Hillvert HT-WEDGE-FT25W handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 12 van 19

09.11.2021 09.11.2021
22 23
ITIT
e) Pulire regolarmente l‘apparecchio in modo da
evitare l‘accumulo di sporcizia.
f) Questo apparecchio non è un giocattolo! La pulizia
e la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini a meno che non siano sotto la supervisione
di un adulto.
g) È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modicare i suoi parametri o la sua costruzione.
h) Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
i) Le aperture di ventilazione non devono essere
coperte!
B
A
A. Supporti di serraggio
B. Interruttore ON/OFF e di modalità di funzionamento
(sul lato del dispositivo - non visibile nella foto)
3.2. PREDISPOSIZIONE AL LAVORO
POSIZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l‘umidità relativa non deve superare l‘90%. L‘apparecchio
deve essere posizionato in modo da garantire una buona
circolazione dell‘aria. Bisogna mantenere una distanza
minima di 10 cm da ogni parete dell‘apparecchio.
Tenere l’apparecchio lontano da qualsiasi supercie
calda. Il dispositivo deve essere sempre utilizzato su
una supercie stabile, resistente al fuoco e fuori dalla
portata dei bambini e delle persone con funzioni mentali,
sensoriali o intellettuali ridotte. L‘apparecchio deve essere
collocato in modo tale che la spina di alimentazione possa
essere raggiunta in qualsiasi momento. Assicurarsi che
l‘alimentazione elettrica dell‘apparecchio corrisponda ai
dati riportati sulla targhetta!
MONTAGGIO DELL’APPARECCHIO
Installare il dispositivo su un acquario aperto - per
adattarlo alle dimensioni dell‘acquario, allargare o far
scorrere i supporti del dispositivo (vedi le 2 foto seguenti)
in modo che il prodotto, appoggiato ai bordi delle pareti
laterali dell‘acquario, sia allo stesso tempo saldamente
ssato ad esse.
ATTENZIONE: I supporti estensibili non sono dotati di
fermi, quindi, per motivi di sicurezza, devono essere estesi
e regolati prima di montare il prodotto su un acquario!
Solo dopo che il prodotto è stato montato e installato può
essere collegato all‘alimentazione.
3.3. LAVORO CON L’APPARECCHIO
Una volta che il dispositivo è collegato alla fonte di
alimentazione corretta, accendere il dispositivo utilizzando
l‘interruttore (B) situato su uno dei lati del dispositivo. Con
lo stesso interruttore si può anche cambiare la modalità di
illuminazione:
• Posizione „O“ - retroilluminazione spenta.
• Posizione „I“ - luce blu intensa (oltre agli eetti
visivi, inuenza favorevolmente la radicazione e
l‘accestimento delle piante d‘acquario)
• Posizione „II“ - luce diurna mista (prevalentemente
bianco neutro con accenti di blu, viola, verde e rosso
- oltre ai beneci visivi, colpisce l‘umore e la vitalità
della fauna dell‘acquario)
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Prima di ogni pulizia, regolazione o sostituzione di
accessori, e anche quando l’apparecchio non è in
uso, bisogna rimuovere la spina di alimentazione e
rareddare completamente l’apparecchio.
b) Usare solo agenti non corrosivi per la pulizia della
supercie.
c) È vietato spruzzare l’apparecchio con un getto
d‘acqua o immergerlo in acqua.
d) Assicuratevi che non entri acqua attraverso le
aperture di ventilazione dell‘alloggiamento.
e) Pulire le aperture di ventilazione con una spazzola e
aria compressa.
Il termine „apparecchio“ o „prodotto“ nelle avvertenze
e descrizioni contenute nel manuale si riferisce alla/al
LAMPADA LED PER ACQUARIO.
2.1. SICUREZZA ELETTRICA
a) La spina del dispositivo deve essere compatibile con
la presa. Non cambiare la spina per alcun motivo. Le
spine e le prese originali riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) Evitare che il dispositivo tocchi componenti collegati
a terra come tubi, radiatori, forni e frigoriferi. Il
rischio di scosse elettriche aumenta se il corpo viene
messo a terra su superci umide o in un ambiente
umido. L‘acqua che entra nel dispositivo aumenta il
rischio di danni e scosse elettriche.
c) Non toccare l‘apparecchio con mani umide
o bagnate.
d) Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non
utilizzarlo mai per trasportare l‘apparecchio
o rimuovere la spina. Tenere il cavo lontano da fonti
di calore, oli, bordi appuntiti e da parti in movimento.
