Char-Broil Highland 140755 handleiding

60 pagina's
PDF beschikbaar

Handleiding

Je bekijkt pagina 25 van 60
25
CH
IT
1. Spazzolare tutte le superfici interne, tra cui le grate e le griglie,
con olio vegetale.
2. Preparare un piccolo fuoco sulla griglia del fuoco o sulla griglia
per recipienti, accertandosi di non porre i carboni contro le pareti.
3. Chiudere lo sportello (posizionare la valvola di regolazione del
tiraggio e la valvola di regolazione del tiraggio del camino circa a
un quarto di apertura). Questa accensione deve essere sostenuta
per almeno due ore, mantenendola più lungo possibile per
ottenere un risultato ottimale.Quindi, cominciare ad aumentare la
temperatura aprendo la valvola di regolazione del tiraggio e la
valvola di regolazione del tiraggio del camino a metà e
aggiungere altra carbonella. L'affumicatore è ora pronto per l'uso.
Prima di cucinare con l'affumicatore, seguire attentamente le seguenti
operazioni sia per avere cura della finitura che per temprare l'acciaio
interno. Il mancato rispetto di questa procedura potrebbe danneggiare
la finitura e/o conferire sapori metallici ai primi alimenti cucinati.
PREPARAZIONE ALL'USO DELL'AFFUMICATORE
All'interno dell'affumicatore è possibile che si formi della ruggine. Il
mantenimento di un leggero strato di olio vegetale sulle superfici
interne sarà di aiuto nella protezione dell'apparecchio. Le superfici
esterne dell'affumicatore possono necessitare di ritocchi occasionali.
Si consiglia l'utilizzo di una vernice spray di colore nero per le alte
temperature disponibile in commercio.
NON DIPINGERE MAI L'INTERNO DELL'APPARECCHIO!
FUMO E COTTURA LENTA
Togliere la griglia di cottura dal focolare e preparare il fuoco sulla parte
superiore della griglia del fuoco all'interno del focolare. È possibile utilizzare
sia carbonella che legno; tuttavia, il legno è il combustibile consigliato per la
sua velocità di combustione e per il sapore speciale che dona al cibo su cui
viene cucinato. La maggior parte dei legni duri stagionati sono ideali per il
fumo, come noce, mesquite, pecan, quercia e molti altri legni di alberi da
frutto. La corteccia dovrebbe essere evitata o bruciata per prima, in quanto
contiene un alto contenuto di acidità e conferisce un sapore acre.
Dopo aver lasciato il fuoco bruciare, chiudere gli sportelli e controllare la
temperatura e il fumo tramite le apposite valvole di regolazione del tiraggio
poste sul focolare e in cima al camino. Il fumo è contenuto all'interno delle
camere, riducendo la combustione e conferendo nel contempo un maggior
sapore affumicato. Non utilizzare l'affumicatore con temperature superiori a
230C gradi nella camera dell'affumicatore. Disporre il cibo all'interno della
camera dell'affumicatore e monitorare la temperatura. La cottura e
l'affumicatura hanno luogo sfruttando calore indiretto. Non vi è alcun bisogno
di preoccuparsi che il grasso possa infiammarsi rovinando il cibo. Non
disporre gli alimenti entro 15 cm (6") dall'apertura del focolare all'interno della
camera dell'affumicatore. Una regola generale per la cottura è di circa
450 grammi (1 libbra) ogni (1) ora per affumicare grandi tagli di carne. Fare
riferimento a un libro di cucina per i tagli specifici di carne. Limitare il numero
di volte in cui si apre lo sportello della camera dell'affumicatore, in quanto c
determinela dissipazione del calore e prolungherà il tempo di cottura.
AFFUMICATURA CON TRUCIOLI/TRONCHETTI DI LEGNO
Per un sapore affumicato più robusto durante l'utilizzo di bricchette di
carbone o grumi di carbone, provare ad aggiungere vari trucioli o
tronchetti di legno al fuoco. I tronchetti di legno sono disponibili in una
varietà di sapori naturali e possono essere impiegati da soli o in aggiunta
alla carbonella. Come regola generale, qualsiasi legno duro di alberi da
frutto o noccioli è adatto per la cottura. Tuttavia, i vari legni conferiscono
sapori molto diversi. Sperimentate legni diversi per determinare il vostro
preferito e utilizzate sempre legno ben stagionato. Legno verde o di IV
gamma può carbonizzare il cibo e conferire un sapore amaro.
I nostri consigli:
Pollo - Ontano, melo, hickory, mesquite
Manzo - Hickory, mesquite, quercia
Suino - Legno di alberi da frutto, hickory, quercia
Agnello - Legno di alberi da frutto, mesquite
Vitello - Legno di alberi da frutto, vite
Frutti di mare - Ontano, mesquite
Verdure - Mesquite
Carne macinata
Manzo, suino, vitello, agnello ................... 71 °C (160 °F)
Tacchino, pollo .......................................... 74 °C (165 °F)
Manzo fresco, vitello, agnello
Cottura medio-bassa ................................ 63 °C (145 °F)
(lasciate riposare 3 minuti prima del taglio)
Media .........................................................71 °C (160 °F)
Ben cotta ....................................................77 °C (170 °F)
Pollame
Pollo e tacchino, intero................................74 °C (165 °F)
