MSW -DEH580B handleiding

31 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 21 van 31
40
Rev. 10.11.2021
41
Rev. 10.11.2021
IT
IT
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
rareddare completamente. Attendere che le parti
rotanti si arrestino.
b) Per pulire la supercie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c) Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
d) È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d'acqua o immergere il dispositivo in acqua.
e) Evitare che l'acqua entri nell'alloggiamento
attraverso le aperture di ventilazione.
f) Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
g) Eettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo eciente e privo di danni.
h) Per la pulizia utilizzare un panno morbido.
i) Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la supercie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
j) Non pulire il dispositivo con sostanze acide.
Attrezzature mediche, diluente per vernici,
carburante, olio o altre sostanze chimiche possono
danneggiare l‘unità.
k) Il controllo e il rabbocco del refrigerante devono
essere eettuati solo da una persona appositamente
qualicata e con attrezzature speciali!
l) Il ltro dell'aria dovrebbe essere pulito ogni 6
settimane con un uso regolare.
3.3.8 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
OPERA-
ZIONE/
EVENTUALE
CAUSA
RISOLUZIONE
Il dispositivo non
funziona
È collegato
correttamen-
te all'alimen-
tazione?
Controllare il col-
legamento della
spina alla presa.
Controllare
che la spia
del serbatoio
pieno non
sia accesa sul
display.
Svuotare il serba-
toio e reinstallarlo
nel dispositivo o
controllare che
sia ben ssato.
Controllare la
temperatura
ambiente
La temperatura
ambiente di
lavoro dovrebbe
essere compresa
tra 5 e 35°C
Il vapore si con-
densa un po’
Vericare
il ltro
d’aria per le
impurità
Pulire il ltro
dell'aria se
necessario (vedi
punto "Pulizia e
manutenzione")
Control-
lare che il
condotto
dell'aria non
sia bloccato
Rimuovere
qualsiasi corpo
estraneo dal con-
dotto dell'aria.
Controlla-
re che la
temperatura
ambiente sia
inferiore a
20°C.
Comportamento
normale – bassa
umidità nel locale
a bassa tempe-
ratura.
L'umidità
target impo-
stata è più
alta dell'umi-
dità reale nel
locale.
Impostare il
livello di umidità
desiderato infe-
riore di quello nel
locale.
Perdita dell’acqua
Trabocco
quando si
sposta il
dispositivo
Svuotare il
serbatoio dell'ac-
qua prima del
trasporto..
Controllare
che il tubo
di scarico
non sia
attorcigliato
o piegato?
Correggere la
posizione del
tubo di scarico.
Rumore eccessivo
del dispositivo.
Controllare
che l'unità sia
posizionata
saldamente.
Posizionare il
dispositivo su una
supercie piana e
stabile
Control-
lare se ci
sono parti
allentate sul
dispositivo.
Fissare o
assicurare questi
componenti o
contattare il ser-
vizio di assistenza
del produttore.
Un rumore
come di
acqua che
scorre.
Il suono proviene
dal refrigerante
che circola nel
circuito ed è un
evento normale.
Si visu-
alizz a il
codice
di rrore
„E1”
Sensore di
temperatura
danneggiato.
Controllare il
collegamento
o sostituire il
sensore.
„E2”
Sensore di
umidità spor-
co oppure
danneggia-
to .
Pulire o sostituire
il sensore.
„E3”
Sensore di
temperatura
ambiente
danneggiato.
Controllare il
collegamento
o sostituire il
sensore.
3.3.2 FUNZIONAMENTO STANDARD DEL DISPOSITIVO
Dopo aver acceso il dispositivo (vedi sottosezione
precedente) premere il pulsante AUTO (5) sul pannello
di controllo - il funzionamento continuo sarà spento, e il
dispositivo inizierà il funzionamento standard con il livello
di umidità predenito (50%).
3.3.3 IMPOSTAZIONE DEL LIVELLO DI UMIDITÀ
DESIDERATO
Con l'unità accesa, premere il pulsante SET (2) sul pannello
di controllo per impostare il livello di umidità target nel
locale durante il funzionamento standard. Premere i
pulsanti di diminuzione o di aumento dei parametri (3
o 4) per impostare il valore target nell'intervallo 20-
90% lasciare il valore selezionato nché non smette di
lampeggiare sul display, il che signica che è memorizzato.
3.3.4 IMPOSTAZIONE DEL TIMER
È possibile impostare il timer in intervalli orari da 1 a 24 ore.
Tempo di avvio automatico - con il dispositivo spento
(ma collegato all'alimentazione) premere il pulsante
SET (2) sul pannello di controllo per attivare il timer
(la spia "T ON" apparirà sul display), quindi utilizzare
i pulsanti decrescente e crescente per impostare il
numero di ore dopo le quali il dispositivo dovrebbe
avviarsi automaticamente. Lasciare il numero
impostato sul display nché non lampeggia 4 volte,
dopodiché il tempo di partenza viene memorizzato
e l'apparecchio inizia il conto alla rovescia.
