla griglia, va sostituito quando le scritte, visibili attraverso
la griglia, cambiano colore e l’inchiostro si espande;
il nuovo ltro deve essere applicato in modo tale che
le scritte siano visibili attraverso la griglia dall’esterno
della cappa. Nel caso in cui i ltri acrilici non abbiano le
scritte, oppure siano presenti ltri metallici o a pannello in
alluminio, per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al
massimo ogni 2 mesi è necessario lavare i ltri eseguendo
le seguenti operazioni:
- togliere il ltro dalla griglia e lavarlo con una soluzione
di acqua e detergente liquido neutro lasciando rinvenire
lo sporco.
- Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida e
lasciare asciugare.
I ltri metallici e/o pannello in alluminio possono essere
lavati anche in lavastoviglie. Dopo alcuni lavaggi, se i
ltri sono in alluminio o pannello in alluminio, si possono
vericare delle alterazioni del colore. Questo fatto non dà
- 8 -
Bekijk gratis de handleiding van Prima LIA730, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Prima |
| Model | LIA730 |
| Categorie | Afzuigkap |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 4234 MB |


