Flaem RF6 Basic 2 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 4 van 56

2
3
MASCHERINE SOFTTOUCH
Le mascherine SoftTouch hanno il bordo esterno re-
alizzato in morbido materiale biocompatibile che
garantisce un’ottima aderenza al viso, e sono inoltre
dotate dell’innovativo Limitatore di Dispersione.
Questi caratteristici elementi che ci contraddistinguo-
no, consentono una maggiore sedimentazione del far-
maco nel paziente, ed anche in questo caso ne limita
la dispersione.
Nella fase inspiratoria la linguet-
ta che funge da Limitatore di
Dispersione, si piega verso l’in-
terno della mascherina
Nella fase espiratoria la linguetta,
che funge da Limitatore di Di-
spersione, si piega verso l’esterno
della mascherina.
Morbido
materiale
biocompatibile
Limitatore di
Dispersione
zatore ruotando la parte superiore (13.3) in senso orario.
3. Collegate gli accessori come indicato nello “Schema di collegamento”. Sedetevi como-
damente tenendo in mano il nebulizzatore, appoggiate il boccaglio alla bocca oppure
utilizzate il nasale la mascherina o il set neonatale.
4. Mettete in funzione l’apparecchio (vedi manuale istruzioni d’uso dello stesso). Inspirate
dolcemente a fondo; si consiglia dopo l’inspirazione di trattenere il respiro per un istante
in modo che le goccioline di aerosol inalate possano depositarsi. Espirate poi lentamente.
5. Terminata l’applicazione, spegnete l’apparecchio
ATTENZIONE: Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità all’in-
terno del tubo (12), staccate il tubo dal nebulizzatore ed asciugatelo con la ventilazione del
compressore stesso; questa azione evita possibili proliferazioni di mue all’interno del tubo.
UTILIZZO DEL COMANDO MANUALE DI NEBULIZZAZIONE
Per ottenere una nebulizzazione continua si consiglia di non applicare il comando ma-
nuale di nebulizzazione (10), soprattutto in caso di bambini o persone non autosucien-
ti. Il comando manuale di nebulizzazione è utile per limitare la dispersione del farmaco
nell’ambiente circostante.
Per attivare la nebulizzazione,
tappate con un dito il foro del
comando manuale di nebuliz-
zazione (10) ed inspirate dolce-
mente a fondo; si consiglia
dopo l’inspirazione di trattenere
il respiro per un istante in modo
che le goccioline di aerosol inalate possano
depositarsi,
nel frattempo, per disattivare la
nebulizzazione, togliete il dito
dal foro del comando manuale
di nebulizzazione così facendo si
evita lo spreco di farmaco, otti-
mizzandone l’acquisizione. Espi-
rate poi lentamente.
MODI D’USO DEL NEBULIZZATORE “RF6 Basic
2
” A 2 VELOCITÀ
Grazie alle geometrie interne dell’ampolla si è ottenuta una granulometria indicata e attiva
per la cura di tutto il tratto respiratorio.
L’ampolla RF6 Basic
2
è particolarmente indicata anche per l’uso pediatrico, poiché il
sistema antirovesciamento impedisce la fuoriuscita del farmaco, anche capovolgendola
accidentalmente (Ecacia testata no a 5 ml, dose media delle applicazioni terapeutiche
più comuni). L’ampolla può erogare il farmaco in 2 modalità:
“modalità standard”
per una erogazione ottimale ed una
minima dispersione di farmaco
“modalità high speed”
per una più rapida applicazione
Bekijk gratis de handleiding van Flaem RF6 Basic 2, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Flaem |
| Model | RF6 Basic 2 |
| Categorie | Niet gecategoriseerd |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 5764 MB |

