Milwaukee M12 HSFSM handleiding

77 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 21 van 77
40 41
M12 HSFSM
5053 20 01 XXXXXX MJJJJ
12 V
450-1850 min
-1
6,35 / 9,5 mm
10,5 m
32 – 50 mm
5W40
9,5 kg
-18...+50 °C
M12B…; M12HB…
C12C, M12C4, M12-18…
DATI TECNICI
Tipo di costruzione
Numero di serie
Tensione batteria
Numero di giri a vuoto
Diametro spirale
Lunghezza max. spirale
Diametro tubo consigliato
Lubri cante per spirale
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014
Temperatura consigliata durante il lavoro
Batterie consigliate
Caricatori consigliati
Informazioni sulla rumorosità:
Valori misurati conformemente alla norma EN 62841.
Generalmente il livello di pressione acustica media ponderata
dell'attrezzo è inferiore a 88 dB (A).
Indossare protezioni acustiche adeguate.
AVVERTENZA! Leggere tutte le avvertenze di sicurezza,
istruzioni operative, illustrazioni e speci che fornite con questo
elettroutensile. Il mancato rispetto delle istruzioni di seguito
riportate può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER STURATORI
Toccare la spirale rotante soltanto con i guanti consigliati dal
produttore. Guanti di lattice, guanti non ben aderenti o stracci
potrebbero attorcigliarsi intorno alla spirale e causare lesioni gravi.
Accertarsi che la punta della spirale non si inceppi mentre
la spirale gira. In caso contrario la spirale potrebbe subire un
sovraccarico, torcersi eccessivamente, piegarsi ad angolo vivo o
rompersi causando lesioni gravi.
Se il tubo di scarico potrebbe contenere prodotti chimici,
batteri o altre sostanze tossiche e/o agenti patogeni, indossare
sotto i guanti di protezione consigliati dal produttore dei
guanti di lattice o di gomma oltre agli occhiali di protezione,
protezione per il viso, indumenti di protezione e maschera
respiratoria. Le tubature possono contenere prodotti chimici,
batteri o altre sostanze che potrebbero essere tossiche, patogene o
che potrebbero causare ustioni o altre lesioni gravi.
Rispettare le norme in materia di igiene. Non mangiare e
non fumare mentre si sta usando l'apparecchio. Dopo aver
manipolato o utilizzato dispositivi per la pulizia di tubature,
lavare sempre le mani ed altre parti del corpo entrate in
contatto con il contenuto delle tubature con acqua calda e
sapone. In questo modo si evitano rischi per la salute dovuti al
contatto con sostanze tossiche o patogene.
Lo sturatore deve essere utilizzato esclusivamente per i
tubi della dimensione indicata. Utilizzando uno sturatore della
dimensione errata è possibile che la spirale si torca, si pieghi ad
angolo vivo o si rompa, con il rischio di lesioni.
Controllare la spirale prima dell'uso per constatare eventuali
tracce di usura o danni. Se la spirale è consumata o danneggiata,
deve essere sostituita prima dell'uso dello sturatore.
Non torcere, non piegare ad angolo vivo e comunque non
piegare eccessivamente la spirale. Se la spirale dovesse
spezzarsi, potrebbe causare lesioni gravi.
Ispezionare il tubo da pulire prima di utilizzare l'apparecchio.
Stabilire nei limiti del possibile il/i punti di accesso, il diametro e la
lunghezza del tubo nonché la distanza dalle condutture principali,
il tipo di ostruzione e la presenza di agenti per la pulizia di tubi o
di altri prodotti chimici. Qualora nel tubo di scarico si dovessero
trovare agenti chimici, occorre prendere opportune misure di
sicurezza. Contattare il produttore dell'agente chimico per ottenere
le necessarie informazioni.
Coprire l'area di lavoro se necessario. Durante la pulizia dei tubi di
scarico può essere liberata molta sporcizia.
Accertarsi che la spirale sia completamente arrotolata. In questo
modo si evita che al momento dell'accensione la spirale si muova
a frusta.
