Indesit THP 641 IX/I handleiding

32 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 10 van 32
durante il trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore
o il Servizio Assistenza. A installazione completata, conservare il
materiale di imballaggio (parti in plastica, polistirolo, ecc.) fuori
della portata dei bambini per evitare potenziali rischi di
soffocamento. Prima di procedere all’installazione, scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica per non correre il rischio di
scosse elettriche. Per evitare il rischio di incendio o di
folgorazione, durante l’installazione assicurarsi che
l’apparecchio non danneggi il cavo di alimentazione. Attivare
l’apparecchio solo dopo avere completato la procedura di
installazione.
AVVERTENZA: la modifica dell’apparecchio e del metodo di
installazione sono essenziali per il suo utilizzo sicuro e corretto
in ogni paese.
Utilizzare regolatori di pressione idonei alla pressione del
gas indicata nelle istruzioni.
Il locale deve essere provvisto di un sistema di estrazione
dell’aria in grado di espellere i fumi prodotti dalla combustione.
Il locale deve inoltre consentire un’adeguata circolazione
dell’aria, in quanto l’aria è necessaria per la normale combustione.
Il flusso d’aria non deve essere inferiore a 2 m
3
/h per ogni kW di
potenza installata.
Il sistema di circolazione può aspirare l’aria direttamente
dall’esterno mediante una tubazione con sezione interna non
inferiore a 100 cm
2
; l’apertura non deve essere soggetta ad
alcun tipo di ostruzione.
Il sistema può fornire l’aria necessaria per la combustione
anche in modo indiretto, ad esempio da locali adiacenti
provvisti di tubazioni di circolazione dell’aria del tipo sopra
descritto. Tali locali, tuttavia, non devono essere spazi comuni,
camere da letto o stanze che possano presentare rischi
d’incendio.
Il gas di petrolio liquido (GPL) si sposta verso terra perché è
più pesante dell’aria. Per questa ragione, i locali che contengano
bombole di GPL devono essere provvisti di sfiati che consentano
al gas di fuoriuscire in caso di perdite. Le bombole di GPL, anche
solo parzialmente piene, non devono essere installate o
conservate in locali o aree di deposito situate sotto il piano
terreno (cantine, ecc.). È consigliabile tenere nel locale solo la
bombola in uso, posizionandola in modo che non sia esposta a
fonti di calore esterne (forni, camini, stufe, ecc. ) che possano
innalzare la temperatura della bombola oltre 50°C.
Se la rotazione delle manopole dei bruciatori dovesse risultare difficoltosa, contattare il
Servizio Assistenza, che in caso di rubinetto difettoso provvederà a sostituirlo.
Le aperture utilizzate per la ventilazione e la dispersione del calore non devono mai essere
coperte.
Eseguire tutte le operazioni di taglio del mobile prima di
inserire il forno, avendo cura di rimuovere trucioli o residui di
segatura.
Se l’apparecchio non è installato sopra un forno, è necessario
installare un pannello divisorio (non in dotazione) nel vano
sottostante.
COLLEGAMENTO DEL GAS
AVVERTENZA: Prima dell’installazione, controllare che le
condizioni di distribuzione del locale (tipo e pressione del gas)
siano compatibili con la configurazione dell’apparecchio.
Controllare che la pressione del gas dell’impianto sia in linea
con i valori riportati nella Tabella “Specifiche di bruciatori e
ugelli”.
AVVERTENZA: le condizioni di configurazione
dell’apparecchio sono riportate sull’etichetta (o sulla targhetta
matricola).
AVVERTENZA: questo apparecchio non è collegato a un
dispositivo di evacuazione dei prodotti di combustione.
l’installazione e l’allacciamento devono essere eseguiti in
conformità alle norme vigenti. Prestare particolare attenzione
ai requisiti in materia di ventilazione.
Se l’apparecchio è collegato a un impianto a gas liquido, la
vite di regolazione deve essere serrata con la massima forza
possibile.
IMPORTANTE: se si utilizza una bombola di gas o è installato
un serbatoio di gas, questi devono essere posizionati
correttamente (orientamento verticale).
AVVERTENZA: questa operazione deve essere eseguita da
un tecnico qualificato.
Per l’allacciamento del gas, utilizzare solo un tubo di metallo
flessibile o rigido.
Collegamento con tubo rigido (rame o acciaio)
Il collegamento all’impianto del gas deve essere eseguito in
modo da evitare qualsiasi forma di compressione o di trazione
sull’apparecchio. Sulla rampa di alimentazione dell’apparecchio
si trova un raccordo a L regolabile, provvisto di una guarnizione
di tenuta contro le perdite. La guarnizione deve essere
riapplicata dopo ogni rotazione del raccordo (la guarnizione è
in dotazione con l’apparecchio). Il raccordo per il tubo di
mandata del gas è un attacco maschio cilindrico 1/2 filettato.
Collegamento di un tubo in acciaio inox flessibile senza
saldature a un attacco filettato Il raccordo per il tubo di mandata
del gas è un attacco maschio cilindrico 1/2 filettato. Questi tubi
devono essere installati in modo che la loro estensione completa
non superi i 2000 mm di lunghezza. Una volta eseguito il
collegamento, controllare che il tubo in metallo flessibile non
entri a contatto con parti mobili e non sia compresso. Usare solo
tubi e guarnizioni conformi alle norme nazionali vigenti.
IMPORTANTE: nel caso si utilizzi un tubo in acciaio inox,
questo dovrà essere installato in modo da non entrare in
contatto con parti mobili (es. cassetti). Il tubo deve passare in
un’area libera da ingombri e deve essere ispezionabile su tutta
la lunghezza.
L’apparecchio deve essere collegato all’impianto del gas o
alla bombola del gas in conformità alle norme nazionali vigenti.
Prima di procedere al collegamento, verificare che l’apparecchio
sia compatibile con l’impianto di alimentazione del gas che si
intende utilizzare. In caso contrario, seguire le istruzioni del
paragrafo “Adattamento dell’apparecchio al tipo di gas”.
Dopo il collegamento all’alimentazione del gas, verificare
con una soluzione di acqua saponata che non vi siano perdite.
Con i bruciatori accesi, ruotare le manopole dalla posizione
massima 1* alla posizione minima 2* per verificare la stabilità
della fiamma.
ADATTAMENTO DELL’APPARECCHIO AL TIPO DI GAS
(Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico
qualificato).
Per adattare l’apparecchio a un tipo di gas diverso da quello
per il quale è stato prodotto (indicato sull’etichetta), seguire la
procedura riportata dopo i disegni di installazione.

Bekijk gratis de handleiding van Indesit THP 641 IX/I, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkIndesit
ModelTHP 641 IX/I
CategorieFornuis
TaalNederlands
Grootte5597 MB

Caratteristiche Prodotto

ApparaatplaatsingIngebouwd
Soort bedieningDraaiknop
Kleur van het productRoestvrijstaal
Ingebouwd displayNee
TimerNee