Handleiding
Je bekijkt pagina 12 van 76

en
it
de
es
fr
nl
pt
da
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh
►►►1. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
(FIG. 1)
IMPORTANTE: Questo riscaldatore non è adatto all’uso da parte di
persone (incluse bambini) con capacità siche, sensoriali e mentali
ridotte, o inesperte, a meno che non vengano super visionate da
una persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini devono
essere controllati, per assicurarsi che non giochino con il riscal-
datore.
IMPORTANTE: Tutte le operazioni di pulizia, manutenzione e
riparazione che prevedano l’accesso a parti pericolose (come la
sostituzione del cavo di alimentazione danneggiato) devono essere
svolte dal costruttore, dal centro di assistenza o da una persona
con qualica similare, in modo da prevenire ogni rischio, anche se
è prevista la disconnessione dalla rete di alimentazione elettrica.
IMPORTANTE: Durante l’uso del riscaldatore, attenersi a tutte le or-
dinanze locali ed alla normativa vigente. Non lasciare il riscaldatore
in funzione senza sorveglianza o vicino a bambini o animali.
ATTENZIONE: Alcune parti di questo riscaldatore possono diventa-
re molto calde e causare ustioni.
►1.1. I riscaldatori usati in prossimità di teloni, tende o altri materiali
simili di copertura, devono essere situati a distanza di sicurezza da
essi. Si consiglia anche di usare materiali di copertura di tipo igni-
fugo.
►1.2. Il riscaldatore deve essere utilizzato in un ambiente asciutto. Te-
nere il riscaldatore a distanza di sicurezza da umidità, acqua e agenti
atmosferici al ne di evitare danni gravi al riscaldatore. Non utilizzare
il riscaldatore all’aperto.
►1.3. Mantenere una adeguata distanza di sicurezza dalle parti calde
del riscaldatore e materiali inammabili o termolabili (compreso il
cavo di alimentazione). Se il cavo di alimentazione risultasse dan-
neggiato, deve essere sostituito dal centro assistenza, in modo da
prevenire ogni rischio. Mantenere almeno due metri di distanza da
tutti i lati del riscaldatore.
►1.4. Per evitare ustioni, quando il riscaldatore è caldo, collegato alla
rete di alimentazione elettrica o in funzione, non deve mai essere toc-
cato, né maneggiato o soggetto ad alcun intervento di manutenzione.
Non posizionare le mani davanti al riscaldatore mentre è in funzione.
►1.5. Per un corretto utilizzo, installare il riscaldatore a muro con ade-
guati tasselli di ssaggio, su una parete stabile e verticale al ne di
evitare cadute. La parete utilizzata per l’installazione, deve essere
adeguata a supportare il peso del riscaldatore. L’installazione deve
essere eseguita a regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti, se-
condo le istruzioni contenute nel presente manuale. NON UTILIZZA-
RE IL RISCALDATORE APPOGGIATO A TERRA.
►1.6. Tenere gli animali, i bambini e le persone vulnerabili a distanza
di sicurezza dal riscaldatore in funzione.
►1.7. Alimentare il riscaldatore solamente con corrente avente ten-
sione e frequenza specicate sulla targhetta identicativa del riscal-
datore. Il collegamento elettrico deve essere eseguito correttamente
secondo le norme vigenti. Non utilizzare il riscaldatore collegato elet-
tricamente ad una presa multipla.
►1.8. Collegare il riscaldatore solo a reti di alimentazioni elettriche
idonee, opportunamente dotate di interruttore dierenziale e di ade-
guata messa a terra, che permettano il corretto funzionamento del
dispositivo.
►1.9. Scollegare il riscaldatore dalla rete di alimentazione elettrica,
quando non lo si usa per un tempo prolungato.
►1.10. Qualora il riscaldatore sia lasciato temporaneamente in con-
dizioni non sicure, fare in modo che non possa essere usato ed, ad
ogni modo, scollegare sempre la rete di alimentazione elettrica.
►1.11. Non ostruire, neanche in parte, la presa dell’aria (lato poste-
riore), né l’uscita dell’aria (lato anteriore) del riscaldatore, poiché ciò
potrebbe provocare ustioni, incendi, scosse elettriche, ecc. a perso-
ne e cose.
►1.12. Evitare di canalizzare l’aria.
►1.13. Non coprire il riscaldatore durante il funzionamento, potrebbe
surriscaldarsi.