Pollame in parti ...........................................74 °C (165 °F)
Anatra e oca ...............................................74 °C (165 °F)
Carne di maiale fresca
Cottura medio-bassa .................................63 °C (145 °F)
(lasciate riposare 3 minuti prima del taglio)
Cottura media ............................................71 °C (160 °F)
Ben cotta ....................................................77 °C (170 °F)
Temperature di cottura interna
MANUTENZIONE DELL'AFFUMICATORE
La frequenza di pulizia è determinata dalla frequenza di utilizzo della
griglia. Accertarsi che le braci siano completamente spente prima di
pulire l'interno dell'apparecchio. Sciacquare abbondantemente con
acqua e lasciare asciugare all'aria prima di utilizzare nuovamente.
Pulire l'interno dell'apparecchio con un panno o tovaglioli di carta.
Al termine della cottura e una volta che l'apparecchio si è
adeguatamente raffreddato, pulire via tutta la cenere rimanente.
La cenere raccoglie umidità, che può portare alla formazione
prematura di ruggine e al relativo deterioramento dell'apparecchio.
Spennellare periodicamente il rivestimento delle superfici interne
con olio vegetale sarà di aiuto nella protezione dell'apparecchio.
Sarà inoltre necessario un ritocco occasionale della vernice esterna.
Si consiglia una vernice spray di colore nero per le alte temperature.
NON DIPINGERE MAI L'INTERNO DELL'APPARECCHIO!
Piano di cottura: Se si utilizza una spazzola a setole per la pulizia di tutti i
piani di cottura della griglia, accertarsi che eventuali setole allentate non
rimangano sulle superfici di cottura prima di iniziare a grigliare. Non è
consigliabile pulire le superfici di cottura mentre la griglia è ancora calda.
Creare il fuoco
1. Posizionare alcune bricchette di carbone o di legno una sull'altra fino a
creare un mucchietto a forma di piramide sopra la griglia della
carbonella o del cassetto di raccolta della cenere. Si consiglia di
utilizzare una quantipari a circa 1,360 kg (3 lb) (circa 45 bricchette)
per accendere il fuoco, aggiungendone altre se necessario.
2. Se si utilizza un accendifuoco liquido, saturare le bricchette di
carbone con l'accendifuoco liquido e lasciare in ammollo per circa
5 minuti. Se si utilizza un accendifuoco per camino, un
accendifuoco elettrico o un altro tipo di accendifuoco, accendere il
fuoco secondo le istruzioni del produttore.
3. Accendere il fuoco sempre con il coperchio della griglia aperto.
Lasciare il coperchio aperto fino a quando le bricchette si sono
completamente accese. In caso contrario si potrebbero
intrappolare i fumi derivanti dal carbone che sono più leggeri del
fluido all'interno della griglia e ciò potrebbe provocare la
formazione di scintille all'apertura del coperchio.
4. Non aggiungere mai l'accendifuoco liquido per carbone sui
carboni ardenti o caldi, in quanto potrebbero formarsi ritorni di
fiamma con conseguenti lesioni.
5. Siete pronti per iniziare la cottura quando la pila di bricchette è
ricoperta di cenere, producendo un bagliore rosso (circa 12-15 minuti).
6. A seconda del metodo di cottura, lasciare le bricchette una
sull'altra in una pila o spargerle uniformemente sulla griglia del
carbone utilizzando un attizzatoio con manico lungo.
CONSIGLI DI COTTURA
Sapere quando il fuoco è pronto
Cucinare grigliate di successo dipende dall'ottenimento di un buon
fuoco. La regola generale per sapere quando i carboni sono pronti
per iniziare a grigliare richiede di accertarsi che almeno l'80
percento dei carboni sia di colore grigio cenere. Disporre con
cautela i carboni ardenti sulla griglia del carbone in base al metodo
di cottura desiderato. Ecco alcuni passi che è possibile seguire per
regolare la temperatura del fuoco:
- Se è troppo caldo, spargere i carboni leggermente più all'esterno,
in modo da rendere il fuoco meno intenso.
- Sollevare o abbassare la griglia regolabile del carbone.
- Chiudere parzialmente le aperture all'interno della griglia, in modo
da ridurre la quantità di ossigeno che alimenta il fuoco.
Sapere quando il fuoco è pronto (continua)
- Utilizzare Il metodo della grigliata indiretta, cospargendo i carboni su
entrambi i lati della leccarda e il cibo su un recipiente di cottura
anziché direttamente sopra i carboni.
- Nel caso di formazione di fiamme pericolose, spruzzare le fiamme
con acqua utilizzando una spruzzetta. Fare attenzione, perché
bagnando con acqua si tende a soffiare le ceneri tutto intorno,
generando un pasticcio.
- Aggiungere 2 o 3 bricchette alla volta per aumentare il tempo di
combustione. Attendere 10 minuti per consentire la formazione di
cenere sui carboni prima di aggiungerne altre.

Bekijk gratis de handleiding van Char-Broil Highland 140755, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.

Productinformatie

MerkChar-Broil
ModelHighland 140755
CategorieNiet gecategoriseerd
TaalNederlands
Grootte16748 MB