Olimpia Splendid Bi2 Wall TR handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 24 van 240

IT - 10
ITALIANO
2.5 - SCARICO CONDENSA
La rete di scarico della condensa deve essere opportunamente dimensionata (diametro interno tubo minimo
16 mm) e la tubazione posizionata in modo da mantenere sempre lungo il percorso una determinata pen-
denza, mai inferiore a 1%. Il tubo di scarico si collega direttamente ad una delle due vaschette di scarico,
posizionata in basso sulla spalla laterale, sotto gli attacchi idraulici in funzione della tipologia di installazione
a parete alta o a console.
- Se possibile fare deuire il liquido di condensa direttamente in una grondaia o in uno scarico di “acque
bianche”.
-
In caso di scarico nella rete fognaria, si consiglia di realizzare un sifone per impedire la risalita dei cattivi odori
verso gli ambienti. La curva del sifone deve essere più in basso rispetto alla bacinella di raccolta condensa.
- Nel caso si debba scaricare la condensa all’interno di un recipiente, questo deve restare aperto all’atmo-
sfera ed il tubo non deve essere immerso in acqua, evitando fenomeni di adesività e contropressioni che
ostacolerebbero il libero deusso.
- Nel caso si debba superare un dislivello che ostacolerebbe il deusso della condensa, è necessario
montare una pompa (kit accessorio).
In ogni caso consultare le speciche istruzioni presenti nel kit pompa smaltimento condensa.
È comunque opportuno, al termine dell’installazione, vericare il corretto deusso del liquido di
condensa versando molto lentamente (circa 1/2 l di acqua in circa 5-10 minuti) nella vaschetta
di raccolta.
2.5.a - Montaggio del dispositivo di scarico della condensa installazione alta (g.9)
a. Collegare al raccordo di scarico della vaschetta raccogli condensa (15) un tubo (16) per il deusso del
liquido.
b. Bloccarlo in modo adeguato.
c. Vericare che la prolunga rompigoccia (17) sia presente e correttamente installata.
2.5.b - Montaggio del dispositivo di scarico della condensa installazione bassa (g.10)
a. Collegare al raccordo di scarico della vaschetta raccogli condensa (18) un tubo (19) per il deusso del
liquido.
b. Bloccarlo in modo adeguato.
c. Vericare che la prolunga rompigoccia (20) sia presente e correttamente installata.
• Assicurarsi che la macchina sia installata perfettamente a livello, o con una
leggera inclinazione nel verso dello scarico della condensa;
• Coibentare bene i tubi di mandata e ritorno no all’imbocco della macchina,
in modo da impedire gocciolamenti di condensa all’esterno della bacinella di
raccolta stessa;
• Coibentare il tubo di scarico della condensa della bacinella per tutta la sua
lunghezza.
2.6 - REGOLAZIONE DETENTORE (Fig.11)
I detentori in dotazione ai kit idraulici permettono una regolazione in grado di bilanciare le perdite di carico
dell’impianto. Per una corretta regolazione e bilanciamento del circuito è necessario seguire la seguente
procedura:
a. Tramite un cacciavite svitare ed estrarre il grano con intaglio presente all’interno della cava esagonale.
b. Chiudere la vite di regolazione utilizzando una chiave a brugola da 5 mm (4a).
c. Riavvitare il grano con intaglio no in battuta. Poi contrassegnare con una “x” il punto di riferimento per
la regolazione (4b).
d. Allineare il cacciavite alla “x”.
e. Aprire con un numero di rotazioni secondo il diagramma ∆p-Q (4c).
Bekijk gratis de handleiding van Olimpia Splendid Bi2 Wall TR, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Olimpia Splendid |
| Model | Bi2 Wall TR |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 30074 MB |







