Handleiding
Je bekijkt pagina 39 van 56

39
Montaggio della manopola di comando
1. Se necessario e a seconda della distanza tra le
manopole di comando, rompere la lamiera di sup-
porto in corrispondenza del foro.
→Fig.
33
2. Tenere la lamiera di supporto sul lato posteriore
del pannello comandi.
3. In caso di montaggio di una sola manopola di co-
mando, fissare la lamiera di supporto con 2 viti
per impedire che si pieghi.
‒ Per i piani di lavoro in pietra, incollare la lamiera
di supporto con una colla bicomponente resi-
stente al calore.
→Fig.
34
4. Rimuovere la pellicola protettiva sul lato posteriore
dell'anello luminoso.
→Fig.
35
5. Installare le manopole di comando nella sequenza
corretta.
→Fig.
36
6. Infilare la manopola di comando nel foro.
‒ Posizionare sempre a sinistra la marcatura late-
rale sulla manopola di comando.
7. Accertarsi che la linguetta di fissaggio sulla relati-
va lamiera si trovi nella parte superiore e che la
manopola di comando sia in posizione zero.
→Fig.
37
8. Sul lato posteriore della manopola di comando
serrare il dado di arresto utilizzando l'utensile di
montaggio fornito in dotazione.
→Fig.
38
9. Allineare esattamente la manopola di comando in
posizione zero.
Collegamento della manopola di comando
ai cavi
1. Collegare tutte le manopole di comando ai cavi in
dotazione.
→Fig.
39
Le due prese della manopola di comando sono
identiche.
2. Accertarsi che le spine siano innestate nelle pre-
se.
3. Collegare la manopola centrale con uno dei cavi
più lunghi.
4. Dopo il montaggio verificare la corretta posizione
di tutti i collegamenti a spina.
5. Per fissare tutti i cavi di collegamento dopo il
montaggio, piegare i passanti sulle lamiere di sup-
porto.
→Fig.
39
Montaggio dell'apparecchio
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Le parti che restano scoperte durante il montaggio
possono essere appuntite e causare ferite da taglio.
▶
Indossare guanti protettivi.
L'apparecchio è pesante.
▶
Per spostarlo occorrono 2 persone.
▶
Utilizzare esclusivamente ausili adeguati.
▶
Montare l'apparecchio per la modalità a estrazio-
ne d'aria →Pagina 40, il funzionamento a ricirco-
lo d'aria →Pagina 39 o il funzionamento a ricir-
colo d'aria con condotto a ricircolo →Pagina 39.
Nota:L'apparecchio è previsto esclusivamente per il
montaggio a filo.
Montaggio dell'apparecchio per il funzionamento a
ricircolo d'aria con l'adattatore
1. Per il funzionamento a ricircolo d'aria utilizzare
l'adattatore e il filtro antiodori.
2. Accertarsi che la distanza tra l'apparecchio e la
parete posteriore del mobile sia compresa tra 10
e 80 mm.
Applicazione dell'adattatore
1. Pulire e sgrassare la superficie attorno all'apertura
sulla parete posteriore del mobile.
2. Inserire l'adattatore nell'apertura di sfiato sul retro
del piano cottura.
→Fig.
40
3. Rimuovere il foglio protettivo del nastro adesivo
dall'adattatore.
→Fig.
41
Inserimento dell'apparecchio nel foro d'incasso del
piano di lavoro
1. Assicurarsi che il cavo di collegamento sia colle-
gato all'apparecchio.
2. Inserire attentamente l'apparecchio nel foro d'in-
casso del piano di lavoro.
→Fig.
42
Allineamento dell'apparecchio nel foro d'incasso del
piano di lavoro
1. Utilizzando i distanziatori forniti, adeguare le fughe
tra l'apparecchio e il piano di lavoro a una distan-
za uniforme di 1,5-2 mm.
→Fig.
43
2. Rimuovere i distanziatori prima di sigillare le fu-
ghe.
Avvitamento delle clip
▶
Fissare attentamente i bloccaggi forniti in dotazio-
ne al piano di lavoro e avvitarli all'apparecchio.
‒ Verificare che il piano di cottura sia alla stessa
altezza del piano di lavoro e che l'apparecchio
non scivoli.
‒ Non utilizzare avvitatori elettrici.
→Fig.
44
Fissaggio dell'adattatore
1. Fissare l'adattatore al supporto centrale, spingerlo
con i supporti laterali contro la parete posteriore
del mobile inferiore e fissarlo.
→Fig.
45
2. Se necessario fissare l'adattatore anche con le vi-
ti.
→Fig.
46
Montaggio dell'apparecchio per il funzionamento a
ricircolo d'aria con condotto a ricircolo
1. Per il funzionamento a ricircolo d'aria utilizzare la
guarnizione, il condotto a ricircolo, il diffusore e i
filtri antiodori.
2.
Rispettare le dimensioni per i diverse bordi ricurvi
del canale piatto. →Pagina 35
Fissaggio della guarnizione
▶
Fissare la guarnizione fornita sulla curva del cana-
le piatto a max. 5 mm dal bordo.
→Fig.
47
Inserimento della curva inferiore del canale piatto
▶
Inserire la curva del canale piatto nell'apertura di
scarico sul lato posteriore dell'apparecchio.
→Fig.
48
Inserimento dell'apparecchio nel foro d'incasso del
piano di lavoro
1. Assicurarsi che il cavo di collegamento sia colle-
gato all'apparecchio.
2. Inserire attentamente l'apparecchio nel foro d'in-
casso del piano di lavoro.
→Fig.
49
Bekijk gratis de handleiding van Gaggenau CV492105M, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Gaggenau |
Model | CV492105M |
Categorie | Fornuis |
Taal | Nederlands |
Grootte | 8546 MB |