Moulinex I-Companion XL HF9411 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 64 van 90

112 113
IT
IT
PROBLEMA CAUSE SOLUZIONI
Vibrazioni eccessive.
L’apparecchio non è posizionato su
una superficie piana, non è stabile.
Posizionare l’apparecchio su una
superficie piana.
Un volume di ingredienti eccessivo.
Ridurre la quantità degli ingredienti in
preparazione.
Errore nella scelta degli accessori.
Controllare che l’accessorio in uso sia
quello raccomandato.
Leggero rumore durante il fun-
zionamento
Il cilindro dell’apparecchio può
essere un po’ rumoroso durante il
funzionamento a bassa velocità o
con alcuni ingredienti (ad es. il
riso).
È un fenomeno passeggero che non
ha conseguenze sulla durata di vita
dell’apparecchio. Si attenuerà o
scomparirà dopo qualche utilizzo e
la pulizia del cilindro guida comune
removibile (fare riferimento al
paragrafo “Pulizia dell’apparecchio”).
Rumore eccessivo durante il
funzionamento
Uso di un accessorio non corretto
Utilizzare accessori adeguati (ad
es. non usare lo sbattitore F3 per
impastare o mescolare impasti;
usare la lama impastatrice F4). Fare
riferimento alle raccomandazioni
relative alle ricette e alle istruzioni
per l’uso riportate in questo manuale.
Fuoriuscite dal coperchio.
Un volume di ingredienti eccessivo.
Ridurre la quantità degli ingredienti in
preparazione.
Il coperchio non è ben posizionato
o fissato.
Fissare correttamente il coperchio
sulla ciotola.
Manca la guarnizione.
Posizionare la guarnizione sul porta-
guarnizione e agganciare il gruppo al
coperchio.
La guarnizione è tagliata,
deteriorata.
Cambiare la guarnizione, contattare
un centro assistenza autorizzato.
Errore nella scelta degli accessori.
Controllare che l’accessorio in uso sia
quello raccomandato.
Fuoriuscite dal trascinatore
all’interno del recipiente.
La guarnizione non è ben posizionata.
Posizionare correttamente la
guarnizione.
La guarnizione è tagliata,
deteriorata.
Contattare un centro assistenza
autorizzato.
L’anello di fissaggio (D5) non è
posizionato correttamente.
Bloccare correttamente l’anello (D5).
Le lame non girano facilmente.
Pezzetti di ingredienti troppo grossi
o troppo duri.
Ridurre la dimensione o la quantità
degli ingredienti in preparazione.
Aggiungere del liquido.
Il motore emette odori.
Al primo utilizzo dell’apparecchio,
oppure in caso di sovraccarico del
motore provocato da una quantità
d’ingredienti troppo eccessiva o da
pezzi troppo duri o troppo grandi.
Fare raffreddare il motore (circa
30 minuti) e ridurre la quantità degli
ingredienti nel recipiente.
Indicazione “STOP”.
L’apparecchio ha rivelato vibrazioni
troppo forti ed è passato il posizione
di sicurezza.
Controllare che l’apparecchio sia alla
velocità indicata o che l’accessorio in
uso sia quello raccomandato.
Il pannello di controllo non
funziona.
Lo schermo è bagnato o l’utente ha le
dita bagnate.
Pulire.
Indicazione “SECU”.
Sovraccarico del motore provocato da
una quantità d’ingredienti eccessiva
o da pezzi troppo duri o troppo
grandi o una successione
di ricette, senza i sufficienti tempi di
raffreddamento.
Fare raffreddare il motore (circa
30 minuti) e ridurre la quantità degli
ingredienti nel recipiente.
COSA FARE SE L’APPARECCHIO NON FUNZIONA?
PROBLEMA CAUSE SOLUZIONI
Cottura insufficiente
I tempi di cottura forniti hanno un
valore indicativo, permettendo una
cottura soddisfacente nella maggior
parte dei casi. Alcune condizioni
influenzano, tuttavia, il tempo di
cottura:
- le dimensioni degli alimenti (ta-
gliati o meno)
- la quantità degli ingredienti
- la varietà delle verdure e il loro
grado di maturazione
- se gli ingredienti sono surgelati
o meno…
Aggiungere un tempo di cottura
supplementare usando il selettore
della durata di funzionamento (B4).
Ridurre le dimensioni dei pezzi.
Tappo di regolazione del vapore
posizionato non correttamente o
assente
Posizionare il tappo vapore verso
di sé, nel senso “vapore massimo”;
tale posizione consente di avere un
massimo di calore nel recipiente
per tutti i tipi di cottura (zuppe,
cottura a vapore, ecc.).
Tale posizione evita inoltre gli
schizzi durante il mescolamento.
La posizione «vapore minimo»
permette di rilasciare un massimo
di condensa per ottenere pietanze
o salse di migliore consistenza (ri-
sotto, creme per dolci, salse, ecc.).
La posizione “zero” permette di fis-
sare e rimuovere il tappo regolatore
del vapore sul coperchio.
Cottura al vapore non soddis-
facente
Quantità d’acqua nel recipiente non
adeguata.
Pezzi troppo grandi.
La quantità d’acqua nel recipiente
deve corrispondere alla tacca (0,7 L).
È anche possibile utilizzare la
modalità manuale selezionando la
temperatura di 120°C e il tempo di
cottura in base alla quantità e al
tipo di ingredienti.
Ridurre la dimensione dei pezzi.
Difficoltà nella riuscita di alcune
ricette
Ricette non adatte
Le ricette personali o scaricate da
Internet possono non essere adatte
all’apparecchio e ai suoi accessori
(quantità, tempo di cottura, durata,
accessori non adeguati): prima di
iniziare la preparazione, assicurarsi
di rispettare le istruzioni per l’uso
riportate in questo manuale.
L’apparecchio non funziona.
La presa non è collegata.
Collegare l’apparecchio a una presa
di corrente.
L’interruttore (H) è in posizione 0. Portare l’interruttore in posizione 1.
Il recipiente o il coperchio non
sono correttamente posizionati o
fissati.
Verificare che il recipiente o il
coperchio siano correttamente
posizionati e bloccati come
descritto nelle illustrazioni delle
istruzioni.
Il coperchio non si blocca. Il coperchio non è completo.
Verificare che la guarnizione sia
assemblata correttamente sul
porta-guarnizione e che il porta-
guarnizione sia correttamente
assemblato sul coperchio.
Bekijk gratis de handleiding van Moulinex I-Companion XL HF9411, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Moulinex |
Model | I-Companion XL HF9411 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 16698 MB |