Hudora BigWheel Air 280 handleiding

28 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 9 van 28
9/28
CONGRATULAZIONI PER AVER
ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO!
La preghiamo di leggere molto attentamente questo manuale. Il
manuale fa parte del prodotto. Quindi va conservato come tutto
l‘imballaggio per eventuali domande in futuro. Dando il prodotto
a terzi per cortesia allegare sempre il manuale. Il prodotto deve
essere montato da un adulto. Questo prodotto è destinato esclusi-
vamente all’uso domestico e privato. Questo prodotto non è adat-
to all’uso pubblico o commerciale. L’utilizzo del prodotto richiede
determinate capacità e conoscenze, al fine di poter evitare lesioni
da cadute e urti. Usare solo in maniera adeguata all’età, e utilizzare
il prodotto esclusivamente per gli scopi previsti.
SPECIFICHE TECNICHE
Articolo: HUDORA BigWheel
®
Air All Paths 280
Articolo numero: 14124, 14125
Misure: circa 99 cm di lunghezza, superficie della peda-
na: circa 32 x 14 cm
Peso: circa 5,5 kg
Categoria: A, 120 kg peso massimo del ciclista
Scopo previsto: Monopattino per il tempo libero per l’uso su aree
pubbliche, non giocattolo.
Se avete problemi con l‘assemblea o richiedete più informazioni,
visiti prego il nostro website http://www.hudora.de/.
CONTENUTO
1 monopattino (1 scocca monopattino inclusa ruota posteriore
montata, 1 ruota anteriore) | 1 set di viti | 1 manuale di istruzioni
Altre parti che possono essere incluse nella consegna non sono in
questo caso necessarie.
NOTE DI SICUREZZA
Prima di utilizzare questo monopattino per la prima volta, è ne-
cessario assemblarlo parzialmente. Per evitare lesioni dovute
a schiacciamento o intrappolamento, seguire attentamente le
istruzioni di montaggio riportate di seguito. Prima del primo
utilizzo, assicurarsi che tutte le parti siano correttamente e sal-
damente assemblate.
Per la propria sicurezza, non ricordarsi di utilizzare indumenti
protettivi adeguati. Indossare dispositivi di protezione indivi-
duali! Fra cui almeno: paramani/parapolsi, ginocchiere, casco
e paragomiti. Non usare mai il monopattino senza scarpe!
ll monopattino è adatto per una sola persona.
Utilizzare il monopattino solo su superfici adatte, che dovreb-
bero essere lisce, pulite, asciutte e possibilmente libere da altri
utenti della strada. Evitare i terreni scoscesi! In caso di uso con-
tinuo il freno può surris caldarsi! La calzatura potrebbe danneg-
giarsi! È consigliabile non toccar il freno prima che si raffreddi.
Tenere sempre conto della presenza di altre persone.
Prima di iniziare: Controllare che tutti gli elementi di collega-
mento ovvero le parti di bloccaggio siano integre e ben fissate
come, per esempio, il meccanismo di apertura ed il dispositivo di
regolazione dell‘altezza del manubrio. La funzione delle filettatu-
re autobloccanti può diminuire allentando e stringendo ripetuta-
mente gli elementi di collegamento. Controllare con attenzione la
regolazione dello sterzo per un corretto allineamento e fissaggio.
Assicurarsi che il supporto sia piegato in modo sicuro durante
la guida.
Non guidare al tramonto, di notte o in condizioni di scarsa visibi-
lità. Non guidare su strade e vie di transito, o su pendii e colline.
Evitare le zone vicine a scale e ad acque aperte.
ll monopattino non è adatto per i salti.
Verificare prima dell‘utilizzo del monopattino i limiti dell‘ambito
di azione imposti dal vigente codice della strada.
Lutilizzo del prodotto richiede determinate capacità e cono-
scenze, al fine di poter evitare lesioni da cadute e urti.
Se il prodotto viene usato da bambini, ciò dovrà avvenire sotto
la sorveglianza di un adulto.
Assicurarsichedurante la guidail manubrio sia orientato con il
logo in avanti, ovvero con i pulsanti rivolti all‘indietro.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Montare la ruota anteriore come mostrato in fig. 1 – 4. Come pre-
assemblato, assicurarsi che il lato lungo della vite a manicotto sia
inserito nella forcella da destra e che la vite corta sia avvitata con-
tro di essa da sinistra. Assicurarsi anche che gli anelli distanziatori
siano posizionati su entrambi i lati tra cerchio e forcella.
PER PREPARARE IL MONOPATTINO ALLUSO,
PROCEDERE COME INDICATO DI SEGUITO
Premere verso l’alto il cursore del meccanismo di piegatura.Non
tirare il manubrio: il sistema non deve essere in tensione. Il cursore
si allenterà. Sollevare il manubrio del monopattino verso l’alto fino
a quando il cursore non scatta in posizione con un clic. Se il blocco
dovesse risultare troppo lento, è possibile regolarlo tramite la vite
di regolazione / la vite senza testa nella parte anteriore. (fig. 5)
Allentare il dispositivo di sgancio rapido sulla barra a T, premen-
do la leva del dispositivo di sgancio rapido. Inserire le manopole
del manubrio nella sezione a T dell’attacco del manubrio. (fig. 6)
Premere i due pulsanti di bloccaggio con i pollici fino a quando le
manopole non si inseriscono facilmente nella sezione a T. Ruota-
re le manopole del manubrio fino a quando i pulsanti di bloccag-
gio non sono posizionati nelle due aperture previste a tale scopo
e si sente lo scatto in posizione. Controllare che entrambe le
manopole del manubrio siano montate correttamente, tirandole
verso l’esterno. Se non si muovono, il montaggio è stato effet-
tuato correttamente. Ora la barra a T può essere bloccata (fig. 7).
Se il blocco della barra a T non si adatta saldamente, aprire nuo-
vamente il dispositivo di sgancio rapido e ruotarlo alcune volte in
modo che la staffa di fissaggio si adatti meglio all’asta della barra
a T. Ripetere questo processo fino a quando l’asta della barra a T
non può essere regolata in modo sicuro.
Allentare il dispositivo di sgancio rapido sull’asta del manubrio
premendo la leva del dispositivo di sgancio rapido fino a quan-
do non è parallela all’impugnatura del manubrio (fig. 8).
Il manubrio può essere bloccato a 4 altezze. Estrarre l’asta del
manubrio dall’attacco del manubrio fino a quando non si tro-
va all’altezza desiderata e il relativo pulsante non è scattato in
posizione. Grazie al blocco integrato, non è possibile superare
l’altezza massima. Chiudere dispositivo di sgancio rapido pre-
mendo la leva verso l’attacco del manubrio (fig. 9). Se il ma-
nubrio non si adatta saldamente all’altezza desiderata, aprire
nuovamente il dispositivo di sgancio rapido e ruotarlo alcune
volte in modo che la staffa di fissaggio si adatti meglio all’asta
del manubrio. Ripetere questo processo fino a quando l’asta del
manubrio non può essere regolata in modo sicuro.
IT ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L’USO

Bekijk gratis de handleiding van Hudora BigWheel Air 280, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkHudora
ModelBigWheel Air 280
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte3920 MB