MSW -DRAIN CLEAN 7.5 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 16 van 37

30 31
30 31
Rev. 21.02.2022
Rev. 21.02.2022
Pulire accuratamente la spirale e il tamburo. Se la spirale
non dovesse essere utilizzata per un periodo di tempo
prolungato, dovrebbe essere conservata con l'applicazione
di un grasso speciale per le superci metalliche a contatto
con l'umidità e l'acqua.
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE USATE
Questo prodotto, se non più funzionante, non deve
essere smaltito insieme ai normali riuti, ma deve essere
consegnato ad un’organizzazione competente per lo
smaltimento dei dispositivi elettrici e elettronici. Maggiori
informazioni sono reperibili sull'etichetta sul prodotto, sul
manuale di istruzioni o sull'imballaggio. I materiali utilizzati
nel dispositivo possono essere riciclati secondo indicazioni.
Riutilizzando i materiali o i dispositivi, si contribuisce
a tutelare l'ambiente circostante. Le informazioni sui rispettivi
punti di smaltimento sono reperibili presso le autorità locali.
IT
Premendo il pulsante di avanzamento R, la spirale si
muoverà nella direzione opposta. Quando l'impugnatura
è in posizione "O" (neutra), l'avanzamento a spirale viene
fermato a prescindere dal senso di rotazione.
3.3.5. PULIZIA DEI TUBI
Per motivi di sicurezza, tenere l’apparecchio ad una
distanza non superiore a 150 mm dal foro di ingresso del
tubo. Inoltre, non tenere l’apparecchio proprio accanto
all'apertura del tubo, in quanto questo potrebbe rendere
dicile l'osservazione del comportamento della spirale
durante le manovre.
Premere il tasto del senso di rotazione L, e,successivamente,
premere leggermente l'interruttore (7) e l'impugnatura
supplementare (3) in direzione F (in avanti) per iniziare
la pulizia. Dopo aver terminato il processo, spostare
l'impugnatura supplementare in posizione R per ritrarre la
spirale verso l’apparecchio.
Se la spirale dovesse essere bloccata (nel punto di ostruzione
del tubo) o nel caso di un angolo, tirare l'impugnatura
supplementare verso di sé (R) e poi spingerla verso la
direzione opposta (F) in modo da ritrarre la spirale solo
per un determinato tratto. Ripetere tale procedura no al
necessario, ma non forzare mai il meccanismo della spirale.
In caso di ostruzione persistente, ruotare l'anello di
bloccaggio (2) in senso antiorario in modo da ottenere
una grande forza. Premere leggermente l'interruttore
(7) e osservare sempre il comportamento della spirale.
Se è ostruita, attorcigliata o impigliata, occorre rilasciare
immediatamente il pulsante e fermare la spirale. Non
forzare mai l'avanzamento della spirale. Modicare la
posizione dell'impugnatura supplementare (3) da F a 0
durante la pulizia. Indipendentemente dal fatto che il tubo
sia sbloccato o meno, ruotare l'anello di bloccaggio in senso
orario, allentare le ganasce e ritrarre la spirale tramite la
funzione di scalatura. Se la spirale si blocca nel tubo, cioè
non può perforare o essere retratta, premere il pulsante R
del senso di rotazione in avanti e all'indietro e l'impugnatura
supplementare (3) in avanti, in modo da estrarre la spirale.
ATTENZIONE! Ci sono diverse situazioni in cui la spirale
può rimanere incastrata, quindi è importante osservare
attentamente il suo comportamento durante il lavoro
con l’apparecchio. Se risulta distorta o bloccata, arrestare
immediatamente l'unità e cambiare la tattica di lavoro
a seconda della situazione.
3.3.6 SOSTITUZIONE DELLA SPIRALE
• Posizionare l'impugnatura supplementare (3) in
posizione 0.
• Estrarre la spirale pein modo da raggiungere il suo
connettore.
• Allentare le viti M4 sul connettore e rimuovere la
spirale (gura sotto).
• Posizionare una nuova spirale sul connettore e serrare
con viti M4.
• Spingere manualmente la spirale nel tamburo.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
rareddare completamente. Attendere che le parti
rotanti si arrestino.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti senza
ingredienti corrosivi.
c) Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
e) Evitare che l'acqua entri nell'alloggiamento attraverso
le aperture di ventilazione.
f) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
g) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
h) Per la pulizia utilizzare un panno morbido.
i) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
Dopo ogni utilizzo, tenere l'apparecchio in posizione
verticale con la testata rivolta verso il basso in modo che
i residui dell’acqua possano uscire dal tamburo. Togliere il
tappo a tenuta stagna dal tamburo – se non è visibile, ruotare
manualmente il tamburo no a quando non appare (per
evitare di perdere accidentalmente il tappo, esso può essere
posizionato nel foro di ingresso del cavo di alimentazione -
vedi immagine sotto.
˂150
M4
IT
Bekijk gratis de handleiding van MSW -DRAIN CLEAN 7.5, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | MSW |
Model | -DRAIN CLEAN 7.5 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 8243 MB |