Makita 3711 handleiding

64 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 27 van 64
27 ITALIANO
NOTA:
Qualora si faccia avanzare l’utensile troppo veloce-
mente, si potrebbe causare una qualità scadente del taglio,
oppure danneggiare la fresa per rilo o il motore. Qualora
si faccia avanzare l’utensile troppo lentamente, si potrebbe
bruciare e rovinare il taglio. La velocità di avanzamento
corretto dipende dalle dimensioni della fresa per rilo, dal
tipo di pezzo in lavorazione e dalla profondità di taglio. Prima
di iniziare il taglio sul pezzo in lavorazione e󰀨ettivo, è consi-
gliabile e󰀨ettuare un taglio di prova su un pezzo di legno di
scarto. Questa operazione consente di mostrare esattamente
l’aspetto che avrà il taglio, nonché di controllare le dimensioni.
Guida per sagome
La guida per sagome è dotata di un manicotto attra-
verso il quale passa la fresa per rilo, per consentire
l’utilizzo del rilatore con motivi su sagome.
Fig.8
1. Allentare la vite di ssaggio, quindi rimuovere il
supporto della guida e il paraschegge.
Fig.9: 1. Vite di ssaggio 2. Supporto della guida
3. Paraschegge
2.
Allentare le viti e rimuovere la protezione della base.
Fig.10: 1. Protezione della base 2. Viti
3. Posizionare la guida per sagome sulla base,
quindi riapplicare la protezione della base. Quindi,
ssare la protezione della base serrando le viti.
4.
Fissare la sagoma al prezzo in lavorazione.
Posizionare l’utensile sulla sagoma e spostarlo insieme alla
guida per sagome, scivolando lungo il anco della sagoma.
Fig.11: 1. Fresa per rilo 2. Base 3. Protezione
della base 4. Sagoma 5. Pezzo in lavora-
zione 6. Guida per sagome
NOTA:
Il pezzo in lavorazione viene tagliato con una
dimensione leggermente diversa rispetto alla sagoma.
Considerare una distanza (X) tra la fresa per rilo e la
parte esterna della guida per sagome. La distanza (X)
può venire calcolata utilizzando l’equazione seguente:
Distanza (X) = (diametro esterno della guida per
sagome - diametro della fresa per rilo) / 2
Guida di allineamento
La guida di allineamento può essere utilizzata in modo
e󰀩cace per ottenere tagli diritti durante la smussatura.
Fig.12
1. Montare la piastra guida sulla guida di allinea-
mento con il bullone e il dado ad alette.
Fig.13: 1. Bullone 2. Piastra guida 3. Guida di
allineamento 4. Dado ad alette
2.
Rimuovere il supporto della guida e il paraschegge,
quindi montare la guida di allineamento con la vite di ssaggio.
Fig.14: 1. Vite di ssaggio 2. Guida di allineamento
3. Dado ad alette 4. Base
3. Allentare il dado ad alette sulla guida di allinea-
mento e regolare la distanza tra la fresa per rilo e la
guida di allineamento. Alla distanza desiderata, serrare
saldamente il dado ad alette.
4. Durante il taglio, spostare l’utensile con la guida di
allineamento a lo con il lato del pezzo in lavorazione.
Guida di rilatura
Con la guida di rilatura, è possibile realizzare facil-
mente rilature, tagli curvi in impiallacciature per mobili
e lavori simili. Il rullo della guida percorre la curva e
assicura un taglio preciso.
Fig.15
1. Montare il paraschegge sulla scanalatura della
base.
2. Installare la guida di rilatura e il supporto della
guida sulla base con la vite di ssaggio (A).
3. Allentare la vite di ssaggio (B) e regolare la
distanza tra la fresa per rilo e la guida di rilatura
ruotando la vite di regolazione (1 mm per giro). Alla
distanza desiderata, serrare la vite di ssaggio (B) per
ssare la guida di rilatura in sede.
Fig.16: 1. Vite di regolazione 2. Supporto della
guida 3. Guida di rilatura 4. Paraschegge
4. Durante il taglio, spostare l’utensile con il
rullo della guida che percorre il anco del pezzo in
lavorazione.
Fig.17: 1. Pezzo in lavorazione 2. Fresa per rilo
3. Rullo della guida
MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e scollegato dall’alimentazione
elettrica, prima di tentare di eseguire interventi di
ispezione o manutenzione.
AVVISO: Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione e di regolazione devono essere eseguiti
da un centro di assistenza autorizzato Makita, utiliz-
zando sempre ricambi Makita.
Sostituzione delle spazzole in
carbonio
Fig.18: 1. Indicatore di limite
Controllare a intervalli regolari le spazzole in carbonio.
Sostituirle quando si sono usurate no all’indicatore di
limite. Mantenere sempre le spazzole in carbonio pulite
e facili da inserire negli alloggiamenti. Entrambe le
spazzole in carbonio vanno sostituite contemporanea-
mente. Utilizzare solo spazzole in carbonio identiche.
1. Utilizzare un cacciavite per rimuovere i cappucci
degli alloggiamenti delle spazzole.
2. Estrarre le spazzole in carbonio consumate, inse-
rire quelle nuove e ssare i cappucci degli alloggiamenti
delle spazzole.
Fig.19: 1. Cappuccio dell’alloggiamento della
spazzola

Bekijk gratis de handleiding van Makita 3711, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkMakita
Model3711
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte8070 MB