Hughes & Kettner Warp 7 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 24 van 36

WARP 7 - MANUAL
24
24
Cosa c’è di speciale nel circuito del WARP 7™?
Bé, ci sono due caratteristiche che lo distinguono
da altri modelli:
1) La sezione di preamplificazione è stata
meticolosamente sintonizzata sulle caratteris-
tiche del segnale e della risposta in frequenza
delle chitarre accordate sulle basse tonalità. In
un campo d’applicazione dove gli altri amplifi-
catori devono dimettersi, il WARP 7™ si sente
perfettamente a suo agio. Il WARP 7™ digerisce
benissimo il sound ”detuned”. Nutrilo
regolarmente!
2) Il WARP 7™ è munito di due canali con
caratteristiche assolutamente contrarie. Ultra
Clean sta di fronte a un urlante High Gain.
Diamoci un occhiata un po’ più accurata.
CLEAN:
Il canale CLEAN produce un tono acutissimo che
ti permette di letteralmente rasare i peli a ognuno
che si avvicina troppo al tuo WARP 7™. Anche a
elevati livelli di volume, il segnale non è soggetto
alla minima distorsione; soltanto col regolatore
Volume girato al massimo il suono comincia a pre-
sentare un leggero crunch. E a che cosa serve
questo? Semplicissimo: Anche se stai usando i più
incredibili e stranissimi effetti per alterare il tuo
sound, riuscirai sempre a farti sentire forte e chi-
aramente invece di perderti nel frastuono degli
altri strumenti della tua band. Finalmente potrai
realizzare anche tu i fighi effetti vibe, roto o tremo-
lo che hai sentito dai tuoi grandi idoli; e tutto ciò a
livelli di volume più che sufficienti.
WARP:
ATTENZIONE! È qui dove batte il cuore cattivo del
WARP 7™. Questo canale ti offre il potente sound
High Gain che conosci dai tuoi favoriti CD. Il
miglior modo per descrivere la sua distorsione è un
profondo rrrrrrruggito. Secondo la sua regolazione,
questo canale ti da la perfetta carica brutale per
il nu-metal, ti offre tutto lo spettro del post-grunge
o dell’alternative eppure ti permette di partire
sparato, con i cattivi e duri sound del death e del
gothic. Grazie al regolatore Presence, hai sempre
il controllo sulla sintonizzazione delle frequenze
medie-acute. Un esempio: Alza il Gain quasi fino
in fondo, aggiungi i bassi, metti i medi e acuti sulle
”12” e Presence sulle ”11” e voilà; pronto un
sonoro sound ”Limp Bizkit”. Va bene, per ora ti
abbiamo presentato una breve visione generale
sui suoni del WARP 7. Ma anche dietro ogni singolo
jack, controllo o tasto si nasconde un’importante
dose di Technology of Tone. Diamoci un occhiata
più dettagliata:
WARP 7 - MANUAL
1.0 I CANALI DEL WARP 7™.
Warp_7 Manual 2.5 11.09.2002 10:17 Uhr Seite 24
Bekijk gratis de handleiding van Hughes & Kettner Warp 7, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Hughes & Kettner |
Model | Warp 7 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 4489 MB |