Moulinex Soup & Co LM9031 handleiding

39 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 14 van 39
• Confermare il tempo di cottura impostato premendo
il pulsante OK.
• Quando la temperatura lampeggia, è possibile
modificare l’impostazione premendo i pulsanti +
(aumento) e - (diminuzione).
• Confermare la temperatura impostata premendo il
pulsante OK.
• La spia rossa si accenderà e un bip sonoro si avvierà
a indicare che la cottura è avviata.
• È possibile azionare il motore in qualsiasi momento:
- a velocità lenta (posizione 1) per mescolare alimenti
liquidi (ad esempio per la preparazione di salse);
- a velocità rapida (dalla posizione 2) per mescolare
alimenti solidi.
MODALITÀ FRULLATORE (senza cottura)
Selezionare la velocità ruotando la
manopola verso destra. Il frullatore si
avvierà e sul display apparirà il tempo.
In modalità frullatore è possibile scegliere tra 5 veloci
di miscelazione diverse. La velocità a impulsi è situata
a sinistra della posizione 0.
• Posizionare la manopola della velocità su 0 per
spegnere l’apparecchio.
• Premere il grilletto (d2), quindi sollevare il recipiente
frullatore (D). Se si desidera programmare un tempo
di funzionamento con spegnimento automatico:
• Impostare il tempo di funzionamento premendo i
pulsanti + (aumento) e - (diminuzione).
• Selezionare una velocità ruotando la manopola. Sul
display apparirà il conto alla rovescia.
• Il motore si spegnerà automaticamente al termine
del conto alla rovescia.
Pulsante tritaghiaccio: il pulsante “Icepermette di
ottenere del ghiaccio tritato; durata della funzione 30s.
È possibile spegnere l’apparecchio in qualsiasi
momento premendo il pulsante OFF. È possibile tritare
da 6 a 8 cubetti di ghiaccio.
23
• Non immergere l’apparecchio. Non passare il blocco
motore (A) sotto l’acqua corrente.
• Pulire il recipiente immediatamente dopo l’uso.
• Versare nel recipiente 1 litro di acqua calda e 2 o 3
gocce di detersivo per lavastoviglie.
Rispettare la quanti di acqua e detersivo
raccomandate. Una quantità eccessiva di detersivo
aumenta sensibilmente la formazione di schiuma e
di conseguenza comporta traboccamenti.
• Utilizzare il programma automatico Autoclean: P3 o
P4 (secondo il modello*) per effettuare un
prelavaggio del recipiente.
• Al termine del programma, scollegare l’apparecchio
dall’alimentazione.
• Premere il grilletto (d2), quindi sollevare il recipiente
frullatore (D).
• Posizionare il recipiente su una superficie piana.
• Aprire il coperchio ruotandolo di un quarto di giro in
senso orario. Rimuovere il coperchio con cautela.
• Quando i componenti si sono raffreddati, separare
l’alloggio della guarnizione dal coperchio usando le
linguette.
• Terminare la pulizia del recipiente usando una
spugna.
• Risciacquare l’interno del recipiente e il coperchio
sotto acqua corrente.
• In caso di sporco persistente sulla parte riscaldante
del recipiente, lasciarla a mollo diverse ore in una
miscela di acqua e detersivo per piatti.
Prendere delle precauzioni durante la
manipolazione delle lame (d3) del
recipiente frullatore durante la pulizia
e lo svuotamento del recipiente, perché
sono taglienti.
• Per pulire il blocco motore (A), usare un panno umido.
Asciugarlo scrupolosamente.
• Gli elementi removibili (coperchio, alloggio della
guarnizione, guarnizione, tappo dosatore, cestello
vapore) possono essere lavati con una spugna in
acqua calda saponata.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
22
SUGGERIMENTI PRATICI
• Il livello del liquido deve superare la tacca minima
(Cf. Fig. 7) ma non deve superare la tacca
MAX (1,8 L) riportata all’interno del recipiente
(Cf. Fig. 8).
• Alcune ricette possono causare traboccamenti
improvvisi a causa della formazione di bolle, in
particolare con l’uso di verdure surgelate. In tal caso,
ridurre la quantità di conseguenza.
• Quando il tempo di cottura o la temperatura
lampeggia, è possibile modificare l’impostazione
premendo i pulsanti + (aumento) e - (diminuzione), a
seconda degli ingredienti utilizzati e della quantità
preparata (vedi tabella dei tempi di cottura delle
zuppe nel libretto delle ricette).
• Il cestello vapore (a seconda del modello) permette
di cuocere al vapore (selezionando P3 e
aggiungendo 0,5 litri di acqua), o di cuocere
ingredienti come carne, pesce, verdure,
contemporaneamente alla zuppa (selezionando P1
o P2).
• Al termine dei programmi, l’apparecchio passa
automaticamente alla modalità di mantenimento
della temperatura e conserverà per 40 minuti la
preparazione. Per interrompere la modalità di
mantenimento della temperatura, premere il
pulsante OFF.
In caso di apertura del coperchio, pressione del grilletto
o rimozione del recipiente, la modali di
mantenimento al caldo si interromperà
automaticamente.
• Dopo aver avviato il programma, è possibile in
qualsiasi momento spegnere l'apparecchio
premendo il pulsante P (emissione di 2 bip sonori). Il
programma verrà interrotto temporaneamente; per
riprenderlo, premere nuovamente il pulsante P o il
pulsante OK (emissione di un bip sonoro).
Se si desidera annullare il programma, tenere premuto
per 2 secondi il pulsante OFF: saquindi possibile
impostare nuovamente il tempo di cottura e la
temperatura.
MODALITÀ MANUALE
• Impostare il tempo di cottura con i pulsanti +
(aumento) e - (diminuzione) a seconda degli
ingredienti utilizzati e della quantità preparata (vedi
tabella dei tempi di cottura delle zuppe nel libretto
delle ricette).
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
MODALITÀ AUTOMATICA
D
opo aver versato l’acqua e gli ingredienti sul fondo del recipiente o nel cestello vapore, chiudere il coperchio e
p
osizionare il recipiente sul blocco motore (vedi sezione “Preparazione”).
S
elezionare uno dei programmi automatici riportati di seguito (tasto P) e confermare (pulsante OK). La spia rossa si
accenderà e un bip sonoro si avvierà a indicare che la cottura è avviata.
Al termine del programma l’apparecchio emette 3 segnali sonori.
Sbloccare il recipiente premendo il grilletto (d2) situato all’interno dell’impugnatura (cf. Fig. 9) e servire subito; oppure,
lasciare il recipiente in posizione per mantenere la temperatura (fino a 40 minuti).
Elenco dei programmi automatici disponibili
Temperatura (Max) Durata Miscelazione
P1 – Zuppa vellutata
(consistenza diluita)
100°C
25 min
(+ o -10 min)
Velocità max
1 min
P2 – Zuppa passata
(consistenza densa)
100°C
35 min
(+ o -10 min)
Velocità min
13s
P3 – (solo per il modello dotato del
cestello di cottura) – Cottura al
vapore con il cestello di cottura e
50 cl d'acqua (secondo il
modello*)
100°C
30 min
(+ o -20 min)
No
P3 – (o P4 per il modello dotato di
cestello di cottura) – Autoclean:
programma di pulizia
automatico
100°C
30 sec
(regolabile fino
a 1 min)
Velocità max
ice
max
0

Bekijk gratis de handleiding van Moulinex Soup & Co LM9031, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkMoulinex
ModelSoup & Co LM9031
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte8130 MB