Krups Pro Aroma F30905 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 7 van 14

Italiano
12
Italiano
13
ATTENZIONE: Le precauzioni di sicurezza fanno parte dell’apparecchio. Leggere
attentamente le precauzioni di sicurezza prima di usare l’apparecchio per la prima
volta. Conservale in un posto dove possano essere trovate e consultate in seguito.
DESCRIZIONE
a - Coperchio
b - Porta filtro
c - Indicatore del livello dell’acqua
d - Caraffa in vetro
e - Pulsante on/off
f - Base
AL PRIMO UTILIZZO
■ Togliere tutti gli imballi, adesivi o accessori vari sia all’interno che all’esterno dell’apparecchio.
■ Utilizzare la caffettiera a filtro una prima volta senza caffè con l’equivalente di una caraffa d’acqua per
lavarla (massimo 1 litro).
■ La brocca in vetro può andare in lavastoviglie ma non nel forno a microonde.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
■ Seguire le illustrazioni, dalla 1 alla 11.
■ Servirsi esclusivamente di acqua fredda e di un filtro in carta n° 4.
■ Un sistema antigoccia consente di rimuovere il bricco durante la preparazione.
■ Per evitare fuoriuscite, riposizionarlo rapidamente.
■ Non superare la quantità massima d’acqua consigliata.
Introdurre il caffè macinato direttamente nel filtro di carta. Dopo l’uso, gettare il residuo di caffè e lavare il
porta-filtro con acqua corrente.
La quantità di macinato raccomandata è un cucchiaio raso (fornito) di macinato standard (massimo 7
grammi).
La caffettiera è dotata di un sistema di arresto automatico :
■ L’apparecchio si fermerà automaticamente dopo circa 40 min.
■ L’apparecchio può essere spento in qualsiasi momento premendo il pulsante e.
PULIZIA
■ Staccare la spina dell’apparecchio dalla corrente.
■ Non pulire l’apparecchio quando è caldo.
■ Pulire con un panno o una spugna inumiditi.
■ Non immergerlo mai nell’acqua né bagnarlo sotto l’acqua corrente.
■ Per rimuovere i residui di caffè macinato, estrarre il porta-filtro dalla caffettiera.
■ Il bricco, il coperchio e il porta-filtro sono lavabili in lavastoviglie.
RIMOZIONE DEL CALCARE
■ Perché effettuare la decalcificazione
Il calcare si deposita naturalmente nella caffettiera. La decalcificazione preserva la caffettiera e ne allunga
la vita operativa. La decalcificazione assicura una qualità di caffè costante nel tempo. Il calcare potrebbe
alterare in via definitiva le prestazioni dell’apparecchio. I malfunzionamenti legati alla presenza di calcare non
sono coperti dalla garanzia in caso di restituzione del prodotto.
■ Quando effettuare la decalcificazione
La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell’acqua e dal numero di cicli di caffè. Quando
si verificano le seguenti condizioni: aumento della durata del ciclo, forte presenza di vapore, rumore elevato
al termine del ciclo, arresto durante il ciclo. In questi casi, l’apparecchio dev’essere decalcificato.
La decalcificazione della caffettiera deve essere eseguita ogni 20-30 cicli o una volta al mese, a seconda
della durezza dell’acqua.
Come decalcificare la caffettiera KRUPS
Usare la soluzione anticalcare KRUPS
®
diluita in mezzo litro d’acqua o 25 cl di aceto bianco in mezzo litro
d’acqua. Versare la soluzione nel serbatoio dell’acqua (senza caffè).
Avviare il ciclo (senza caffè). Dopo 2 minuti, interrompere manualmente il ciclo. Lasciare riposare per un’ora.
Riavviare la caffettiera per portare a termine il ciclo.
Per risciacquare l’apparecchio, avviare 2 cicli con acqua ma senza caffè. Ripetere l’operazione se necessario.
■ La garanzia esclude le caffettiere non funzionanti o malfunzionanti per mancata
decalcificazione.
SISTEMAZIONE DEL CAVO
Il cavo non utilizzato può essere sistemato sotto l’apparecchio (Fig. 12).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
■ Verificare:
- il collegamento alla rete elettrica;
- l’accensione dell’interruttore.
■ Il tempo di scorrimento dell’acqua è troppo lungo o vengono emessi rumori eccessivi:
- eliminare il calcare dalla caffettiera.
■ L’apparecchio continua a non funzionare? Rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato Krups
(consultare l’elenco nel libretto “Centri assistenza Krups”).
■ Se si ha l’impressione che l’apparecchio perda:
- verificare che il serbatoio non sia pieno oltre il punto di massimo
■ Traboccamento dal porta-filtro o il caffè esce fuori troppo lentamente:
- La quantità di macinato è eccessiva
- La macinatura è troppo fine e non è adatta per una caffettiera a filtro
- Il bricco non è in posizione giusta sulla piastra riscaldante
- Il bricco è stato tolto troppo a lungo durante il ciclo di preparazione o non è stato rimesso correttamente
sulla piastra riscaldante
- Il filtro di carta non è stato aperto a sufficienza oppure è posizionato male.
TUTELA DELL’AMBIENTE
■ Partecipiamo alla protezione dell’ambiente !
Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro Assistenza Autorizzato.
Bekijk gratis de handleiding van Krups Pro Aroma F30905, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Krups |
Model | Pro Aroma F30905 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 2402 MB |