I cavi danneggiati o saldati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
e) Si sconsiglia l‘uso dell‘ apparecchio qualora il cavo
di alimentazione sia danneggiato o presenti segni
di usura. Il cavo di alimentazione danneggiato deve
essere sostituito da un elettricista qualicato o dal
servizio di assistenza del fabbricante.
f) Per evitare scosse elettriche, non immergere il cavo,
la spina o il dispositivo in acqua o altri liquidi. Non
utilizzare il dispositivo su superci bagnate.
g) ATTENZIONE: PERICOLO DI MORTE! Non immergere
il dispositivo in acqua o altri liquidi durante la pulizia
o la messa in funzione.
h) Non bagnare il dispositivo. Rischio di scossa
elettrica!
2.2. SICUREZZA SUL LAVORO
a) Mantenere l‘area di lavoro ordinata e ben illuminata.
Il disordine o la scarsa illuminazione possono
provocare incidenti. Bisogna essere previdenti, fare
attenzione a quello che si fa e usare il buon senso
utilizzando l’apparecchio.
b) Non utilizzare l’apparecchio in un‘area esplosiva,
per esempio in presenza di liquidi, gas o polveri
inammabili. L’apparecchio produce scintille che
possono incendiare polvere o vapori.
c) In caso di dubbi sul corretto funzionamento del
prodotto o in caso di constatazione di un danno,
si prega di contattare il servizio di assistenza del
produttore.
d) Il prodotto può essere riparato esclusivamente dal
servizio di assistenza del produttore. Non eseguire
le riparazioni da soli!
e) In caso di incendio o di accensione del fuoco, si
devono usare solo estintori a polvere o a neve (CO
2
)
per spegnere l‘apparecchio sotto tensione.
f) Non sono ammessi bambini o persone non
autorizzate nell‘area di lavoro. (Le distrazioni possono
causare la perdita di controllo sull’apparecchio)
g) Controllare regolarmente lo stato degli adesivi con
le informazioni di sicurezza. In caso di adesivi non
leggibili, procedere alla sostituzione.
h) Conservare il manuale d’uso per utilizzo futuro. Se
l‘apparecchio deve essere trasferito a terzi, anche
il manuale d‘uso deve essere consegnato insieme
all‘apparecchio.
i) Tenere le parti dell‘imballaggio e le piccole parti di
assemblaggio fuori dalla portata dei bambini.
j) Quando si utilizza questo apparecchio insieme ad
altri apparecchi, è necessario seguire anche le altre
istruzioni per l‘uso.
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a) Non è consentito l‘uso del dispositivo in uno stato
di aaticamento, malattia, sotto l‘inuenza di alcol,
droghe o farmaci, se questi limitano la capacità di
utilizzare il dispositivo.
b) Prestare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
c) Per evitare avviamenti accidentali, prima di collegare
il dispositivo a una fonte di alimentazione assicurarsi
che questo sia spento.
d) Non sopravvalutare le proprie capacità. Mantenere
l‘equilibrio durante il lavoro, in questo modo è
possibile controllare meglio il dispositivo in caso di
situazioni impreviste.
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a) Non utilizzare il dispositivo se l‘interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere
o spegnere il dispositivo). I dispositivi con
interruttore difettoso sono pericolosi quindi devono
essere riparati.
b) La riparazione e la manutenzione dell‘attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualicato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l‘uso.
c) Per garantire l‘integrità di funzionamento
dell‘apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
d) È vietato spostare o ruotare il dispositivo durante il
funzionamento.
Il prodotto soddisfa le attuali norme di
sicurezza.
Leggere attentamente le istruzioni.
Prodotto riciclabile.
ATTENZIONE o AVVERTENZA! o NOTA!
per richiamare l’attenzione su determinate
circostanze (indicazioni generali di
avvertenza).
ATTENZIONE! Pericolo di tensione elettrica!
Dispositivo con classe di protezione II con
doppio isolamento.
ATTENZIONE! Supercie calda. Pericolo di
ustione!
Usare solo in ambienti chiusi.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
AVVERTENZA! Le immagini contenute in questo
manuale sono puramente indicative e potrebbero
dierire dal prodotto.
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere le istruzioni d'uso e di
sicurezza. Non prestare attenzione alle avvertenze
e alle istruzioni può condurre a shock elettrici,
incendi, gravi lesioni o addirittura al decesso.
3. ISTRUZIONI PER L'USO
Il prodotto è inteso come retroilluminazione per acquari
aperti. È dotato di colori di diodi opportunamente
selezionati che assicurano una luce adeguata alla ora e alla
fauna dell‘acquario.
L'utente è responsabile di qualsiasi danno derivante da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
ATTENZIONE! Anche se l'apparecchiatura
è stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
Bekijk gratis de handleiding van Hillvert HT-WEDGE-FT25W, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Hillvert |
| Model | HT-WEDGE-FT25W |
| Categorie | Verlichting |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 4238 MB |