Accertarsi che lo sturatore possa essere posizionato ad una
distanza max. de 60 cm dall'apertura del tubo. In caso contrario
occorre ssare sull'apertura del tubo una prolunga creata
con un pezzo di tubo di diametro simile. Un inserimento della
spirale e ettuato in maniera non corretta può causare la torsione, la
piegatura ad angolo vivo o la rottura della spirale.
Posizionare lo sturatore ad una distanza max. di 15 cm
dall'apertura del tubo. In caso di distanza maggiore, sarebbe
di cile controllare la spirale la quale che potrebbe torcersi, piegarsi
ad angolo vivo o spezzarsi.
La spirale e l'interruttore ON/OFF devono essere controllati
dalla stessa persona.
Ad eccezione della situazione menzionata in queste istruzioni
la spirale non deve mai essere fatta girare all'indietro. Facendo
girare la spirale all'indietro, questa potrebbe essere danneggiata;
AVVERTENZA!
Il livello di emissione sonora indicato in questa scheda informativa è stato misurato secondo una procedura di test standardizzata de nita
nella norma EN 62841 e può essere utilizzato per confrontare un utensile con un altro. Può essere utilizzato per una valutazione preliminare
dell'esposizione.
Il livello di emissione sonora dichiarato si riferisce alle principali applicazioni dell'utensile. Se l'utensile viene invece utilizzato per applicazioni
diverse, con accessori diversi o in uno stato di scarsa manutenzione, le emissioni sonore possono di erire. Questo può aumentare
signi cativamente il livello di esposizione per l'intero periodo di lavoro.
Una stima del livello di esposizione al rumore dovrebbe anche tener conto dei tempi in cui l'utensile è spento o in cui è acceso ma non sta
e ettivamente lavorando. Questo può ridurre signi cativamente il livello di esposizione riferito all'intero periodo di lavoro.
Identi care ulteriori misure di sicurezza per proteggere l'operatore dagli e etti del rumore, come ad esempio la manutenzione dell'utensile e
degli accessori e l'organizzazione delle procedure di lavoro.
Sturatore
questa manovra serve esclusivamente per estrarre la spirale da una
zona intasata.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la macchina
bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si consiglia di
indossare indumenti di protezione come maschera antipolvere,
guanti di protezione, scarpe antiscivolo robuste, casco e cu e di
protezione acustica.
La polvere che si produce durante il lavoro è spesso dannosa per
la salute e non dovrebbe essere aspirata. Portare un´adeguata
mascherina protettiva.
E' vietato lavorare materiali che possono costituire pericoli alla
salute (ad es. amianto).
Spegnere immediatamente il dispositivo in caso di bloccaggio! Non
riaccendere il dispositivo no a quando l'utensile ad inserto resta
bloccato; esiste il rischio di causare un contraccolpo con elevato
momento di reazione. Rilevare ed eliminare la causa del bloccaggio
dell'utensile ad inserto tenendo conto delle indicazioni di sicurezza.
AVVISO: Nella spirale non deve accumularsi alcuna tensione. Ciò
potrebbe veri carsi quando l'utensile smette di ruotare a causa
di un ostacolo. In tal caso, il motore e il tamburo continuano a
ruotare. La coppia si accumula no a quando la spirale si torce
improvvisamente e potrebbe avvolgersi intorno alla mano o al
braccio dell’operatore. Quanto sopra può accadere rapidamente
e senza preavviso, quindi spingere la spirale lentamente e con
attenzione nella tubatura.
Prima di estrarre la spirale dall'apertura del tubo, l'utensile deve
essere giunto a un arresto completo. Un utensile ancora in rotazione
può causare lesioni.
Durante l’estrazione della spirale, fare scorrere acqua attraverso
la tubatura per pulire la spirale. Procedura speciale: Utilizzare la
retromarcia (in senso antiorario) solo per rimuovere l'utensile da
un ostacolo. La spirale esercita la forza maggiore quando ruota in
senso orario. Se utilizzata in retromarcia, la spirale può piegarsi o
rompersi.
