MSW -TC-1100HA handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 53 van 76

Rev. 01.07.2024
Rev. 01.07.2024
a) Collegare il tubo dell'aria compressa alla valvola
nella ruota (estrarre la valvola prima).
b) Iniziare a pompare con una pistola (premere il
grilletto no alla ne).
c) Una volta estratto il tallone, rimuovere il tubo
dell'aria compressa, inserire la valvola nello
pneumatico e procedere al corretto gonaggio dello
pneumatico.
d) Collegare il tubo dell'aria compressa alla valvola
della ruota e iniziare a pompare. Eettuare frequenti
pause e controllare la pressione di gonaggio degli
pneumatici. La pressione massima di pompaggio
non deve superare 3 bar per il modello MSW-TC-
1100HA o 3,5 bar per il modello MSW-TC-750.
Qualora la pressione all'interno dello pneumatico debba
avvicinarsi alla pressione massima per un determinato
modello, è consigliabile rimuovere lo pneumatico dalla
macchina e gonarlo utilizzando un'adeguata copertura
che proteggerà l'utente e le persone più vicine da
un'eventuale esplosione.
NOTA: tenere le mani e altre parti del corpo il più lontano
possibile dalla macchina durante il gonaggio degli
pneumatici.
3.4. TRASPORTO DELL'APPARECCHIO
L'apparecchio deve essere trasportato nella sua confezione
originale, è vietato ruotarlo in una posizione diversa da
quella indicata sulla confezione.
L'apparecchio imballato può essere trasportato solo con un
carrello elevatore con un carico ammissibile pari almeno al
peso dell'imballaggio con l'apparecchio. Le forche devono
essere posizionate come indicato di seguito.
ATTENZIONE! Il gonaggio degli pneumatici
è un'operazione pericolosa! Seguire le indicazioni
riportate di seguito.
Occorre prestare particolare attenzione durante il
gonaggio degli pneumatici. L'apparecchio non
è progettato per fornire una protezione adeguata
all'utente o alle persone che si trovano nelle vicinanze
dell'apparecchio in caso di esplosione di uno pneumatico.
ATTENZIONE: L'esplosione di pneumatici può causare
lesioni gravi o addirittura la morte.
Prima di gonare lo pneumatico, assicurarsi che il diametro
dello pneumatico e i cerchioni siano uguali, controllare
le condizioni tecniche dello pneumatico e il corretto
collegamento delle condutture a pressione.
NOTA: Il montaggio e lo smontaggio degli pneumatici
viene sempre eettuato con una rotazione della tavola
in senso orario. Il movimento in senso antiorario viene
utilizzato solo per correggere gli errori dell'operatore.
4) Gonaggio dello pneumatico
Spostamento dell'apparecchio su brevi distanze
• L'apparecchio può essere spostato su brevi distanze
solo con un carrello elevatore a forca.
• Prima di spostare l'apparecchio, scollegarlo
dall'alimentazione elettrica e dall'aria compressa.
a) Sollevare e alzare leggermente l'apparecchio da un
lato con una leva sucientemente forte.
b) Inlare le forche sotto l'apparecchio.
c) Sollevare l'apparecchio e spostarlo in un nuovo
luogo.
La temperatura durante il trasporto e lo stoccaggio deve
essere compresa tra-20 e 55°C.
Smaltimento
• Si raccomanda di interrompere tutti i cavi di
alimentazione in modo da renderli inutilizzabili.
• Smaltire i materiali non metallici in conformità con
le norme vigenti.
• Scaricare l'olio e smaltirlo correttamente.
• Consegnare le parti restanti ad un punto di raccolta
autorizzato per i riuti metallici.
3.5. RISCHI DURANTE L´UTILIZZO DEL DISPOSITIVO
Durante l´utilizzo possono vericarsi rischi meccanici. I rischi
meccanici sussistono quando si vericano lesioni dovute
agli eetti meccanici di diversi componenti, come parti
del dispositivo, utensili, ecc.. Si può correre ad esempio
il rischio di: rimanere schiacciati, compressi, di tagliarsi,
di rimanere impigliati o di inciampare. Questi pericoli
possono vericarsi durante il normale funzionamento
del dispositivo o in presenza di guasti. I rischi meccanici
possono vericarsi nelle seguenti circostanze: macchinari
in movimento, il trasporto di carichi, parti in movimento,
parti grezze o taglienti, parti che cadono, superci
irregolari e lisce, spazi ristretti, posizione del dispositivo
rispetto al pavimento.
3.6. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di qualsiasi operazione di pulizia, regolazione,
sostituzione dell'attrezzatura e se l'apparecchio
non è in uso, rimuovere la spina di rete e il tubo
dell'aria compressa, equalizzare la pressione nelle
bombole con la pressione atmosferica e rareddare
completamente l'apparecchio.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
e) Prima di immagazzinare l'apparecchio, occorre
lubricare tutti i giunti delle parti in movimento tra
loro, svuotare il serbatoio dell'olio/liquido e coprire
l'apparecchio, ad esempio con un foglio di plastica,
per evitare la formazione di polvere sull'apparecchio.
53
IT
Bekijk gratis de handleiding van MSW -TC-1100HA, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | MSW |
| Model | -TC-1100HA |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 13751 MB |







