La Pavoni CioCospritz handleiding

30 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 6 van 30
7
Per impostare o variare la temperatura di lavoro desiderata operare sullo strumento “TEMPERATURA” nel seguen-
te modo:
- premere due volte il tasto “set”;
- premere il tasto con la doppia freccia rivolta verso l’alto per incrementare i valori;
- premere il tasto con la doppia freccia rivolta verso il basso per decrementare i valori;
- premere il tasto “fnc” per confermare l’impostazione.
La fase di attesa per il riscaldo della camera, dalla temperatura iniziale esistente (temperatura ambiente) al valore
impostato, varia dai 18 ai 22 minuti. Per arrivare alla soglia dei 45 °C occorrono 20 minuti.
Raggiunta la temperatura di lavoro, la stessa, viene costantemente mantenuta fino allo spegnimento della macchina.
Nota di attenzione
Se la macchina è nuova (1° ciclo di lavoro), la stessa, mantiene visualizzata (fino alla nuova regolazione) la tempera-
tura di 45 °C con la quale è stata collaudata in PAVONI-ITALIA.
4) INSERIMENTO DEL PRODOTTO IN MACCHINA
Questa operazione la si può eseguire durante la fase di riscaldo della camera:
A) mettere il cioccolato temperato o surrogato, fuso, in un contenitore di plastica o di metallo (caraffa o beaker);
B) aprire lo sportello superiore della macchina e, nel vano (camera di riscaldo), inserire il contenitore;
C) posizionare nel contenitore il tubo di aspirazione proveniente dalla pompa;
D) chiudere lo sportello.
5) REGOLAZIONI PER L
’EROGAZIONE DEL PRODOTTO
Al raggiungimento della temperatura di lavoro si effettuano le regolazioni e, raggiunto il valore desiderato, il prodot-
to può venire erogato.
Le regolazioni si effettuano intervenendo sulle due manopole, poste sul pannello frontale lato destro, nel seguente
modo:
- agendo sulla manopola “REG.PRODOTTO” si regola la pressione del prodotto in uscita dall’ugello della pistola;
- agendo sulla manopola “REG.ARIA” si regola la pressione dell’aria per la nebulizzazione del prodotto.
Intervento sulla manopola: sbloccare il pomello della manopola tirandolo verso l’esterno, regolare la pressione al valo-
re desiderato ruotando il pomello in senso orario per aumentarla e antiorario per diminuirla. Alla fine della regola-
zione il pomello va premuto. Il valore desiderato viene visualizzato sul rispettivo manometro.
Si ricorda che:
- la macchina può erogare il prodotto a filo continuo regolando il prodotto in uscita: con più prodotto e meno aria;
- la macchina può erogare il prodotto nebulizzato regolando il prodotto in uscita: con meno prodotto e più aria,
così da realizzare effetti decorativi quali: effetto velluto, polvere di cacao, neve, granulato, buccia d’arancia, righe,
punti, ecc..
Ed inoltre: con la macchina si possono realizzare coperture lisce diluendo dal 10% al 20% con burro cacao
(cioccolato) o cocco idrogenato (surrogato di cioccolato).
6) LA
VORO ULTIMATO
A lavoro ultimato si consiglia di effettuare la pulizia del tubo e della pistola, in modo di togliere tracce e residui di cioc-
colato dai canali di erogazione.
Per la pulizia, utilizzando il tubo di aspirazione del prodotto, aspirare da un contenitore olio di semi di girasole, indi
spruzzare.

Bekijk gratis de handleiding van La Pavoni CioCospritz, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkLa Pavoni
ModelCioCospritz
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte4399 MB