Moulinex I-Companion XL HF9411 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 59 van 90

102 103
IT
IT
ALLA SCOPERTA DEI PROGRAMMI AUTOMATICI
Salse Zuppa P1 Zuppa P2
Cottura a
fuoco lento P1
Cottura a
fuoco lento P2
Cottura a fuoco
lento P3
Programmi
automatic
Accessori
F1
F2
F3
F1
F1
F1
F2
F1
F2
F1
F2
Velocità preim-
postata
(regolabile)
V6
(da V2 a V8)
10 impulsi e V12
per 2 min
Da V7 a V10 per
30 sec
V3 V1 V2
Temperatura
preimpostata
(regolabile)
70°C
(da 50°C a
100°C)
100°C
(da 90°C a
100°C)
100°C
(da 90°C a
100°C)
130°C
(non
regolabile)
95°C
(da 80°C
a 100°C)
95°C
(da 80°C
a 100°C)
Tempo preimpos-
tato
(regolabile)
8 min
(da 5 min
a 40 min)
40 min
(da 20min
a 60 min)
45 min
(da 20 min
a 60 min)
5 min
(da 2 min
a 15 min)
45 min
(da 10 min
a 2h)
20 min
(da 10 min
a 2h)
Funzione di
tenuta in caldo
“predefinita”
al termine del
programma
45 min 45 min 45 min 45 min 45 min
Velocità motore
nella tenuta in
caldo
V4
5s On in V3 /
20s OFF
Cottura
al vapore
P1
Cottura al
vapore P2
Cottura al
vapore P3
Cottura al
vapore P4
Cottura al
vapore P5
Impasto
P1
Impasto
P2
Impasto
P3
Dolci
Programmi
automatici
Accessori
F1
F2
F3
F4
F5
F4
F1
F2
F3
F4
Velocità
preimpostata
(regolabile)
speed
1
speed
3
V5 per
2 min 30
sec
V5 per 1
min 30 sec,
quindi
V6 per 2
min
V3 per 40
sec, quindi
V9 per 3
min
V4
(V2 a V8)
Temperatura
preimpostata
(regolabile)
100°C
(non
regola-
bile)
100°C
(non
regola-
bile)
105°C
(non
regolabile)
105°C
(non
regola-
bile)
105°C
(non
regolabile)
90°C
(da 50°C a
110°C)
Tempo
preimpostato
(regolabile)
30 min
(da 1 min
a 60 min)
35 min
(da 1
min a 60
min)
40 min
(da 1 min a
120 min)
40 min
(da 1 min
a 120
min)
40 min
(da 1 min a
120 min)
2,5 min
(da 30s a
2 min 30s)
3,5 min
(da 30s
a 3 min
30s)
3 min 40s
(da 1 min
40s à 3 min
40s)
15 min
(da 5 min
a 60 min)
Funzione di
tenuta in caldo
«predefinita»
al termine del
programma
45 min 45 min 45 min 45 min 45 min
45 min
Velocità
motore nella
tenuta in
caldo
V4
Lievitazione
dell’impasto
a 30°
«predefinita»
al termine del
programma
40 min 40 min
1- Premere sul programma
scelto (B1): sullo schermo
appare un triangolo
(C4) sotto il programma
selezionato. In caso di
programmi di zuppe,
cotture a fuoco lento e impasti, premendo
di nuovo è possibile scorrere i vari sotto-
programmi.
2-
Le impostazioni
preprogrammate possono
essere modificate per una
sola ricetta (in base ricetta
scelta, gli ingredienti,
le quantità). Premere
sul selettore di velocità (B2), sul selettore della
temperatura di cottura (B3) o sul selettore del
tempo (B4): il parametro scelto lampeggia sullo
schermo (C1-C2-C3).
3- Regolare i parametri
servendosi del selettore
+/- (B6).
4- Una volta modificati tutti
i parametri, premere il
pulsante “start” (B7)
per avviare il programma.
Quando l’apparecchio è in
modalità cottura, la spia
luminosa rossa (B3) si accende per segnalare
che la cottura è iniziata.
5- Quando il programma è terminato, l’apparecchio
emette 3 bip.
6- Al termine dei programmi salsa, zuppa, cottura
a fuoco lento P2 e P3, cottura a vapore e crema
dolce, l’apparecchio passa automaticamente
nella modalità di conservazione del calore per
45 minuti, per tenere al caldo la ricetta fino
a quando non sarà consumata. Nel programma
salse, cotture a vapore P2 e P3, dessert e in
modalità manuale, il motore dell’apparecchio
funziona a una velocità specifica, al fine
di proteggere il preparato ed evitare che si
attacchi al fondo della pentola. Per arres-
tare la conservazione del calore, basta premere
sul tasto “stop” (B7). Aprendo il coperchio,
premere sulle levette (D2) o estrarre il reci-
piente: la funzione di conservazione del calore
si spegne automaticamente.
Alla fine dei programmi per le salse, per la cottura
a fuoco lento P2 e P3 e per la crema pasticcera e
durante la tenuta in caldo, il motore continua a
girare al fine di evitare che il preparato aderisca
al fondo della pentola.
Al termine della lavorazione dell’impasto nei pro-
grammi impasto P1 e P2, l’apparecchio passa in
modalità “lievitazione dell’impasto” a 30°C per
40 minuti, per dare un migliore volume al prepa-
rato. Aprendo il coperchio, premere sulle levette
(D2) o estrarre il recipiente: l’apparecchio passa
in modalità pausa e può essere riavviato premendo
nuovamente su “start”. Se si desidera arrestare
questa modalità, premere per 2 secondi sul pul-
sante “stop”.
7- Premere sulle levette (D2) e sollevare il gruppo
del recipiente (D) (cfr. fig. 12).
Se si lavora con un programma automatico, si p59-ha
la possibilità di arrestare l’apparecchio in qualsiasi
momento premendo sul pulsante “stop”. Il pro-
gramma automatico è quindi in modalità pausa:
è possibile riavviarlo premendo nuovamente su
“start”. Se il programma scelto non è corretto e
si desidera annullare, premere per 2 secondi sul
pulsante “stop”.
USO DELL’APPARECCHIO
Collegare l’apparecchio, portare l’interruttore (H) su 1: lo schermo LCD (C) mostra tutte le
impostazioni a “0” (cfr. fig. 9).
MODALITÀ PROGRAMMA AUTOMATICO
102
Bekijk gratis de handleiding van Moulinex I-Companion XL HF9411, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Moulinex |
Model | I-Companion XL HF9411 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 16698 MB |