Hudora BigWheel 215 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 11 van 24

PER RIPORTARE IL MONOPATTINO NELLE CONDIZIONI DI
TRASPORTO, PROCEDERE COME SEGUE
• Allentare il dispositivo a chiusura rapida, premendo la leva del di-
spositivo a chiusura rapida verso il lato opposto rispetto a quello
in cui si trova il manubrio. (Fig. 7)
• Premete il pulsante di arresto in modo che sia possibile spostare
la barra del manubrio.
• Spingere l‘asta del manubrio nel fusto del manubrio fino al punto
di arresto.
• Richiudere il dispositivo a chiusura rapida, appoggiando la sua
leva al fusto del manubrio.
• Tirare la leva, a destra o a sinistra, posta sopra la pedana per
sbloccare il meccanismo di piegatura.
• Ripiegare il monopattino abbassando l’asta del manubrio verso
la ruota posteriore fino a sentire lo scatto. (Fig. 9). Se necessario,
smontare il manubrio procedendo nella sequenza inversa a quella
descritta al passo 2 delle istruzioni di assemblaggio e mostrata
nella Fig. 2.
CONDIZIONI DI UTILIZZO
ALL’INIZIO È DIFFICILE ...
... la maggior parte degli infortuni accadono ai „principianti“ entro
i primi dieci minuti. In questa fase si dovrebbe quindi essere estre-
mamente prudenti.
ISTRUZIONI PER MARCIARE
Il monopattino viene azionato per mezzo del movimento di spinta
regolare esercitato tramite il piede. Esattamente come avviene per
i noti monopattini per bambini. E anche la frenata avviene senza
problemi - schiacciando semplicemente a terra con il piede il freno
di ritenuta (lamiera di protezione).
Vi suggeriamo di richiudere Il monopattino a mano dopo averlo
usato o utilizzare il cavalletto. Il cavalletto laterale si trova sul lato
sinistro rispetto alla direzione di marcia sotto il predellino. Il suo
utilizzo è semplice, basta piegarlo e ripiegarlo. L’alluminio è un buon
materiale leggero, che non necessita tuttavia di una cura scrupolo-
sa, giacché non è così rigido al pari ad esempio dell’acciaio.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Pulire il prodotto solo con un panno oppure con un panno inumi-
dito senza usare speciali detergenti. Verificate che il prodotto non
abbia subito danno e non presenti tracce di usura prima e dopo
l’uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la
vostra sicurezza solo ricambi originali. Essi si possono acquistare
presso la ditta HUDORA. Se le parti dovessero essere danneggia-
te oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il prodotto non
potrà essere più utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro
di assistenza tecnica (http://www.hudora.de/). Stoccate il prodot-
to in un luogo sicuro, protetto dalle intemperie, in modo che non
possa essere danneggiato o ferire delle persone.
Sostituire i componenti danneggiati o usurati al fine di garantire la
sicurezza del monopattino.
SOSTITUZIONE DELLE ROTELLE
Le rotelle sono disponibili come accessori all’indirizzo http://www.
hudora.de/ e dovrebbero essere sostituite se consumate. Quando si
desidera sostituire le rotelle, svitare il collegamento avvitato degli
assi per mezzo di due chiavi per viti ad esagono incassato ed estrar-
re la rotella dall’asse. Per mezzo di un cacciavite o di una chiave per
viti ad esagono incassato é possibile far saltare i cuscinetti a sfera
fuori dalla rotella, allo scopo di riutilizzarli in una rotella nuova. Nor-
malmente é però comunque raccomandabile sostituire anche i cu-
scinetti insieme alle rotelle. Inserire nella nuova rotella i cuscinetti
insieme alla bussola distanziatrice e montare la rotella insieme alle
viti assiali sul telaio. Assicurarsi che l’asse sia fermamente serrato
prima di ripartire!
CUSCINETTI
Il monopattino è dotato di cuscinetti di precisione che in produzione
vengono riempiti di grasso a una pressione elevata. Per questo mo-
tivo le rotelle nel monopattino scorrono facilmente e velocemente
solo sotto carico. I cuscinetti non richiedono manutenzione, ma
sono soggetti a usura. Attenzione! I cuscinetti logorati evidenzia-
no rumori percettibili e la loro funzione è limitata. Per ottenere una
piacevolezza di guida ottimale e garantire una sicurezza duratura, i
cuscinetti logorati si dovrebbero sostituire immediatamente anche
in maniera rudimentale. A pieno carico e con un utilizzo quotidiano
consigliamo una sostituzione semestrale di rotelle e cuscinetti. I cu-
scinetti sono disponibili come accessori su http://www.hudora.de/.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Siete pregati di portare l’apparecchio, al termine della propria du-
rata utile, presso un apposito punto di raccolta e di restituzione
disponibile. L’impresa di smaltimento locale sarà a vostra disposi-
zione per rispondere ad eventuali domande.
ASSISTENZA TECNICA
Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se
comunque doveste riconoscere eventuali difetti, ci impegneremo
subito a rimuoverli. A tale proposito riceverete tante informazioni
sul prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e
sulle istruzioni per il montaggio andate perse sul sito web all’indi-
rizzo http://www.hudora.de/.
RICAMBI E ACCESSORI ORIGINALI AL:
http://www.hudora.de/
Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.
IT
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L’USO
11/24
Bekijk gratis de handleiding van Hudora BigWheel 215, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Hudora |
| Model | BigWheel 215 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 3607 MB |
Caratteristiche Prodotto
| Kleur van het product | Zand |
| Gewicht | 4100 g |
| Soort | Klassieke step |
| Maximaal gewicht belasting | 100 kg |
| Wiel afmeting | 215 mm |