Se l'utensile è bloccato: Lasciare che il motore si arresti
completamente e stringere la vite all'uscita del dispositivo in modo
che la spirale sia tenuta saldamente e si eviti che essa si pieghi
all’interno del tamburo. Quando si lavora con l'avanzamento
automatico della spirale, posizionare la leva su folle. Continuare
manualmente no a quando l'utensile non sarà libero.
Prima di iniziare togliere la batteria dalla apparecchio.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
La Milwaukee o re infatti un servizio di recupero batterie usate.
Nel vano d’innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
Caricare le batterie solo con i caricatori Milwaukee della stessa linea
di sistemi. Non caricare batterie di altri sistemi.
Non aprire mai le batterie e i caricatori e conservarli solo in locali
asciutti. Proteggere dall'acqua.
Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o da
temperature alte, l'acido di queste potrebbe fuoriuscire. In caso
di contatto con l'acido delle batterie lavarsi immediatamente con
acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi risciacquare
immediatamente con acqua per almeno 10 minuti e contattare
subito un medico.
Attenzione! Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di danni al
prodotto causati da corto circuito, non immergere mai l'utensile, la
batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e non lasciare
mai penetrare alcun liquido all'interno dei dispositivi e delle
batterie. I uidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
UTILIZZO CONFORME
Questo sturatore è un apparecchio manuale per la pulizia di tubi di
scarico secondari, ad esempio in cucine, bagni e vani di servizio.
Non utilizzare questo prodotto in nessun modo diverso da quello
indicato per l'uso normale.
RISCHI RESIDUI
Anche in caso di utilizzo corretto non è possibile escludere tutti i
rischi residui. Durante l'uso possono esistere i seguenti pericoli e
l'utilizzatore deve porre particolare attenzione per evitarli:
Lesioni causate da vibrazioni.Tenere il dispositivo sulle apposite
impugnature e limitare i tempi di lavoro e di esposizione.
L'esposizione al rumore può causare danni all'udito. Indossare
una protezione per l'udito e limitare la durata dell'esposizione.
Lesioni agli occhi causate da particelle di detriti.
Indossare sempre occhiali di protezione, pantaloni lunghi pesanti,
guanti e scarpe robuste.
Inalazione di polveri tossiche.
NOTE PER BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Uso di batterie agli ioni di litio
Batterie non usate per lungo tempo dovranno essere ricaricate
prima del loro impiego.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare il riscaldamento prolungato dal sole o il riscaldamento.
Evitare di esporre l’accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
riscaldamento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Conservare la batteria in un luogo asciutto e a una temperatura
inferiore ai 27 °C.
Immagazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%.
Ricaricare la batteria ogni 6 mesi.
Protezione contro il sovraccarico di batterie agli ioni di litio
In caso di sovraccarico dell’accumulatore dovuto ad un consumo
molto elevato di corrente, ad es. momenti di coppia estremamente
elevati, arresto improvviso o corto circuito, l’utensile elettrico vibra
per 5 secondi, il display di carica lampeggia e l’elettroutensile si
spegne automaticamente.
Per riaccenderlo rilasciare l’interruttore e poi riaccenderlo.
Se sottoposto a sollecitazioni estreme l’accumulatore si riscalda
eccessivamente. In questo caso lampeggiano tutte le spie del
display di carica nché l’accumulatore non è ra reddato. Quando il
display di carica si spegne si può continuare a lavorare.
Trasporto di batterie agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le
disposizioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su strada senza
alcuna restrizione.
Il trasporto commerciale di batterie agli ioni di litio è regolato dalle
disposizioni sul trasporto di merce pericolosa. Le preparazioni
al trasporto ed il trasporto stesso devono essere svolti
esclusivamente da persone idoneamente istruite. Tutto il processo
deve essere gestito in maniera professionale.
Durante il trasporto di batterie occorre tenere conto di quanto segue:
Assicurarsi che i contatti siano protetti ed isolati per evitare corto
circuiti.
Accertarsi che il gruppo di batterie non possa spostarsi all´interno
dell'imballaggio.
ITALIANO ITALIANO

Bekijk gratis de handleiding van Milwaukee M12 HSFSM, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkMilwaukee
ModelM12 HSFSM
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte16998 MB