NEO Tools 82-738 handleiding

24 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 20 van 24
neo-tools.com
Non utilizzare soluzioni che permettano un più rapido adattamento della scarpa alla forma del piede. Tali operazioni possono modificare le proprietà della
scarpa e causare una riduzione del grado di protezione di quest’ultima.
PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE CALZATURE
Lo strato superiore della calzatura è realizzato in materiale tessile; una volta concluso il lavoro la superficie contaminata deve essere pulita con una spazzola
per calzature o con un panno umido, senza l’impiego di qualsiasi detergente.
Le scarpe umide devono essere asciugate a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore.
PITTOGRAMMI E SIMBOLI
Sul prodotto sono presenti le seguenti indicazioni:
XX/20XX; NEO; 82-73X; 39 - 47; CE, EN ISO 20347:2012 O1 SRA
XX/20XX – mese e anno di produzione della calzatura,
NEO - marchio del produttore,
82-73X – denominazione del produttore
39-47 - misura della scarpa,
CE - il prodotto è stato sottoposto a valutazione di conformità, ed è conforme alle norme vigenti nell’Unione Europea
EN ISO 20347:2012- il prodotto soddisfa tutti i requisiti della norma EN ISO 20347:2012
O1 – le calzature soddisfano i requisiti base previsti per le calzature da lavoro e soddisfano i requisiti aggiuntivi: zona del tallone chiusa, proprietà
antistatiche, assorbimento dell’energia nella zona del tallone.
SRA – resistenza allo slittamento su superfici in piastrelle di ceramica ricoperte con NaLS.
PERIODO DI CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO
Le scarpe devono essere conservate all’interno di scatole di cartone in ambienti chiusi, protetti dal contatto con acqua, ventilati, asciutti, lontano da sostanze
chimiche e fonti di calore. La temperatura dell’ambiente di stoccaggio deve essere nell’intervallo 5-24°C.
Data di produzione stampata sull’etichetta. Periodo di validitá: 5 anni dalla data di produzione.
STOCCAGGIO E TRASPORTO:
Il prodotto durante il trasporto o l’immagazzinamento non deve essere schiacciato con altri prodotti o materiali più pesanti, ciò può danneggiare il prodotto.
IMBALLAGGIO
Imballaggio di cartone.
Ragione sociale e indirizzo completo del produttore: (per tutti i tipo di calzature)
GRUPA TOPEX Sp. z o.o. Spółka Komandytowa, Warszawa ul. Pograniczna 2/4
Informazioni aggiuntive:
Scarpe antistatiche
Si raccomanda l’impiego di calzature antistatiche nelle situazioni in cui è necessario ridurre la possibilità di carica elettrostatica attraverso lo scarico di
cariche elettrostatiche, in modo da escludere il pericolo di accensione a causa di scintille, ad es. di sostanze infiammabili e vapori, inoltre quando non è
completamente escluso il rischio di scosse elettriche causate da apparecchi elettrici o componenti sotto tensione. Si consiglia tuttavia di ricordare che
le calzature antistatiche non possono fornire sufficiente protezione contro le scosse elettriche, poiché creano soltanto una certa resistenza elettrica tra il
piede ed il suolo. Se il pericolo di scosse elettriche non è stato completamente eliminato, sono necessarie ulteriori misure per prevenire tale rischio. Si
raccomanda che tali misure ed i seguenti esami facciano parte del programma di prevenzione degli incidenti sul lavoro.
La resistenza elettrica consigliata del prodotto nel periodo di utilizzo, conformemente alle prove condotte, tale da assicurare l’effetto desiderato, deve essere
inferiore a 1 000 MΩ. Per il prodotto nuovo, il limite inferiore della resistenza elettrica è fissato al livello di 100 kΩ, per assicurare la protezione contro
scosse elettriche pericolose o contro l’accensione in caso di danneggiamento dell’apparecchio elettrico alimentato con tensione fino a 250 V. Tuttavia gli
utenti devono essere consapevoli del fatto che in determinate condizioni le calzature non possono assicurare una protezione sufficiente e per la protezione
dell’utente devono sempre essere introdotte precauzioni aggiuntive.
La resistenza elettrica di questo tipo di calzature potrebbe essere influenzata significativamente dalla piegatura, dall’accumulo di sporco e dalla presenza di
umidità. Tali calzature non soddisfano le funzioni previste durante l’uso in condizioni umide. Pertanto risulta necessario assicurarsi che le calzature soddisfino
la loro funzione di scarica delle cariche, ed assicurino la protezione durante tutta la loro vita utile. S’incoraggia gli utenti a condurre test di resistenza elettrica
all’interno dello stabilimento, ed a condurre questi ultimi ad intervalli regolari e con una certa frequenza.
Le calzature di classe I possono assorbire l’umidità se indossate per molto tempo, in ambienti umidi e bagnati possono diventare calzature conduttive.
Se le calzature vengono impiegate in condizioni in cui il materiale della suola può sporcarsi, si consiglia di controllare sempre le proprietà elettriche delle
scarpe prima di entrare nella zona pericolosa. Si consiglia nei luoghi di utilizzo delle calzature antistatiche, che la resistenza della pavimentazione non sia in
grado di compensare la protezione offerta dalle calzature.
Durante l’utilizzo delle scarpe, si consiglia di non interporre tra la suola della scarpa ed il piede dell’utente ulteriori elementi isolanti, ad eccezione di articoli
di calzetteria. Se tra la suola ed il piede, viene inserito qualsiasi soletta, si consiglia di verificare le proprietà elettriche del circuito calzatura/soletta.”

Bekijk gratis de handleiding van NEO Tools 82-738, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkNEO Tools
Model82-738
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte2923 MB