Ciclo di funzionamento del timer - con l'apparecchio
acceso premere il tasto SET (2) sul pannello di
controllo per attivare il timer e poi tramite i tasti
di diminuzione o aumento dei parametri (3 o 4)
impostare il numero di ore di spegnimento ("T
ON" dopo la conferma come sopra) e poi tramite
gli stessi tasti (3 o 4) riaccendere il dispositivo ("T
OFF"). Il ciclo di questa operazione consiste nel fatto
che dopo un determinato tempo l'apparecchio si
spegne automaticamente, per poi riaccendersi dopo
un determinato tempo e così via secondo il ciclo
temporale impostato (OFF-ON-OFF-ON...).
Simile alla procedura precedente, il ciclo
temporizzato può essere impostato quando l'unità
è spenta (collegata all'alimentazione). Premere il
tasto SET (2) sul pannello di controllo per avviare
la funzione timer, quindi con i tasti di diminuzione/
aumento dei parametri (3 o 4) impostare il
tempo dopo il quale l'apparecchio deve avviarsi
automaticamente ("T ON"), quindi per approvazione
impostare il tempo dopo il quale deve smettere di
funzionare e spegnersi, cioè entrare in modalità
standby ("T OFF"). Il dispositivo inizierà quindi a
lavorare secondo il ciclo di tempo preimpostato
(ON-OFF-ON-OFF...).
Annullamento della funzione Timer - mentre il Timer
è attivo, premere il pulsante SET (2) sul pannello di
controllo per disattivare la funzione Timer, tuttavia
questo non disattiva il dispositivo stesso. Un metodo
alternativo per disattivare la funzione Timer è quello
di spegnere il dispositivo premendo il pulsante
POWER (1) sul pannello di controllo, che spegne
anche il dispositivo stesso.
L'icona del serbatoio pieno può anche essere attivata se
il serbatoio non è installato correttamente, nel qual caso
il serbatoio deve essere riparato e l'apparecchio si riavvia
automaticamente.
C'è un metodo alternativo per svuotare il dispositivo
dall'acqua accumulata: accendere l'unità con il pulsante
POWER (1), poi aprire il pannello frontale e rimuovere il
serbatoio dell'acqua. Far passare un tubo di dimensioni
adeguate (non incluso) attraverso il foro di scarico alla
base del dispositivo e collegare un'estremità all'apposito
collegamento all'interno del vano del serbatoio,
assicurandosi che il tubo di scarico non sia attorcigliato
o attorcigliato da nessuna parte. Rimettere il serbatoio
dell'acqua nel dispositivo e chiudere il pannello frontale.
3.3.5 INDICATORE DI SERBATOIO PIENO
Quando il serbatoio dell'acqua è pieno, il dispositivo
smette automaticamente di funzionare e suona un allarme
continuo che indica che il serbatoio è pieno, con un'icona
aggiuntiva sul pannello di controllo (vedi descrizione
del display). Il serbatoio deve essere svuotato dall'acqua
accumulata. Per fare questo, spegnere prima l'apparecchio
con il tasto POWER (1), poi aprire il pannello frontale del
dispositivo e, aerrando la maniglia del serbatoio, estrarlo
orizzontalmente dall'apparecchio. Dopo averla svuotata,
installarla di nuovo nel dispositivo nell'ordine inverso alla
rimozione. Premere il pulsante POWER (1) per riavviare il
dispositivo.
3.3.6 FUZIONE DELLA DEUMIDIFICAZIONE dell’interno
del dispositivo
Dopo aver spento il dispositivo, premere il pulsante
IN-DRY (6) sul pannello di controllo. Questa funzione
asciuga l'interno del dispositivo dall'umidità accumulata,
prolungando così la sua durata.
3.3.7 FUNZIONE DI SBRINAMENTO
A basse temperature ambientali, la brina può accumularsi
sull'evaporatore del dispositivo, riducendo il usso d'aria
durante la deumidicazione. In tal caso il dispositivo
avvierà automaticamente la funzione di sbrinamento
- fermerà il compressore e il ventilatore continuerà a
lavorare. Non spegnere il dispositivo durante questo
periodo! L'attivazione di questa funzione sarà segnalata dal
lampeggiamento della luce appropriata sul display (vedi
descrizione del display). Dopo lo sbrinamento, il dispositivo
passa automaticamente alla modalità di deumidicazione.

Bekijk gratis de handleiding van MSW -DEH580B, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkMSW
Model-DEH580B
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte7397 MB