Moulinex I-Companion XL HF9411 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 62 van 90

108 109
IT
IT
109
MODALITÀ MANUALE
1- Premere direttamente sul
selettore del parametro che
si è scelto di regolare, ovvero
quello della velocità (B2),
quello del selettore della
temperatura di cottura
(B3) o sul selettore del tempo
(B4): il parametro scelto lampeggia sullo
schermo (C1-C2-C3).
2 – Regolare i parametri serven-
dosi del selettore +/- (B6).
Per sicurezza, non è possi-
bile regolare la temperatura
senza regolare i tempi di
cottura.
3 – Quando si è terminata la
modifica di tutti i parametri,
premere il pulsante “avvio”
(B7). Quando l’apparecchio
è in modalità cottura, la spia
luminosa rossa (B3) si accende
per segnalare che la cottura è iniziata. Quando
viene avviato il programma, l’apparecchio
può essere arrestato in qualsiasi momento
premendo sul pulsante “stop”.
Il programma è quindi in pausa: è possibile riavviarlo
premendo nuovamente su “start”. Se il programma
scelto non è corretto e si desidera annullare,
premere per 2 secondi sul pulsante “stop”.
4 – Quando il programma è terminato,
l’apparecchio emette 3 bip.
5 – Premere sulle levette (D2) e sollevare il
gruppo del recipiente (D) (cfr. fig. 12).
Funzioni turbo/impulsi
1 – Direttamente dal quadro dei comandi (B),
accedere alle funzioni “turbo” e “impulsi”
(B5). Per l’utilizzo in modalità turbo (velocità
massima in accesso diretto), è sufficiente
tenere premuto il selettore “turbo”. Lo
schermo LCD mostra quindi il tempo di
utilizzo (C3) per assistere l’utente. Per
avviare la modalità ad impulsi (andamento
intermittente), attivare e arrestare la
funzione premendo semplicemente il
selettore “impulsi”. Anche in questo caso,
lo schermo LCD assiste l’utente indicando
il tempo di utilizzo. Una volta avviata la
funzione, si ha la possibilità di arrestare
l’apparecchio in qualsiasi momento premendo
sul pulsante “stop”. La funzione è quindi
in modalità pausa: è possibile riavviarla
premendo nuovamente su “start”.
COTTURA SENZA COPERCHIO
È possibile rosolare gli alimenti nel vaso senza il
coperchio mescolando e monitorando la cottura
al contempo. (V. Fig. 19).
Per questa modalità di cottura occorre
obbligatoriamente selezionare una temperatura
compresa tra 135°C e 150°C. Impostare la durata
di funzionamento (fino a 20 min).
La funzione COTTURA SENZA COPERCHIO non è
adatta alle confettura e alle preparazione a base
di latte (rischio di fuoriuscite).
PÂTÉ IN CASSERUOLA
1 kg di pancetta di maiale (spellata e disossata)
• 1 cipolla
• 2 spicchi di aglio
• 30 ml di olio
• 100 ml di vino bianco
• 50 ml di armagnac
• 1 cucchiaino di spezie RABELAIS® (o un mix di
5 spezie)
• 17 g di sale • 3 g di pepe
12 porzioni - Preparazione: 10 min - Cottura: 2 ore
1 - Sbucciare l’aglio e la cipolla e tagliarli in quarti.
Tagliare la pancetta a cubetti grandi.
2 - Posizionare la lama Ultrabade sull’apparecchio e
aggiungere la cipolla e l’aglio. Mescolare utiliz-
zando la modalità Turbo per 15 secondi. Mettere
da parte in un recipiente.
3 - Mettere l’olio e la pancetta nel robot da cucina
e mescolare alla velocità 12 a 100 °C per 30
secondi. Rimuovere la carne e sostituire la lama
con il mixer. Aggiungere tutti gli ingredienti nel
recipiente. Avviare il programma Stufato P3 a
100 °C per 2 ore. Dopo 30 minuti di cottura, usare
la spatola per spezzare i pezzi grandi di carne.
4 - Al termine della cottura, mettere la carne cotta in
una contenitore per paté, quindi rimuovere parte
del grasso dalla superficie.
108
È possibile inoltre utilizzare la modalità manuale, selezionando la temperatura di 130°C e i tempi di
cottura, secondo la quantità e il tipo d’ingredienti: si veda la tabella qui di seguito.
Tempi di cottura al vapore
Ingredienti Quantità (max) Tempi di cottura stimati
Programma vapore
raccomandato
Zucchine 800 g 20 min P1
Pastinaca 800 g 25 min P1
Porri (parte bianca) 800 g 25 min P1
Broccoli 500 g 20 min P1
Pesce
600 g
(con carta alimentare adatta alla
cottura)
15 min P1
Patate 1 kg 30 min P2
Carote 1 kg 30 min P2
Fagiolini 800 g 30 min P2
Carni bianche
600 g
(con carta alimentare adatta alla
cottura)
20 min P2
Alcune ricette possono provocare fuoriuscite improvvise a causa della formazione di bolle, in
particolare durante l’uso di verdure surgelate. In tal caso, ridurre il volume degli ingredienti.
UTILIZZO DEL CESTELLO VAPORE INTERNO
I tempi di cottura forniti hanno un valore indic-
ativo, permettendo una cottura soddisfacente
nella maggior parte dei casi.
Alcune condizioni influenzano, tuttavia, i tempi
di cottura :
- la grandezza delle verdure (tagliate o meno)
- la quantità degli ingredienti nel cestello
- la varietà delle verdure e quanto sono mature
- la quantità d’acqua nella pentola, che corris-
ponde alla graduazione (0,7L).
Prestare attenzione all’utilizzo del tappo
vapore nel senso “massimo” (a) rivolto
verso di voi.
Nel caso in cui la cottura non sia sufficiente, è
possibile aggiungere un tempo di cottura sup-
plementare.
Bekijk gratis de handleiding van Moulinex I-Companion XL HF9411, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Moulinex |
Model | I-Companion XL HF9411 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 16698 MB |