►1.14. Nella fase di spegnimento, evitare di scollegare il riscaldatore
dalla rete di alimentazione elettrica prima del completo arresto della
ventola, al ne di evitare gravi danni.
►1.15. Il riscaldatore necessita di manutenzione e pulizia periodica.
Un riscaldatore sporco o non sottoposto a manutenzione rappresen-
ta un potenziale pericolo di incendio.
►1.16. Per qualsiasi manutenzione o riparazione, rivolgersi al centro
di assistenza, (pericolo di scosse elettriche e di lesioni gravi).
►1.17. In caso di mal funzionamento, non utilizzare il riscaldatore. Ri-
volgersi immediatamente al centro di assistenza.
►►►2. DESCRIZIONE
(FIG. 2)
Questa serie di riscaldatori d’aria calda è particolarmente indicata per il ri-
scaldamento di locali come magazzini, negozi, ristoranti e abitazioni. Questi
riscaldatori sono conformi alla direttiva europea in vigore.
Il ventilatore aspira l’aria ambiente dal lato posteriore, indirizzandola attra-
verso una serie di resistenze elettriche che ne aumentano la temperatura.
Successivamente, il ventilatore reimmette l’aria riscaldata nell’ambiente at-
traverso la griglia situata sul lato anteriore.
Il riscaldatore è realizzato in metallo ed è dotato di una doppia parete per
aumentare le prestazioni e limitare la temperatura sulle superci esterne.
Per poter utilizzare il riscaldatore, è necessario acquistare il controllo remoto
senza li a batteria (ACCESSORIO).
DETTAGLI:
A. Supporto muro.
B. Vite di regolazione.
C. Vite di ssaggio.
D. Riscaldatore.
E. Interruttore generale di alimentazione “0/OFF” - “I/ON”.
F. Pulsante di ripristino “RESET“.
G. Cavo di alimentazione.
H. Led (modalità attiva: ventilazione, minima potenza, massima potenza).
►►►3. DISIMBALLAGGIO
AVVERTENZA: Il materiale della confezione non è un giocattolo per
bambini. Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei
bambini; pericolo di soocamento!
►3.1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio usati per confezionare e spe-
dire il riscaldatore. Smaltirli secondo le norme vigenti.
►3.2. Estrarre tutti gli articoli dall’imballo.
►3.3. Controllare eventuali danni subiti durante il trasporto. Se il riscaldato-
re appare danneggiato, informare immediatamente il concessionario presso
il quale è stato acquistato.
►►►4. ASSEMBLAGGIO E INSTALLAZIONE
(FIG.3)
IMPORTANTE: Il riscaldatore deve essere installato secondo norma
di legge, utilizzando componenti conformi alle direttive locali e/o na-
zionali. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni al riscal-
datore e/o alle persone, derivanti dall’errata installazione.
IMPORTANTE: Per l’assemblaggio e l’installazione del riscaldatore,
seguire scrupolosamente le indicazioni.
IMPORTANTE: Questi riscaldatori sono progettati per essere instal-
lati a parete. Non è consentita alcuna altra tipologia di installazione.
Non utilizzare il riscaldatore appoggiato a terra.
IMPORTANTE: Il supporto del riscaldatore deve essere ssato sal-
damente ad una parete adeguata a sostenere il peso del prodotto,
mediate i tasselli in dotazione (il supporto va ssato in quattro pun-
ti). Un ssaggio non idoneo può causare vibrazioni o danneggiare
il riscaldatore.
I componenti meccanici, completi della relativa bulloneria di montaggio,
sono situati all’interno dell’imballo del riscaldatore e vanno sempre installati
prima della messa in servizio.
IMPORTANTE: LEGGERE E COMPRENDERE QUESTO MANUALE OPERATIVO PRIMA DI EFFETTUARE L’AS-
SEMBLAGGIO, LA MESSA IN FUNZIONE O LA MANUTENZIONE DI QUESTO RISCALDATORE. L’USO ERRA-
TO DEL RISCALDATORE PUÒ CAUSARE USTIONI, INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE, LESIONI O DANNI A
PERSONE O COSE. CONSERVARE QUESTO MANUALE A TITOLO DI FUTURO RIFERIMENTO.
Bekijk gratis de handleiding van Master TR 9D, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Master |
Model | TR 9D |
Categorie | Heater |
Taal | Nederlands |
Grootte | 14709 MB |