Handleiding
Je bekijkt pagina 13 van 68

ITALIANO
13
Non utilizzare troppa acqua in prossimità della pulsantiera e dei
dispositivi di illuminazione per evitare che l'umidità raggiunga
parti elettroniche.
La pulizia dei pannelli in vetro va eseguita solo con detergenti specici non cor-
rosivi o abrasivi utilizzando un panno morbido.
Il Costruttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate tali
istruzioni.
PULIZIA SUPERFICI INTERNE
E’ vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al motore
all’interno della cappa, con liquidi o solventi.
Per le parti metalliche interne vedi paragrafo precedente.
FILTRI METALLICI ANTIGRASSO
Si consiglia di lavare frequentemente i ltri metallici (almeno ogni mese) la-
sciandoli in ammollo per circa 1 ora in acqua bollente con detersivo per piatti,
evitando di piegarli.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Risciacquarli con cura ed attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli.
Il lavaggio in lavastoviglie è permesso, ma potrebbe creare imbrunimenti al
materiale dei ltri: per ridurre questo inconveniente utilizzare lavaggi a basse
temperature (55°C max.).
Per l’estrazione e l'inserimento dei ltri metallici antigrasso vedi istruzioni di
montaggio.
FILTRI AL CARBONE ATTIVO (KACL. 960)
Questi ltri trattengono gli odori presenti nell’aria che li attraversa. L’aria depura-
ta viene così rimessa nell’ambiente.
I ltri al carbone attivo devono essere sostituiti mediamente ogni 3-4 mesi in
condizioni di utilizzo normale.
Per la sostituzione dei ltri al carbone attivo vedi istruzioni di montaggio.
Struttura in plastica: non rigenerabile!
FILTRI AL CARBONE E ZEOLITE (KACL.961)
In condizione di normale utilizzo si consiglia di rigenerare il ltro carbone-zeolite
ogni 9 mesi e di sostituirlo dopo 18 mesi. Per rigenerarlo è suciente inserirlo in
un normale forno domestico ad una temperatura di 200°C per circa 1 ora.
Attendere che il ltro si sia rareddato prima di rimontarlo.
Struttura in metallo
ILLUMINAZIONE
La cappa è dotata di illuminazione tramite faretti led ad alta ecienza, basso
consumo e durata molto elevata in condizioni di normale utilizzo.
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione del faretto procedere come in
gura.
12V
3
1
2
SMALTIMENTO A FINE VITA
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchiatura in suo pos-
sesso indica che il prodotto è un RAEE, cioè un “Riuto derivante dal-
le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche” e pertanto non deve
essere gettato nella spazzatura indierenziata (cioè insieme ai “riuti urbani
misti”), ma deve essere gestito separatamente così da essere sottoposto ad ap-
posite operazioni per il suo riutilizzo, oppure a uno specico trattamento, per ri-
muovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze dannose per l’ambiente
ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. Lo smaltimento corret-
to di questo prodotto contribuirà a salvare preziose risorse ed evitare potenziali
eetti negativi per la salute umana e per l’ambiente, che potrebbero essere cau-
sati da uno smaltimento inappropriato dei riuti.
Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul punto di
smaltimento designato più vicino. Potrebbero venire applicate delle penali per
lo smaltimento scorretto di questi riuti in conformità alla legislazione nazionale.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA
In Italia le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:
- ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole ecologiche o piattaforme ecologi-
che) allestiti dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in molte località vie-
ne anche eettuato il servizio di ritiro a domicilio delle apparecchiature RAEE
ingombranti);
- al negozio presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è tenuto
a ritirarle gratuitamente (ritiro “uno contro uno”);
- ad un negozio qualunque*, che è tenuto a ritirarle gratuitamente e senza
obbligo di acquisto (ritiro “uno contro zero”).
In questo caso:
1) l’apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere “piccolis-
sime dimensioni” (altezza, profondità e larghezza minori di 25 cm);
* 2) il negozio al quale viene riconsegnata l’apparecchiatura RAEE deve avere
una supercie di vendita superiore a 400 mq.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE EURO-
PEA
La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in modo
diverso da ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire questa apparec-
chiatura suggeriamo di contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere
il metodo corretto di smaltimento.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI NON APPARTENENTI
ALL'UNIONE EUROPEA
Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell’Unione Europea: se si de-
sidera smaltire questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di contattare le
autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.
ATTENZIONE!
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modiche alle apparecchiature in
qualsiasi momento e senza preavviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione
anche parziale del presente manuale s’intendono vincolate dall’autorizzazione
del Costruttore.
Le informazioni tecniche, le rappresentazioni grache e le speciche presenti in
questo manuale sono indicative e non divulgabili.
La lingua di stesura del manuale è l’italiano, il Costruttore non si rende responsa-
bile per eventuali errori di trascrizione o traduzione.
Bekijk gratis de handleiding van Falmec Virgola Evolution, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Falmec |
| Model | Virgola Evolution |
| Categorie | Afzuigkap |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 10544 MB |
Caratteristiche Prodotto
| Soort bediening | Knoppen |
| Kleur van het product | Zwart |
| Ingebouwd display | Nee |
| Gewicht | 10900 g |
| Breedte | 861 mm |







